Informazioni e nomine 2019

NOVEMBRE 2019


16 novembre 2019

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi metropolitana di Cagliari, presentata da S.E.R. Mons. Arrigo Miglio. 

Il Papa ha nominato Arcivescovo Metropolita di Cagliari il Rev.mo Mons. Giuseppe Baturi, del clero dell’arcidiocesi metropolitana di Catania, Sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana.

7 novembre 2019

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi di Crotone – Santa Severina, presentata da S.E.R. Mons. Domenico Graziani.

Il Papa ha nominato Arcivescovo di Crotone – Santa Severina il Rev.do Angelo Raffaele Panzetta, del clero dell’arcidiocesi di Taranto, finora Preside dell’Istituto Teologico Pugliese.

 

OTTOBRE 2019

12 ottobre 2019

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Susa presentata da S.E.R. Mons. Alfonso Badini Confalonieri.

Il Papa ha nominato Amministratore Apostolico di Susa S.E.R. Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo Metropolita di Torino.


LUGLIO
2019

26 luglio 2019

Il Santo Padre ha nominato Amministratore Apostolico di Fabriano – Matelica S.E.R. Mons. Francesco Massara, Arcivescovo di Camerino – San Severino Marche.


11 luglio 2019

Il Santo Padre ha eretto l’Esarcato Apostolico per i fedeli cattolici ucraini di rito bizantino residenti in Italia.

Il Papa ha nominato Amministratore Apostolico sede vacante dell’Esarcato S.Em. il Card. Angelo De Donatis, Vicario Generale di Sua Santità per la diocesi di Roma.


6 luglio 2019

ll Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Treviso, presentata da S.E.R. Mons. Gianfranco Agostino Gardin, O.F.M. Conv.

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Treviso, il Rev.do Mons. Michele Tomasi, del clero della diocesi di Bolzano-Bressanone, finora Rettore del Seminario Diocesano e Vicario Episcopale per il Clero.

 

2 luglio 2019

Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Nuoro, presentata da S.E.R. Mons. Mosé Marcia.

Il Papa ha nominato Vescovo di Nuoro S.E.R. Mons. Antonio Mura, finora Vescovo di Lanusei, nominandolo contestualmente Amministratore Apostolico di Lanusei.


GIUGNO 2019

26 giugno 2019

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Carpi, presentata da S.E.R. Mons. Francesco Cavina e ha nominato Amministratore Apostolico della medesima diocesi S.E.R. Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo metropolita di Modena – Nonantola.


MAGGIO 2019

31 maggio 2019

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Imola, presentata da S.E.R. Mons. Tommaso Ghirelli.

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Imola, il Rev.do Don Giovanni Mosciatti, del clero della diocesi di Fabriano – Matelica, finora parroco di San Facondino, in Sassoferrato.

15 maggio 2019

Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Prato, presentata da S.E.R. Mons. Franco Agostinelli.

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Prato, il Rev.mo Mons. Giovanni Nerbini, del clero della diocesi di Fiesole, finora Parroco e Vicario Generale della medesima diocesi.

6 maggio 2019

Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi metropolitana di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino, presentata da S.E.R. Mons. Antonio Buoncristiani.

Il Papa ha nominato Arcivescovo Metropolita dell’arcidiocesi di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino, S.E.R. Mons. Augusto Paolo Lojudice, finora Vescovo titolare di Alba Marittima e Ausiliare di Roma.


4 maggio 2019

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi metropolitana di Salerno-Campagna-Acerno, presentata da S.E.R. Mons. Luigi Moretti.

Il Papa ha nominato Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno il Rev.mo Mons. Andrea Bellandi, finora Vicario Generale di Firenze.

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi metropolitana di Oristano, presentata da S.E.R. Mons. Ignazio Sanna.

Il Papa ha nominato Arcivescovo Metropolita di Oristano S.E.R. Mons. Roberto Carboni, O.F.M. Conv., finora Vescovo di Ales-Terralba.


3 maggio 2019

Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Lamezia Terme, presentata da S.E.R. Mons. Luigi Antonio Cantafora.

Il Papa ha nominato Vescovo di Lamezia Terme il Rev.mo Mons. Giuseppe Schillaci, del clero dell’arcidiocesi di Catania, finora Rettore del Seminario Arcivescovile di Catania.


APRILE 2019

30 aprile 2019

Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Alife – Caiazzo, presentata da S.E.R. Mons. Valentino Di Cerbo.

Il Papa ha nominato Amministratore Apostolico della diocesi di Alife – Caiazzo S.E.R. Mons. Orazio Francesco Piazza, Vescovo di Sessa Aurunca.

27 aprile 2019

Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Fabriano – Matelica, presentata da S.E.R. Mons. Stefano Russo, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana.


FEBBRAIO 2019

19 febbraio 2019

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo della diocesi suburbicaria di Palestrina S.E.R. Mons. Mauro Parmeggiani, Vescovo di Tivoli e finora Amministratore Apostolico di Palestrina, unendo in persona Episcopi le diocesi di Tivoli e di Palestrina.

15 febbraio 2019

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo Ausiliare dell’arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve il Rev.do Don Marco Salvi, del clero della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, finora Prevosto della parrocchia di San Bartolomeo ad Anghiari, assegnandogli la sede titolare vescovile di Termini Imerese.


GENNAIO 2019

19 gennaio 2019

Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi di Lucca presentata da S.E.R. Mons. Benvenuto Italo Castellani.

Il Papa ha nominato Arcivescovo di Lucca S.E.R. Mons. Paolo Giulietti, finora Vescovo ausiliare e Vicario generale dell’arcidiocesi di Perugia – Città della Pieve.

21 Gennaio 2019

Agenda »

Sabato 22 Marzo 2025
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 31
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l‘edilizia diculto CEI-BIB - Corso di formazione per l‘utilizzo del gestionale di catalogazione
Formazione a distanza riservata ai nuovi operatori degli Istituti culturali aderenti al progetto. Iscrizione entro il 29 febbraio.------------------------------------------------Si terrà il 17 e il 24 marzo 2025 il corso di formazione per l´utilizzo del software CEI-BIB, in uso nell´ambito del progetto per la catalogazione dei materiali librari. L´appuntamento formativo è articolato in 2 sessioni da remoto per un totale di 6 ore di frequenza e registrazioni di supporto sui singoli moduli funzionali del software.L´incontro è riservato ai nuovi operatori delle biblioteche ecclesiastiche aderenti al progetto.Come di consueto, si darà la priorità agli operatori che collaborano con istituti culturali di nuova adesione.Per una nuova adesione al progetto è necessario seguire le indicazioni a questo link.Il modulo di iscrizione deve essere accompagnato dal curriculum vitae del partecipante, che attesti adeguate competenze biblioteconomiche e catalografiche ed inviato all´indirizzo e-mail ceibib@chiesacattolica.it.Le iscrizioni sono aperte fino al 13 marzo 2025.Venerdì 1 marzo le persone iscritte riceveranno l´indirizzo web e una breve guida per accedere alla piattaforma Webex Meetings. 
Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia PERCORSO ANIMATEMA INCONTRO CONCLUSIVO DEL PERCORSO 2024/2025
Si concluderà a Roma il corso di formazione e aggiornamento di Animatema di famiglia e avrà luogo presso Casa La Salle dal 21 al 23 marzo 2025 
Si svolgerà il 22 marzo 2025 il prossimo incontro degli Incaricati di pastorale giovanile delle Associazioni, dei Movimenti e degli Istituti di Vita Consacrata.
La Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro promuove "Noi, non loro", un incontro sul tema della disabilità per costruire insieme una comunità accogliente e inclusiva "nella nostra terra". Ad aprire i lavori, i saluti del vescovo, mons. Andrea Migliavacca e del vicesindaco di Arezzo, Lucia Tanti. Diversi gli interventi, articolati in tre sessioni: "La Chiesa e la disabilità: esperienze in Diocesi"; "La legge 227/21 e il progetto di vita"; "Azioni concrete della Chiesa diocesana". Le conclusioni sono affidate a suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.