Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
UN ANNIVERSARIO SPECIALEQuante messe per Paolo Pochi mesi fa un donatore di Palermo, Carmelo Leto, ha chiesto a tutti i sacerdoti (compresi quelli incaricati per il sovvenire), una Messa in suffragio di suo figlio Paolo,morto a 15 anni, nel 2002. Una vita spezzata dal degrado urbano, solo per essersi appoggiato ad un palo della luce che (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
È con gratitudine ai lettori che diamo conto del grande interesse, nei messaggi in redazione, per il Dossier Dove sono gli Apostoli dello scorso numero. Ne abbiamo riferito anche allautore dello studio, larcheologo Lorenzo Bianchi, tra gli esperti che a Padova, nella basilica di Santa Giustina, avevano partecipato nel 1998 alla ricognizione delle reliquie dellevangelista (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
OFFERTE E SPOT TVCome ridurre i costi della pubblicità? Con amarezza, ho notato che ogni anno vengono fatte richieste di offerte a sostegno del clero attraverso la televisione. Mi risulta che questa pubblicità abbia un costo molto oneroso. Mi sembra che non sia il caso sostenere dei costi elevati a questo scopo: si dovrebbero usare dei (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
TESTIMONICe ne fossero di preti così Sono sempre più convinto che per incentivare il sostegno economico alla Chiesa non ci sia modo migliore che far conoscere i vari sacerdoti che in prima persona, senza tanti scrupoli e problemi, si sporcano le mani. Grazie per il servizio a pagina 13 di Sovvenire-settembre 2014, che presenta un parroco, (…)
Rivista Sovvenire, 05 Novembre 2021
Apertura alla vita del quartiere, recupero delle aree comuni, accoglienza dei ragazzi di strada e lotta alla solitudine degli anziani: ecco cos’è la “Chiesa in uscita” nella periferia di Roma
Rivista Sovvenire, 29 Maggio 2020
“E in preda all’angoscia pregava più a lungo” (Luca 22,44). “Contemplare Gesù nell’orto è importante per noi –indicava il biblista padre Silvano Fausti – Il male e la sofferenza infatti esistono, non c’è da negarlo come i discepoli immersi nel sonno. Noi temiamo questa tenebra come la nostra fine. Ma Cristo ci chiama a vegliare e pregare, ad aprire gli occhi perché ormai c’è Lui, Salvatore che non ci abbandona. Quando tutto sembra finito, il suo amore riapre la prospettiva”. In questo Dossier le parole di Papa Francesco sul Padre nostro e il rosario, del cardinale Angelo Comastri su come pregava santa Madre Teresa di Calcutta e del padre dottrinario Battista Previtali della rettoria di Santa Maria in Monticelli, a Roma, sulla ‘preghiera di sguardo’ ci incoraggiano a confidare nel Signore sempre.
Rivista Sovvenire, 07 Febbraio 2022
A Ribera (AG) è nato un “Centro di ascolto e orientamento” che accoglie giovani e famiglie travolti da una dipendenza da droga o alcool. Tutto è cominciato, alla fine del 2020, dalla morte di due ragazzi originari proprio della cittadina siciliana
Rivista Sovvenire, 09 Aprile 2021
a cura di TERESA CHIARI foto AGENZIA ROMANO SICILIANI/CREATIVE COMMONS La parola significa ‘corona di rose’. Deriva dall’uso nel Medioevo di ornare le statue della Vergine con ghirlande fiorite, e quell’origine traspare anche nell’italiano ‘dire la corona’ o nel francese ‘chapelet’ (rosario) che rimanda al copricapo (chapeau) floreale. Le prime preghiere con il rosario risalirebbero (…)
Rivista Sovvenire, 19 Febbraio 2019
“La carità è il cuore della Chiesa, perché agisce sulle orme del desiderio salvifico di Dio –indica Papa Francesco- La carità contagia, appassiona, rischia, coinvolge”. Ecco gli interventi di cui daranno conto quest’anno gli spot della Cei, scelti tra migliaia di progetti nelle diocesi. Realizzati da parroci, volontari e da chi destina l’8xmille. La Chiesa cattolica si affida ogni anno per la sua missione alle libere scelte di ciascuno di noi. Ogni firma dà risorse alla pastorale, sostiene i sacerdoti e ci fa crescere nella fraternità. www.8xmille.it