Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 58.

Assemblea Generale, il 26 maggio il via ai lavori

Articolo, 20 Maggio 2008

Poi sarà presentato e approvato il Documento comune per una pastorale dei matrimoni tra cattolici e battisti in Italia. (...) Saranno infine fornite alcune comunicazioni sulle iniziative nell'ambito dell'Agorà dei giovani italiani in vista della XXIII Giornata mondiale della gioventù (Sydney, 15-20 luglio 2008), sul 25° Congresso Eucaristico nazionale (Ancona, 4-11 settembre 2011), sui quindici anni di rilevazione dei dati sugli alunni avvalentisi e sui docenti in merito all'Insegnamento della religione cattolica e un aggiornamento della ricerca sulla demografia del clero italiano e alcuni dati sulla situazione socio-religiosa in Italia.

Hans Memling. Il discepolo amato sull'isola di Patmos

rubrica, 20 Novembre 2018

Rubrica di Antonio Genziani. Hans Memling, Trittico del Matrimonio di Santa Caterina. Scomparto laterale di San Giovanni Olio su tavola Hans Memlingmuseum – Bruges L’opera fa parte di un trittico titolato il Matrimonio di Santa Caterina. Prendiamo in considerazione lo scomparto laterale destro che rappresenta l’apostolo Giovanni sull’isola di Patmos. Hans Memling ha portato su questa tavola (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Con la freschezza delle giovani Chiese

Articolo, 06 Agosto 2013

“Ogni comunità è «adulta» quando professa la fede, la celebra con gioia nella liturgia, vive la carità e annuncia la Parola di Dio, uscendo dal proprio recinto per portarla nelle «periferie», soprattutto a chi non ha ancora avuto l’opportunità di conoscere Cristo”.Lo scrive il Papa nel Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale (20 ottobre) con l’invito a “far risplendere nel nostro tempo la vita buona del Vangelo”.

Fuori le mura, dentro la storia

Articolo, 25 Febbraio 2014

Ruota attorno a questi tre categorie il cammino verso il IV Convegno Missionario Nazionale (Sacrofano, 20-24 novembre 2014), presentato a Roma martedì 25 febbraio dall’Ufficio Nazionale di cooperazione missionaria tra le Chiese.

Periferie, fulcro della missione

Articolo, 18 Novembre 2014

“Alzati, va’ a Ninive la grande città” dove il Vangelo si fa incontro: questo il tema del quarto Convegno Missionario Nazionale (Sacrofano, 20 - 23 novembre).

Al via l'Assemblea aperta dal Papa

Articolo, 14 Maggio 2014

Martedì 20, dopo l’intervento del Cardinale Angelo Bagnasco, i Vescovi sono chiamati a discutere le proposte di emendamenti dello Statuto e del Regolamento della CEI, nonché gli “Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia”.

Itinerario diocesano di discernimento vocazionale

Articolo, 12 Ottobre 2019

Le adorazioni eucaristiche vocazionali si terranno ogni secondo giovedì del mese (ad eccezione della 1° tappa) in Seminario (ingresso da via Braille, 26) alle ore 21. 1° Tappa 24 Ottobre '19: LA RICERCA 2° Tappa 14 Novembre '19: L’INCONTRO 3 Tappa 9 Gennaio '20: LA CHIAMATA 4° Tappa 13 Febbraio '20: IL DONO 5° Tappa 12 Marzo '20: L’ANNUNCIO L'itinerario si concluderà con una giornata di ritiro che vivremo domenica 3 maggio '20 in occasione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni.

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Io... vengo a cercarti

Articolo, 14 Febbraio 2019

In soli tre versetti (2Cor 5,18-20), la parola “riconciliazione” (katallagē) e il verbo “riconciliare” (katallàssein) compaiono cinque volte. (...) È necessario che Paolo non esorti più soltanto con il fuoco della sua parola, o che susciti la fede proclamando la riconciliazione che Dio ha operato in Cristo: ora occorre mettersi nell’atteggiamento della supplica (v. 20).

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Nel solco dell'Evangelii Gaudium

Articolo, 13 Maggio 2015

Con il discorso del Santo Padre, si apre lunedì 18 maggio, alle 16.30, la 68ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (diretta su Tv2000 e su questo sito). I lavori, che termineranno giovedì 21, si svolgono in Vaticano nell’Aula del Sinodo e hanno come tema principale la verifica della recezione dell’Esortazione apostolica Evangelii gaudium. Saranno eletti anche un Vice Presidente per l’Italia Settentrionale e i Presidenti delle Commissioni Episcopali.

Filtra per Temi