Notiziari CEI – 2022


Notiziario Anno 56 – Numero 1 – 30/04/2022

Sitografia – Santo Padre e Santa Sede

Incontro di Papa Francesco con gli adolescenti partecipanti al pellegrinaggio promosso dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile
(18 aprile 2022)

Udienza ai partecipanti al VI Convegno Missionario Giovanile della Fondazione Missio
(23 aprile 2022)

Incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo, frontiera di pace”
(Firenze, 23 - 27 febbraio 2022)

Consiglio Episcopale Permanente
Roma, 24 - 26 gennaio 2022
Comunicato finale

Consiglio Episcopale Permanente
Roma, 21 - 23 marzo 2022
Comunicato finale

Messaggio della Presidenza CEI in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2022 – 2023

Messaggio del Presidente della CEI per la rielezione del Presidente della Repubblica

Messaggio della Presidenza CEI per la 98ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore
(1 maggio 2022)

Messaggio della Presidenza CEI per la Quaresima 2022

Nono anniversario dell’elezione di Papa Francesco
(13 marzo 2022)

Orientamenti della Presidenza CEI per la Settimana Santa 2022

Lettera della Presidenza CEI sui dispositivi di protezione per l’emergenza Covid-19

Nota della Presidenza CEI per la pace in Ucraina

Nota della Presidenza CEI sull’inammissibilità del referendum sull’omicidio consenziente

Nota della Presidenza CEI con invito alla preghiera e al digiuno per la pace in Ucraina

Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la Giornata del primo maggio
(1 maggio 2022)

Lettera della Segreteria Generale sull’aggiornamento normativo riguardante l’emergenza Covid-19

Proposta di preghiera per la pace nella Settimana Santa 2022

Lettera della Commissione Pontificia di verifica e applicazione del M. P. “Mitis Iudex” nelle Chiese d’Italia

Modelli di Regolamento e Atto di Adozione per la costituzione di Impresa sociale o Enti Terzo settore

Contributo aggiuntivo edilizia di culto per interventi su edifici esistenti e nuove costruzioni

Lettere Credenziali dell’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede

Nomine

Notiziario Anno 56 – Numero 2 – 31/08/2022

Sitografia – Santo Padre e Santa Sede

76ª ASSEMBLEA GENERALE
Roma, 23 ? 27 maggio 2022
Incontro con Papa Francesco
Ripartizione delle somme derivanti dall'otto per mille dell'irpef per l'anno 2022
Calendario delle attività della CEI per l'anno pastorale 2022 - 2023
Comunicato finale

Consiglio Episcopale Permanente
Roma, 5 luglio 2022
Comunicato finale

Lettera della Presidenza CEI sulle misure di prevenzione della pandemia

Messaggio di cordoglio per la morte di S.E.R. Mons. Egidio Caporello

Cammino sinodale delle Chiese in Italia
"I cantieri di Betania" per il secondo anno di ascolto

Sinodo 2021 – 2023
Sintesi nazionale della fase diocesana

Messaggio per la 17ª Giornata nazionale per la custodia del creato
(1 settembre 2022)

Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la 72ª Giornata nazionale del ringraziamento
(6 novembre 2022)

Rendiconto, previsto dall’art. 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, delle somme pervenute nel 2021 all’Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero e alla CEI

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l’anno 2023

Lettera circa alcuni chiarimenti sul rito di istituzione di Lettori, Accoliti, Catechisti

Nota “ad experimentum” sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito e del Catechista per le Chiese che sono in Italia

Circolare del Ministero dell’Interno sulla modifica della denominazione e/o trasferimento di sede delle Confraternite

Nota del Ministero dell’Interno sulla certificazione anagrafica per il matrimonio concordatario

Convenzioni tra le diocesi/parrocchie e gli Istituti di vita consacrata/Società di vita apostolica

Integrazione del contributo aggiuntivo per l’edilizia di culto

Tabelle parametriche per l’edilizia di culto per l’anno 2022

Nomina di S.E.R. Mons. Stefano Russo alla sede vescovile di Velletri – Segni

Nomina del Card. Matteo Maria Zuppi a Presidente della CEI

Nomina di S.E.R. Mons. Giuseppe Andrea Salvatore Baturi a Segretario Generale della CEI

Nomine

Notiziario Anno 56 – Numero 3 – 31/12/2022

Sitografia – Santo Padre e Santa Sede

Morte del Papa emerito Benedetto XVI
(31 dicembre 2022)

Omelia di Papa Francesco alla celebrazione conclusiva del 27° Congresso Eucaristico Nazionale
(Matera, 25 settembre 2022)

Udienza ai partecipanti all’Incontro promosso dal Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità per la Giornata internazionale
(3 dicembre 2022)

Protocollo di intesa per l’apertura di corridoi umanitari
(17 ottobre 2022)

Protocollo di intesa per la ricostruzione dei territori interessati dal terremoto del 2016 da parte dei soggetti in stato di detenzione
(19 ottobre 2022)

Accordo di collaborazione tra la CEI e la Pontificia Commissione per la tutela dei minori
(28 ottobre 2022)

Consiglio Episcopale Permanente
Roma, 20 - 22 settembre 2022
Comunicato finale

Consiglio Episcopale Permanente
Roma, 16 novembre 2022
Comunicato finale

Appello del Consiglio Episcopale Permanente alle donne e agli uomini del nostro Paese

Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 45ª Giornata nazionale per la vita
(5 febbraio 2023)

Lettera della Presidenza CEI con suggerimenti sulle misure di prevenzione della pandemia

Messaggio della Presidenza CEI per l’86° compleanno di Papa Francesco
(17 dicembre 2022)

Festa di San Francesco: omelia del Presidente della CEI e preghiera di affidamento dell’Italia
(Assisi, 4 ottobre 2022)

Cammino sinodale delle Chiese in Italia
"Continuiamo a camminare insieme" Vademecum per il secondo anno

Cammino sinodale delle Chiese in Italia
Organigramma

Messaggio della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo per la 34ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei
(17 gennaio 2023)

Nota della Segreteria Generale sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

Nota della Segreteria Generale sullo stato della riforma degli Enti del Terzo Settore

Lettera della Segreteria Generale sul contributo per i costi energetici

Determinazione concernente l’adeguamento del valore monetario del punto per l’anno 2023

2ª Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili
(18 novembre 2022)

Decreto di mutamento del nome della diocesi di Macerata
31 Dicembre 2022

Agenda »

Giovedì 30 Novembre 2023
LUN 27
MAR 28
MER 29
GIO 30
VEN 01
SAB 02
DOM 03
LUN 04
MAR 05
MER 06
GIO 07
VEN 08
SAB 09
DOM 10
LUN 11
MAR 12
MER 13
GIO 14
VEN 15
SAB 16
DOM 17
LUN 18
MAR 19
MER 20
GIO 21
VEN 22
SAB 23
DOM 24
LUN 25
MAR 26
Il corso di formazione per animatori musicali delle celebrazioni liturgiche giunge alla sua 17° edizione. Lo svolgimento è interamente in modalità e-learning ed è rivolta agli animatori liturgico-musicali delle parrocchie e delle comunità religiose.
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute Tavolo degli Hospice cattolici e di ispirazione cristiana
Prosegue i suoi lavori il tavolo degli Hospice cattolici e di ispirazione cristiana. Tra gli argomenti affrontati, la relazione con sistemi sanitari regionali molto diversi tra loro per approccio e regolamentazione di lavoro, la formazione - qualificata e specifica - rivolta al personale degli hospice, le cure palliative ed il rapporto con il territorio, l´approfondimento dell´identità cattolica degli hospice in una prospettiva di servizio alla vita, rispettandola ed accompagnandola fino al suo compimento naturale
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute Corso FC22.4 - Il buon Samaritano
Quarto e ultimo webinar di formazione su "Il senso cristiano della sofferenza umana. A 40 anni dalla Salvifici Doloris", dal titolo: Il buon Samaritano. Il Corso sarà tenuto online, giovedì 30 novembre 2023 dalle ore 15.00 alle ore 16.30.I destinatari sono cappellani e assistenti spirituali, operatori pastorali della salute, ministri straordinari della Comunione, operatori sanitari, responsabili e collaboratori degli Uffici e delle Consulte diocesane di pastorale della salute e quanti sono interessati.La partecipazione ai Corsi è gratuita ma è necessario iscriversi online. L´iscrizione viene fatta per l´intero Corso scelto e non per ogni singolo appuntamento.Il giorno della lezione verrà inviato via mail il link per accedere al canale YouTube.Per informazioni contattare la Segreteria dell´Ufficio allo 06.66398.477 oppure salute@chiesacattolica.itRelatore del corso: Don Paolo Fini, delegato Arcivescovile per gli assistenti religiosi delle strutture sanitarie e socio-sanitarie, Referente per la pastorale della salute - Diocesi di TorinoProgramma completo del CorsoIscriviti online