HomeNotizie
8xmille

Liberi di partire, liberi di restare

Sito liberi di partire

Una finestra sul mondo, lo specchio di un impegno corale che va oltre i cori da stadio e l’indifferenza. È online liberidipartireliberidirestare.it, il sito della Campagna lanciata dalla Cei come risposta al dramma delle migrazioni. L’iniziativa, per la quale vengono impiegati 30 milioni di euro dai fondi dell’8xmille, vuole agire su due piani paralleli: sensibilizzare la popolazione italiana sul tema e realizzare progetti nei Paesi di partenza, di transito e di accoglienza di quanti, specialmente bambini e donne, fuggono da guerre, fame e violenza.
Il portale, disponibile anche in inglese e francese, accompagnerà lo svolgersi della Campagna, raccontando le storie e le testimonianze delle persone coinvolte, sia dei promotori delle attività sia dei loro beneficiari. La grande mappa in home page permette di “entrare” nei luoghi di intervento, di scoprire cosa vi si realizza e con quante risorse.
La sezione “news” invece aiuta ad approfondire il significato e gli ambiti di questa iniziativa straordinaria della Cei grazie alle voci dei protagonisti e di quanti – uffici Cei, associazioni, diocesi e realtà locali – vi sono impegnati.
Il sito raccoglie infine tutti i materiali che i Media Cei – l’agenzia Sir, il quotidiano Avvenire, RadioinBlu e Tv2000 – pubblicano a riguardo.

31 Ottobre 2017

Agenda »

Mercoledì 26 Marzo 2025
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 31
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Ufficio Nazionale per l‘educazione, la scuola e l‘università Convegno nazionale dei Direttori degli Uffici Diocesani di Pastorale della scuola e per l’IRC
Quarto e ultimo webinar di formazione su «Fragile. Maneggiare con cura. La tutela delle persone vulnerabili nel mondo della salute», dal titolo: Una libertà che rispetta. Essere al fianco del sofferente, tra giusta misura e vera prossimità. Il Corso sarà tenuto online, mercoledì 26 marzo 2025 dalle ore 16.00 alle ore 17.30.La partecipazione ai Corsi è gratuita ma è necessario iscriversi online. L´iscrizione viene fatta per l´intero Corso scelto e non per ogni singolo appuntamento. Il giorno della lezione verrà inviato via mail il link per accedere al canale YouTube. Informiamo coloro che non possono seguire il corso in diretta che il link rimane valido per rivedere la registrazione.Per informazioni contattare la Segreteria dell´Ufficio Nazionale per la pastorale della salute: tel. 06.66398.477 - salute@chiesacattolica.itRelatore del corso: p. Maurizio Faggioni - Professore ordinario di Bioetica, Accademia Alfonsiana, RomaIscriviti onlineProgramma completo del Corso
Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l‘edilizia diculto Una bellezza accogliente.Beni culturali ecclesiastici accessibili a tutti - Webinar
Il prossimo 26 marzo dalle ore 17.00 alle ore 18.30 si svolgerà il webinar "Una bellezza accogliente. Beni culturali ecclesiastici accessibili a tutti " a cura dell'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto e del Servizio Nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità. 
Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia CAF FAMILIAE CURA: INCONTRO APPROFONDIMENTO SULLA PASTORALE DEI SEPARATI
Si terrà online l'incontro di approfondimento del CAF Familiae cura il 26 marzo 2025: l'incontro è riservato agli studenti del II anno