Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 60.

Il domani della Chiesa che canta

Articolo, 07 Maggio 2014

Si conclude giovedì 8 maggio a Salerno il 6° convegno nazionale “Canto e musica nella Chiesa italiana negli anni della riforma liturgica”, organizzato dall’Ufficio Liturgico Nazionale per gli incaricati diocesani di musica sacra, i direttori degli uffici liturgici diocesani, compositori, direttori di coro, responsabili di istituti di formazione musicale e operatori dell’editoria liturgico–musicale. Un’occasione propizia per condividere riflessioni e idee e per progettare il futuro del canto della Chiesa.

Cinque passi per ripartire

Articolo, 22 Febbraio 2024

A Roma, il 22 e il 23 febbraio, l'incontro nazionale dei direttori degli uffici catechistici diocesani. Per maturare il profilo di catechesi consegnato da Papa Francesco.

In ricordo di David Sassoli

Articolo, 12 Gennaio 2023

L'11 gennaio, a Roma, il Card. Zuppi ha presieduto la Messa in ricordo di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, ad un anno dalla scomparsa. Il testo dell'omelia.

Lasciati lavare i piedi!

Articolo, 16 Aprile 2020

La grazia del sacerdozio E poi il sacerdozio: il Papa dice che oggi desidera essere vicino a tutti i sacerdoti. Tutti dal primo all’ultimo, dice, siamo unti dal Signore, unti per celebrare l’Eucaristia e per servire. E se non è stato possibile oggi celebrare la Messa crismale con i sacerdoti, in questa di stasera il (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Annuncio per tutti, nessuno escluso

Articolo, 15 Luglio 2019

Dal 15 al 19 luglio ad Assisi un Corso di formazione organizzato dal Settore dell’Apostolato Biblico e dal Settore della Catechesi delle persone disabili dell’Ufficio Catechistico Nazionale.

Generati alla fede

Articolo, 26 Aprile 2018

Tra Assisi e Roma, dal 26 aprile al 1 maggio, i quattro eventi promossi dall'Ufficio Catechistico nazionale per riflettere su percorsi di fede, inclusione e iniziazione cristiana.

Verso le periferie esistenziali

Articolo, 14 Marzo 2014

“Una casa e non un museo, in cui ci sia posto per chi ama il Vangelo, per chi è disabile ma non certo nel cuore, per chi vuole diventare cristiano con tutte le sue forze”. Questa la prospettiva che anima il convegno nazionale “Verso le periferie esistenziali” (Pescara, 14-16 marzo), promosso dai tre settori dell’Ufficio Catechistico Nazionale (Apostolato biblico, Catechesi per le persone disabili e Catecumenato). La sfida, declinata nelle modalità proprie di ciascuno dei settori, è quella lanciata da Papa Francesco: "La Chiesa deve uscire da se stessa".

Catechesi dei disabili

Articolo, 04 Marzo 2008

"La Parola di Dio nella catechesi dei disabili" è il titolo del Seminario di studio che si terrà a Roma il 7 e 8 marzo 2008 presso il Centro convegni Villa Aurelia (via Leone XIII, 459)."Si tratta di andare al cuore dell'educazione alla fede che la catechesi si propone ed è un rispondere all'intimo desiderio (…)

Quaresima, Sussidio CEI

Articolo, 05 Febbraio 2008

"Di me sarete testimoni" è il sussidio liturgico pastorale degli Uffici e organismi della Cei per il periodo Quaresima-Pasqua. Disponibile nel sito dell'Ufficio liturgico nazionale, www.chiesacattolica.it/liturgia assieme al messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima 2008, il sussidio si apre con la presentazione di S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Cei. È edito dalla San (…)

Filtra per Tipo di informazione