HomeNotizie
Giovani

On line il sito italiano della GMG

gmg

È online il sito italiano dedicato alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia: www.gmg2016.it. Il sito è stato pensato come luogo in cui gli incaricati di pastorale giovanile, i giovani, i referenti di movimenti e associazioni, la stampa e chiunque sia interessato all’evento, possa trovare tutte le informazioni sulla prossima GMG e in particolar modo sulle iniziative preparatorie promosse dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile, tanto a livello nazionale quanto a livello diocesano.
Unico l’obiettivo fissato: aiutare i giovani a vivere la GMG non come evento, ma come cammino, percorso che va accompagnato da una riflessione.
Sul sito saranno rese disponibili le informazioni essenziali su programma, iscrizioni, gemellaggi, pellegrinaggi, festa degli italiani. Ma non solo.
Ci saranno approfondimenti per conoscere meglio la cultura polacca e per approfondire i temi della Giornata, strumenti per la preghiera nei tempi liturgici forti e sussidi per animare gli incontri di gruppo.

Nel sito ci sono informazioni anche sul Giubileo dei Ragazzi, che si celebrerà a Roma dal 22 al 25 aprile, inserendosi a pieno titolo nel percorso verso la GMG, dedicata proprio alla misericordia. Insieme al Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione, il Servizio nazionale per la pastorale giovanile curerà la segreteria organizzativa dell’evento.

17 Novembre 2015

Agenda »

Mercoledì 07 Giugno 2023
LUN 05
MAR 06
MER 07
GIO 08
VEN 09
SAB 10
DOM 11
LUN 12
MAR 13
MER 14
GIO 15
VEN 16
SAB 17
DOM 18
LUN 19
MAR 20
MER 21
GIO 22
VEN 23
SAB 24
DOM 25
LUN 26
MAR 27
MER 28
GIO 29
VEN 30
SAB 01
DOM 02
LUN 03
MAR 04
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute Corso FI8 - Progetto di formazione iniziale "Camici Gialli 2023"
Il progetto “Camici Gialli” ha la finalità di promuovere la presenza di giovani volontari di animazione spirituale nelle strutture ospedaliere sotto la guida delle cappellanie di riferimento.Il corso associa una formazione teorica ad un tirocinio esperienziale che fornisca ai giovani degli strumenti per accostarsi al mondodella malattia, della fragilità e della sofferenza.I destinatari del progetto sono i Giovani dai 18 ai 30 anniScarica la scheda del progetto con le date degli appuntamentiSe hai i requisiti Iscriviti online
Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l‘edilizia diculto Summer School "L‘inventariazione dei beni storici e artistici ecclesiastici" - prima settimana
L´Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l´edilizia di culto della CEI, la Pontificia Università Gregoriana - Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa, l´Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, promuovono la Summer School "L´inventariazione dei beni storici e artistici ecclesiastici", finalizzata a offrire la formazione necessaria per l´inventariazione dei beni storici e artistici delle Diocesi e degli Ordini religiosi, secondo la normativa CEI-OA.La Summer School si svolgerà dal 5 al 9 giugno e dal 24 al 28 luglio 2023, a Viterbo, presso il Monastero di Santa Rosa, con il coordinamento e l´organizzazione del Centro Studi Santa Rosa da Viterbo. Si tratta di due settimane residenziali, intensive, divise tra teoria e pratica, al termine delle quali verrà rilasciato un attestato dall´Ufficio Nazionale BCE della CEI che abiliterà alla schedatura presso le Diocesi e gli Ordini religiosi.Le candidature dovranno pervenire compilando il modulo online a questo link  entro il 1 aprile 2023.