Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 197.

Testo comune per un indirizzo pastorale dei matrimoni tra cattolici e valdesi o metodisti

Documenti Segreteria, 15 Giugno 1997

Nella premessa del documento è contenuta la cronistoria dello stesso fino alla consegna ufficiale da parte della Commissione paritetica cattolico-valdese alla Conferenza Episcopale Italiana e al Sinodo delle Chiese valdesi e metodiste per la debita approvazione.In sede di Conferenza Episcopale, il documento è stato esaminato dal Consiglio Episcopale Permanente nelle riunioni del 24-27 gennaio 1994 (…)

La formazione ecumenica nella Chiesa particolare. Nota pastorale

Documenti Segreteria, 01 Febbraio 1990

PRESENTAZIONE 2187Il senso e il motivo di questa "nota pastorale"? La risposta è nelle sue parole conclusive “L’ecumenismo è stimolo a credere di più, ad essere di più” (C4/2231). Un’affermazione così coraggiosa e che riguarda tutte le nostre comunità potrà forse stupire. Soprattutto chi si è avvicinato alla Nota sulla formazione ecumenica nella Chiesa particolare senza grande interesse: (…)

Celebrazioni: la risposta del Viminale ai quesiti posti dalla CEI

Articolo, 14 Agosto 2020

Pur con le necessarie attenzioni, è possibile reintrodurre cori e cantori nelle celebrazioni liturgiche. E cade l’obbligo del distanziamento interpersonale per “i componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi/congiunti, parenti con stabile frequentazione, persone legate non da vincolo di parentela, di affinità o di coniugio, che condividono abitualmente gli stessi luoghi e/o svolgono vita sociale in comune”. 

Catechesi: proposte per il Tempo Pasquale

Articolo, 30 Maggio 2020

Raccolta di buone pratiche inerenti la catechesi, con i ragazzi, in famiglia, adolescenti e giovani, commenti alla parola per adulti, indicazioni per l’iniziazione cristiana. Da Treviso a Catania, passando per Torino, Como, Bergamo, Vicenza, Albano Laziale, Cagliari.

» da Ufficio catechistico nazionale

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. Domenica dell’Ascensione

Articolo, 23 Maggio 2020

La festa dell’Ascensione “aiuta a portare lo sguardo sulla fine, sul ritorno ultimo del Signore, che ‘ha lasciato’ questo mondo, ma senza abbandonarlo, con la sua presenza misteriosa garantita dallo Spirito, e con la promessa di ritornare nella gloria”.

» da Ufficio catechistico nazionale

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. VI Domenica di Pasqua. Percorso per i bambini e i ragazzi

Articolo, 16 Maggio 2020

"Non vedo l’ora che finisca tutto, ma non per andare di nuovo in bici, e sapete quanto mi piace farlo, piuttosto per riavere il mio papà con noi"

» da Ufficio catechistico nazionale

Preghiera in famiglia Terza Domenica di Pasqua

Articolo, 27 Aprile 2020

Uno schema per aiutare le famiglie a vivere a casa questa domenica e scoprire che “anche se ‘sparisce dalla vista’, Gesù sarà sempre riconoscibile nel fratello, nella Parola, nel Pane spezzato nelle case e nelle Chiese”.

» da Ufficio catechistico nazionale

Filtra per Temi