Poche chiacchiere! Come comunicare bene in parrocchia
rubrica, 12 Novembre 2018
La Parola di Dio va annunciata con parole efficaci, per questo una buona comunicazione è alla base di ogni pastorale.
rubrica, 12 Novembre 2018
La Parola di Dio va annunciata con parole efficaci, per questo una buona comunicazione è alla base di ogni pastorale.
rubrica, 29 Ottobre 2018
Dio non si può “dire” (sarebbe troppo “filosofico”), ma si può raccontare
rubrica, 12 Giugno 2017
Senza la pretesa di costituire un manuale esaustivo, questa raccolta di cinque volumi editi da Effatà (venduti separatamente, ciascuno al prezzo di 8 euro) offre a chi opera nelle sale della comunità una preziosa occasione formativa.
rubrica, 20 Aprile 2020
Da tempo, il grande strumento di comunicazione in grado di incidere sull'opinione pubblica non è più la televisione, ma la Rete...
rubrica, 22 Gennaio 2018
Un’utile guida per orientarsi nella scelta dei migliori film, per trovarvi arricchimento sul piano umano e culturale o semplicemente un sano divertimento personale e familiare.
rubrica, 15 Ottobre 2019
Prendere sul serio un universo troppo spesso frequentato con superficialità e approssimazione, e saperlo relativizzare con ironia.
rubrica, 11 Dicembre 2017
Oggi il divario digitale costituisce una forma di esclusione e di negazione della cittadinanza, superarlo deve essere un obiettivo delle politiche pubbliche.
rubrica, 31 Agosto 2020
Che cosa c’entra Dio col cinema? Quale rapporto esiste tra le categorie di patto narrativo e di alleanza biblica?
rubrica, 16 Novembre 2020
I social media non sono gerarchici, ma aggregano e attivano appartenenze sui criteri dell’omologazione. E con la Chiesa come si fa?
rubrica, 11 Giugno 2018
Le conseguenze del Web sulla visione dell’uomo e della sua identità cristiana, e indicazioni pedagogiche e pastorali agli educatori.
rubrica, 15 Febbraio 2021
Dove va la Chiesa? Per tentare una risposta questo libro parte da sessant’anni fa, da quella svolta decisiva che fu per il cattolicesimo il concilio Vaticano II.
rubrica, 10 Settembre 2018
Un repertorio di 101 “parole scelte” che rivisita il lessico di ogni uomo e donna di buona volontà: destino, ragione, sentimento, limite, tempo, libertà, coerenza, gratuità, reciprocità, perdono, ascolto…
rubrica, 06 Maggio 2019
È ora di chiederci quanto Vangelo ci possiamo permettere nella nostra vita.
rubrica, 30 Agosto 2017
Questo libro rientra in un progetto che si propone di aiutare le comunità cristiane a dare impulso a processi di rinnovamento.
rubrica, 01 Febbraio 2021
Con ironia, semplicità e senza presunzione, in questo libro l'autore ci propone allora un galateo per Internet e questi tempi digitali.
rubrica, 31 Gennaio 2018
Nel contesto digitale quale futuro rimane per un settimanale cartaceo?
rubrica, 10 Giugno 2019
Per riscoprire l’esperienza di credere nel Dio “multimediale” dei cristiani...
rubrica, 18 Febbraio 2019
Recuperare la fiducia nella propria capacità di educare, anche in uno scenario in cui la diffusione delle tecnologie digitali sembra renderlo sempre più difficile.
rubrica, 23 Novembre 2020
Il saggio battezza la collana Lo Spirito del cinema, diretta da Mons. Davide Milani.
rubrica, 25 Gennaio 2021
Una guida per operatori pastorali, sacerdoti e fedeli, per attuare strategie di comunicazione all’altezza dei tempi.