Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 100.

Rito del Matrimonio (2004) - Ristampa aggiornata al 2008

Documenti Segreteria, 19 Dicembre 2008

PRESENTAZIONE RIFERIMENTI 1. Con la celebrazione del sacramento del Matrimonio gli sposi cristiani partecipano all’alleanza sponsale di Cristo con la Chiesa e ricevono la grazia di viverla e manifestarla nel loro rapporto di coppia e nella vita familiare. Si tratta di una celebrazione in cui si attua un evento salvifico. Per questo la Chiesa ha rivolto (…)

Si apre la sessione invernale

Articolo, 16 Gennaio 2008

I lavori proseguiranno con la presentazione del progetto di un documento sul Mezzogiorno d'Italia, l'istituzione del Comitato per il progetto culturale, l'istituzione del Servizio nazionale per gli studi superiori di teologia e di Scienze religiose e del Servizio nazionale per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso, con la presentazione del documento comune per una pastorale dei matrimoni tra cattolici e battisti.

Adempimenti e nomine - 20/23 settembre 2004

Documenti Segreteria, 22 Settembre 2004

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 20-23 settembre 2004, nel quadro degli adempimenti demandati dallo statuto, ha proceduto alle seguenti nomine:Commissione Episcopale per la famiglia e la vita– S.E. (...) Ugo UGHI, della diocesi di Fano – Fossombrone – Cagli – Pergola, è stato nominato Assistente ecclesiastico centrale del settore adultiFederazione Italiana Scuole Materne (FISM)– Don Aldo BASSO, della diocesi di Mantova, è stato nominato Consulente ecclesiastico nazionale* * *La Presidenza della CEI, nella riunione del 20 settembre 2004, haprovveduto ai seguenti adempimenti demandati dallo statuto:Commissione Nazionale Valutazione Film– Mons.

Comunicato del Consiglio Episcopale Permanente - sessione del 17/20 gennaio 2005

Documenti Segreteria, 24 Gennaio 2005

La sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta dal 17 al 20 gennaio, a Bari, quale significativa tappa del cammino dell’intera Chiesa italiana verso la celebrazione del 24° Congresso Eucaristico Nazionale e in vista del quale, il 18 gennaio, con una solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal Card.

Comunicato della 48ª Assemblea Generale - 14/18 maggio 2001

Documenti Segreteria, 22 Maggio 2001

Tra i principali temi all´ordine del giorno la ricezione della Lettera apostolica Novo millennio ineunte e gli Orientamenti pastorali per il nuovo decennio; l´approvazione dell´adattamento del Rito del matrimonio e della traduzione in lingua italiana del Rito degli esorcismi; informazioni circa le riforme scolastiche e questioni inerenti l´insegnamento della religione cattolica; la preparazione dell´Incontro nazionale delle famiglie che si svolgerà a Roma nei giorni 20–21 ottobre 2001. 

Adempimenti e Nomine - 18-20 settembre 2006

Documenti Segreteria, 19 Settembre 2006

Bruno MIOLI, della Congregazione dei Missionari di San Carlo (Scalabriniani), consulente della Fondazione MigrantesIl Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione autunnale del 18–20 settembre 2006, ha proceduto ai seguenti adempimenti statutari:Segreteria Generale– Mons.

Rendiconto, previsto dall’art. 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, relativo all’utilizzazione delle somme pervenute nell’anno 2007 all’Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero e alla Conferenza Episcopale Italiana in forza degli artt. 46 e 47 della medesima legge

Documenti Segreteria, 08 Luglio 2008

L’articolo 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che la Conferenza Episcopale Italiana trasmetta annualmente all’autorità statale competente il rendiconto relativo all’effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo comma, della stessa legge e lo pubblichi sul «Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana», organo ufficiale della Conferenza medesima. (...) Roberto Maroni, con lettera in data 9 luglio 2008, prot. n. 509/2008, ai sensi dell’art. 20 del regolamento di esecuzione della legge 222/1985, approvato con dPR 13 febbraio 1987, n. 33.

La Porta della misericordia

Articolo, 13 Marzo 2015

Dall’8 dicembre 2015 al 20 novembre 2016 torna ad aprirsi la Porta Santa: il Papa, nel secondo anniversario della sua elezione, annuncia «un Giubileo straordinario con al centro la misericordia di Dio».

Filtra per Temi