Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 24.

Comunicato Consiglio Episcopale Permanente - sessione 20/23 settembre 2004

Documenti Segreteria, 27 Settembre 2004

La sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta a Roma, presso la sede della CEI, dal 20 al 23 settembre, in un clima di forte apprensione per le tante situazioni di conflittualità presenti nel mondo, e in particolare per il rapimento in Iraq di due volontarie italiane; i vescovi hanno chiesto di intensificare la preghiera e hanno rivolto un pressante appello affinché siano liberate e restituite all’affetto delle famiglie.

La cura dell’educatore

Articolo, 17 Febbraio 2017

Sono le domande con cui dal 20 al 23 febbraio, a Bologna, si confronteranno 700 incaricati di pastorale giovanile provenienti da oltre 150 diocesi italiane.

Aggiornamento delle tabelle parametriche per l'anno 2010

Documenti Segreteria, 29 Gennaio 2010

Sono state approntate, pertanto, due tabelle distinte: - le prime per le costruzioni, riportanti valori parametrici allineati ai costi reali medi rilevati sul territorio nazionale, operando una sensibile implementazione dei parametri precedenti: l’aumento è pari al 30% per la realizzazione di chiese e al 20% per le case canoniche e i locali di ministero pastorale; - le seconde per le ristrutturazioni, derivate dal consueto aggiornamento dei parametri attuali secondo la variazione annuale dell’indice ISTAT (+1%). (...) Nello specifico, le tabelle s’ispirano ai seguenti criteri: 1) il limite massimo del costo unitario di costruzione a base d’asta viene elevato per le nuove costruzioni in maniera forfetaria nella misura del 30% per le chiese e del 20% per le case canoniche e i locali di ministero pastorale; nella misura dell’1% per gli interventi su edifici esistenti, tenendo presente l’indice medio corrente d’incremento del tasso d’inflazione; 2) il costo unitario di costruzione è differenziato in base alla zona sismica interessata, secondo la suddivisione del territorio nazionale prevista dall’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 marzo 2003, n. 3274, tenuto conto dei successivi aggiornamenti e degli eventuali decreti regionali integrativi della normativa nazionale; 3) le spese generali (onorari, costi vari) sono riconosciute sino a un valore massimo del 20% del costo di costruzione a base d’appalto.

La Cattedrale si racconta

Articolo, 31 Maggio 2016

Al gruppo di partecipanti, fissato in un massimo di 20 persone, verrà data l’opportunità irripetibile di visitarne l’interno della struttura. [caption id="attachment_18197" align="alignnone" width="284"] La cattedrale di Ferrara[/caption] Avvenire, pagina 20, del 31 Maggio 2016  

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Percorso vocazionale per ragazze - Discepole del Vangelo

Articolo, 30 Settembre 2021

  Per ulteriori informazioni sulle modalità e le date degli incontri: sorella Tania Simeoni Fraternità Maria di Magdala, via Biamonti, 20 Torino taniasimeoni@discepoledelvangelo.it - 346.4110620 sorella Francesca Vinciarelli Fraternità Sicar, via Brenta, 12 Castelfranco Veneto (TV) francescavinciarelli@discepoledelvangelo.it - 346.1265166 Per ulteriori dettagli, scarica il volantino allegato.

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Aggiornamento delle tabelle parametriche per l'anno 2012

Documenti Segreteria, 26 Gennaio 2012

Il costo unitario di costruzione è differenziato in base alla zona sismica interessata, secondo la suddivisione del territorio nazionale prevista dall’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 marzo 2003, n. 3274, tenuto conto dei successivi aggiornamenti e degli eventuali decreti regionali integrativi.

Sognare, rischiare, testimoniare

Articolo, 11 Agosto 2018

Al Circo Massimo Papa Francesco ascolta le domande dei giovani italiani e li invita a sognare, a rischiare in prima persona, a testimoniare con i fatti prima che con le parole. “La Chiesa senza testimonianza – dice loro - è soltanto fumo”.

Cammino Laudato si’... don Mario Operti

Articolo, 17 Settembre 2020

L’appuntamento è per il Campo estivo 2021, a partire da sabato 21 agosto, da Castelluccio Inferiore a Policoro: 150 km circa… sette giorni, sette parole, sette storie, sette esperienze

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

"Rigenerati per una speranza viva" (1 Pt 1,3): Testimoni del grande 'sì' di Dio all'uomo. Nota pastorale dell'Episcopato italiano dopo il 4° Convegno Ecclesiale Nazionale

Documenti Segreteria, 28 Giugno 2007

PRESENTAZIONECon questa Nota pastorale, approvata nel corso della 57ª Assemblea Generale (Roma, 21–25 maggio 2007), noi, vescovi italiani, riconsegniamo alle diocesi la ricchezza dell’esperienza vissuta nel 4° Convegno ecclesiale nazionale Testimoni di Gesù risorto, speranza del mondo, tenutosi a Verona dal 16 al 20 ottobre 2006.

Seminario di formazione liturgico-musicale per chitarristi 13-15 settembre 2024

Articolo, 03 Maggio 2024

Link per l'iscrizione https://iniziative.chiesacattolica.it/sullecordeesuiflauti2024 Il colloquio preliminare si terrà on line il 20 luglio ore 9.00, per verificare le competenze liturgiche e musicali del candidato.

» da Ufficio liturgico nazionale

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi