SAMUELE BERSANI: “Cinema Samuele” (Sony Music)
rubrica, 12 Ottobre 2020
Non fa niente per piacere il neo cinquantenne di Cattolica, ma piace, oggi come ai tempi di Giudizi Universali.
rubrica, 12 Ottobre 2020
Non fa niente per piacere il neo cinquantenne di Cattolica, ma piace, oggi come ai tempi di Giudizi Universali.
rubrica, 15 Luglio 2019
Uno dei miti più solidi e longevi della grande epopea rock...
rubrica, 29 Maggio 2017
La biondina colombiana è tornata sui mercati mondiali con la precisa intenzione di confermarsi regina del pop latino. Pubblicato a tre anni di distanza del vendutissimo precedente, El Dorado è un album confezionato ovviamente con cura certosina e furbizia suprema, dove i brani contenuti e la copertina sono stati di fatto decisi, tramite un’apposita app, (…)
rubrica, 11 Febbraio 2019
La prima raccolta dei successi del cantautore romano.
rubrica, 15 Ottobre 2018
Gli intriganti falsetti del cantante Tim Harrington sono il tratto saliente di questo duo di Boston.
rubrica, 22 Luglio 2019
L’accoppiata Carney & Aurbach è tornata sui mercati dopo cinque anni di astinenza.
rubrica, 21 Maggio 2018
Subito nei quartieri altissimi delle classifiche di mezzo mondo: a cinque anni dall’album precedente, la nuova avventura in sala d’incisione di Jared Leto e soci li ha immediatamente confermati tra le band di punta del rock planetario. Trainato dal potente singolo Walk on water il nuovo lavoro è il quinto della loro discografia ed è (…)
rubrica, 11 Novembre 2019
L’elegantissimo ritorno discografico di Tosca è roba per orecchie raffinate.
rubrica, 13 Maggio 2019
Questa ancor giovane band newyorkese è un vulcano d’idee in perenne eruzione.
rubrica, 27 Maggio 2019
Il Capossela vendemmia 2019 è quello di sempre, ma con qualcosa in più...
rubrica, 30 Luglio 2018
Un disco che vuol essere insieme un atto d’amore per il buon vecchio rock-blues, e il segno di una rinascita personale. Lo stagionato signore in questione è un arzillo settantunenne, già leader dei Dr. Feelgood, una delle band fondamentali del rock-blues e del pub-rock dei tardi anni Settanta. La band preferita di Lady Diana, nonché (…)