Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 1167.

DOSSIER >> Anno della fede (11 ottobre 2012 - 24 novembre 2013)

Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017

La resurrezione, fondamento della fede“Se Cristo non è risorto, vuota allora è la nostra è predicazione” affermava san Paolo. “Solo un’esperienza assolutamente unica e incontestabile poteva spingere alla testimonianza discepoli impauriti e prostrati” evidenziava Papa Benedetto XVI. In attesa del suo successore sul soglio di Pietro, ripercorriamo il mistero di quell’alba a Gerusalemme attraverso l’eredità (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

DOSSIER >> VERSO L'ANNUM FIDEI (11 OTTOBRE 2012 - 24 NOVEMBRE 2013)

Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017

Negli anni 70-80 l’evangelista Luca, che non aveva conosciuto Gesù, scrisse gli Atti per la terza generazione di fedeli, rimasta pressoché senza testimoni oculari della vita di Cristo. Dunque autore e destinatari sono simili a noi. Anche per questo l’opera è considerata il Vangelo della fede, “quinto Vangelo”. O Vangelo dello Spirito perché grazie alla (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Da noi ai sacerdoti

Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017

Chi può donare l’Offerta per i sacerdoti?Ognuno di noi. Per se stesso,ma anche a nome della famiglia o di un gruppo parrocchiale. Come posso donare?Conconto corrente postale, in banca, con un’Offerta diretta all’Idsc, con carta di credito. Trovi i dettagli a pagina 15. Dove vanno le Offerte donate?All’Istituto centrale sostentamento clero di Roma.Che le distribuisce equamente tra (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Don Italico, ogni giorno in una chiesa diversa

Rivista Sovvenire, 28 Novembre 2017

Prende il via da questo numero il nostro viaggio su Alpi e Appennini, in un’Italia oggi in profondo mutamento. Tra le dorsali incontaminate in Val d’Arzino e Val Cosa (Pordenone), che hanno entusiasmato di recente anche Financial Times, don Gerometta con le sue comunità costruisce visibilità e possibilità di vita, alla luce del Vangelo. Ecco dove lo raggiungono le nostre Offerte.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Doppio ritratto >> Berceto e Ventotene

Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017

BERCETO (PARMA), PARROCCHIA DI SAN MODERANNO, MILLE ABITANTIUna chiesa dei pellegrini in cima all’Appennino Già milletrecento anni fa i pellegrini che percorrevano la via Francigena tra Canterbury e Roma sostavano qui. Per questo a 800 metri di altitudine, sul Passo della Cisa, il paesino di Berceto (Parma) vanta un tesoro romanico, il duomo di San Moderanno (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Doppio ritratto >> Parrocchie nei luoghi simbolo dell'unità italiana

Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017

SOLFERINO (MANTOVA), SAN NICOLA DI BARI VESCOVOQui la fraternità è nata su un campo di battaglia Solferino, teatro di una battaglia sanguinosa da cui è nato un fiore di pace. Era il 24 giugno 1859 quando gli eserciti austriaco e franco-piemontese si affrontarono per 14 ore. Fu uno degli scontri più cruenti non solo del Risorgimento (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Eventi celebrativi dei Patti Lateranensi e dell’Accordo di revisione del Concordato

Evento, 08 Febbraio 2018

Nel pomeriggio di martedì 13 febbraio a Palazzo Borromeo (via delle Belle Arti, 2), sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, si svolgeranno gli eventi celebrativi dei Patti Lateranensi e dell’Accordo di revisione del Concordato, alla presenza delle maggiori cariche istituzionali dello Stato e della Chiesa Cattolica. Gli incontri bilaterali avranno inizio a partire dalle (…)

Evento pubblico sul tema "Eutanasia e suicidio assistito"

Evento, 06 Settembre 2019

Mercoledì 11 settembre, dalle 15 alle 19, si terrà a Roma, presso il Centro Congressi CEI di Via Aurelia 796, un evento pubblico sul tema “Eutanasia e suicidio assistito. Quale dignità della morte e del morire?”. Interverrà il Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI.

Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale

Evento, 30 Gennaio 2018

Giovedì 11 genaio alle ore 10.45 a Milano, presso la Sala Convegni della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Via dei Cavalieri del S. Sepolcro, 3), S.Em.za il Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, interverrà alla giornata di studio intitolata “Il lavoro: dimensione umana e dimensione spirituale”, promossa dalla suddetta facoltà in collaborazione con l’Istituto Superiore di (…)