Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 120.
1 2 3 4 6

Percorso di formazione per un'ecologia integrale

Articolo, 22 Ottobre 2018

L’Arcidiocesi di Messina - Lipari - S. Lucia del Mela attraverso gli Uffici per i Problemi Sociali e il Lavoro, di Pastorale della Famiglia, di Pastorale Universitaria ed insieme alla Consulta delle Aggregazioni Laicali organizzano un Percorso di formazione per una ecologia integrale dal titolo CUSTODIRE LA CITTÀ. Dalla Laudato si’ un rinnovato impegno socio-politico.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Parole e gesti da scegliere con cura

Articolo, 22 Gennaio 2016

“Siamo chiamati a comunicare da figli di Dio con tutti, senza esclusione”: lo ricorda Papa Francesco nel Messaggio per la 50ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (8 maggio 2016), che è stato reso noto venerdì 22 gennaio. “Comunicazione e Misericordia: un incontro fecondo” è il tema della Giornata. Il testo è disponibile, insieme al manifesto e a molti altri contributi, nel mini-sito allestito appositamente dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali.

C'è voglia di camminare insieme

Articolo, 12 Novembre 2015

Oggi, venerdì 13 novembre, a Firenze – presso la Fortezza da Basso – si chiudono i lavori del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale. Il primo appuntamento della mattinata, a partire dalle ore 10.20, è la condivisione delle sintesi e delle proposte elaborate nei gruppi di lavoro. Duecento gruppi e altrettanti facilitatori; 20 moderatori, quattro per ciascuna delle cinque tematiche approfondite e stamattina finalmente i 5 interventi conclusivi (disponibili in allegato).

Scelta di campo

Articolo, 10 Novembre 2015

“Dio e l’uomo non sono i due estremi di un’opposizione: essi si cercano da sempre, perché Dio riconosce nell’uomo la propria immagine e l’uomo si riconosce solo guardando Dio”. Nello Stadio “Artemio Franchi” gremito di fedeli, Papa Francesco ha concluso la sua visita pastorale a Firenze in occasione del Convegno Ecclesiale Nazionale con una celebrazione eucaristica in cui ha spiegato  che “la Chiesa, come Gesù, vive in mezzo alla gente e per la gente”.  

1 2 3 4 6

Filtra per Temi