È triste il cristiano che non sente dentro, nel suo cuore, la necessità di andare a raccontare agli altri che il Signore è buono Tweet, 06 Novembre 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
È triste quando si trovano comunità cristiane (parrocchie, congregazioni religiose, diocesi) che si dimenticano della gratuità Tweet, 11 Giugno 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
È un dono immeritato lo Spirito, da accogliere con gratitudine, facendo spazio alla sua inesauribile creatività. È un dono da custodire con premura, da assecondare con docilità, lasciandosi plasmare, come cera, dalla sua infuocata carità. Tweet, 31 Maggio 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
È un fatto che la fede si trasmette in un grembo materno, il grembo della Chiesa, perché la Chiesa è madre, la Chiesa è femminile, la Chiesa genera come una madre. Tweet, 27 Gennaio 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
…. gettare a piene mani il lievito del Vangelo nella pasta della società, soprattutto là dove ce n’è più bisogno, dove la gioia del Vangelo è attesa e invocata: nella povertà, nella sofferenza, nella prova, nella ricerca, nel dubbio. Tweet, 12 Maggio 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali