Notiziario Anno 56 – Numero 2 – 31/08/2022


Sitografia – Santo Padre e Santa Sede

76ª ASSEMBLEA GENERALE
Roma, 23 ? 27 maggio 2022
Incontro con Papa Francesco
Ripartizione delle somme derivanti dall'otto per mille dell'irpef per l'anno 2022
Calendario delle attività della CEI per l'anno pastorale 2022 - 2023
Comunicato finale

Consiglio Episcopale Permanente
Roma, 5 luglio 2022
Comunicato finale

Lettera della Presidenza CEI sulle misure di prevenzione della pandemia

Messaggio di cordoglio per la morte di S.E.R. Mons. Egidio Caporello

Cammino sinodale delle Chiese in Italia
"I cantieri di Betania" per il secondo anno di ascolto

Sinodo 2021 – 2023
Sintesi nazionale della fase diocesana

Messaggio per la 17ª Giornata nazionale per la custodia del creato
(1 settembre 2022)

Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la 72ª Giornata nazionale del ringraziamento
(6 novembre 2022)

Rendiconto, previsto dall’art. 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, delle somme pervenute nel 2021 all’Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero e alla CEI

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l’anno 2023

Lettera circa alcuni chiarimenti sul rito di istituzione di Lettori, Accoliti, Catechisti

Nota “ad experimentum” sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito e del Catechista per le Chiese che sono in Italia

Circolare del Ministero dell’Interno sulla modifica della denominazione e/o trasferimento di sede delle Confraternite

Nota del Ministero dell’Interno sulla certificazione anagrafica per il matrimonio concordatario

Convenzioni tra le diocesi/parrocchie e gli Istituti di vita consacrata/Società di vita apostolica

Integrazione del contributo aggiuntivo per l’edilizia di culto

Tabelle parametriche per l’edilizia di culto per l’anno 2022

Nomina di S.E.R. Mons. Stefano Russo alla sede vescovile di Velletri – Segni

Nomina del Card. Matteo Maria Zuppi a Presidente della CEI

Nomina di S.E.R. Mons. Giuseppe Andrea Salvatore Baturi a Segretario Generale della CEI

Nomine
31 Agosto 2022

Agenda »

Lunedì 27 Marzo 2023
LUN 27
MAR 28
MER 29
GIO 30
VEN 31
SAB 01
DOM 02
LUN 03
MAR 04
MER 05
GIO 06
VEN 07
SAB 08
DOM 09
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute Corso FI7 - Progetto di formazione iniziale "Take time to care 2023"
Il progetto “Take time to care” ha la finalità di vivere un tempo di grazia, imparando a prendersi cura degli infermi e delle persone in relazione con loro, e di integrare in forma teorica ed esperienziale i temi della pastorale della salute nei percorsi formativi.È un percorso di formazione sulla pastorale della salute con l’obiettivo principale di far conoscere ciò che avviene sul territorio, negli ospedali, nelle case di riposo, negli hospice e in tutti i luoghi dove si assistono e si curano persone fragili ed è rivolto ai giovani in formazione alla vita presbiterale e consacrata.La partecipazione al Corso è gratuita ma è necessario iscriversi online.L´iscrizione viene fatta una sola volta ed è valida per ogni appuntamento. Il giorno della lezione verrà inviato via mail il link per accedere al canale YouTube.Per gli appuntamenti in presenza verrà predisposta una scheda a parte.Per informazioni contattare la Segreteria dell´Ufficio allo 06.66398.477 oppure salute@chiesacattolica.itScarica la scheda del progetto per maggiori informazioni e per le date degli appuntamenti