HomeNotizie
8xmille , CEI , Solidarietà

Ciclone Idai: dalla Chiesa italiana un milione e mezzo di euro

alluvione in Mozambico

La Presidenza della CEI ha stanziato un milione di euro, dai fondi dell’8xmille, in soccorso delle popolazioni dell’Africa australe colpite dal ciclone Idai, cui si aggiungono altri 500.000 euro provenienti dalla rete Caritas.

Una vasta area tra Mozambico, Zimbabwe e Malawi è stata infatti colpita, nei giorni scorsi, dal ciclone Idai dopo settimane di piogge torrenziali e alluvioni. Secondo le prime stime sono state registrate oltre 1000 vittime, ma il numero potrebbe crescere in modo esponenziale via via che le acque si ritirano.

Sono più di un milione e mezzo le persone colpite, centinaia di migliaia gli sfollati, case e edifici pubblici distrutti, strade bloccate con diverse zone ancora inaccessibili. In Mozambico la zona maggiormente colpita è l’area centrale, in particolare la città costiera di Beira, con oltre 500.000 abitanti. In Zimbabwe la regione di Chimanimani è tra le più colpite; anche nel Malawi centrale e meridionale, il ciclone e le alluvioni hanno provocato danni ingenti con decine di morti, più di 500 feriti e oltre 140.000 sfollati in 13 distretti. Altissimo il rischio di epidemie.

Attualmente i soccorsi sono concentrati sull’evacuazione delle persone che si trovano ancora circondate dall’acqua. Nei tre paesi i Vescovi hanno affidato alle rispettive Caritas locali il compito del coordinamento e dell’attuazione degli interventi in collaborazione con le altre realtà ecclesiali presenti e attive nell’emergenza.
Le Caritas nazionali di Mozambico e Zimbabwe stanno compiendo una valutazione dei bisogni per poter elaborare un piano di risposta organico di breve durata. Caritas Malawi interverrà sostenuta in prima battuta dagli organismi Caritas già presenti nel paese e in seconda battuta coinvolgerà altri possibili donatori tra cui anche Caritas Italiana.

I piani di intervento immediato (emergenza) privilegeranno la fornitura di ripari d’urgenza, beni non alimentari di prima necessità (coperte, utensili per la cucina, ecc.), cibo, acqua potabile, kit igienico sanitari, sostegno psicologico.

26 Marzo 2019

Agenda »

Sabato 22 Marzo 2025
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 31
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l‘edilizia diculto CEI-BIB - Corso di formazione per l‘utilizzo del gestionale di catalogazione
Formazione a distanza riservata ai nuovi operatori degli Istituti culturali aderenti al progetto. Iscrizione entro il 29 febbraio.------------------------------------------------Si terrà il 17 e il 24 marzo 2025 il corso di formazione per l´utilizzo del software CEI-BIB, in uso nell´ambito del progetto per la catalogazione dei materiali librari. L´appuntamento formativo è articolato in 2 sessioni da remoto per un totale di 6 ore di frequenza e registrazioni di supporto sui singoli moduli funzionali del software.L´incontro è riservato ai nuovi operatori delle biblioteche ecclesiastiche aderenti al progetto.Come di consueto, si darà la priorità agli operatori che collaborano con istituti culturali di nuova adesione.Per una nuova adesione al progetto è necessario seguire le indicazioni a questo link.Il modulo di iscrizione deve essere accompagnato dal curriculum vitae del partecipante, che attesti adeguate competenze biblioteconomiche e catalografiche ed inviato all´indirizzo e-mail ceibib@chiesacattolica.it.Le iscrizioni sono aperte fino al 13 marzo 2025.Venerdì 1 marzo le persone iscritte riceveranno l´indirizzo web e una breve guida per accedere alla piattaforma Webex Meetings. 
Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia PERCORSO ANIMATEMA INCONTRO CONCLUSIVO DEL PERCORSO 2024/2025
Si concluderà a Roma il corso di formazione e aggiornamento di Animatema di famiglia e avrà luogo presso Casa La Salle dal 21 al 23 marzo 2025 
Si svolgerà il 22 marzo 2025 il prossimo incontro degli Incaricati di pastorale giovanile delle Associazioni, dei Movimenti e degli Istituti di Vita Consacrata.
La Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro promuove "Noi, non loro", un incontro sul tema della disabilità per costruire insieme una comunità accogliente e inclusiva "nella nostra terra". Ad aprire i lavori, i saluti del vescovo, mons. Andrea Migliavacca e del vicesindaco di Arezzo, Lucia Tanti. Diversi gli interventi, articolati in tre sessioni: "La Chiesa e la disabilità: esperienze in Diocesi"; "La legge 227/21 e il progetto di vita"; "Azioni concrete della Chiesa diocesana". Le conclusioni sono affidate a suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.