Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 586.

Padre Tasca nuovo Arcivescovo di Genova

Nomine, 08 Maggio 2020

Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo metropolita dell’Arcidiocesi di Genova, Padre Marco Tasca, O.F.M. Conv., già Ministro Generale dell’Ordine dei Francescani Minori Conventuali. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="8726" mode="normal" float="left" /] Padre Tasca è nato a Sant’Angelo di Piove di Sacco (PD), il 9 giugno 1957. All’età di 11 anni, il 29 settembre 1968, ha fatto il suo (…)

Mons. Damiano Coadiutore ad Agrigento

Nomine, 30 Aprile 2020

Il Santo Padre ha nominato Vescovo Coadiutore dell’Arcidiocesi Metropolitana di Agrigento, Mons. Alessandro Damiano, del clero della diocesi di Trapani, finora Vicario Generale della medesima diocesi. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="17456" mode="normal" float="left" /] Mons. Damiano è nato il 13 luglio 1960 a Trapani, nell’omonima provincia e Diocesi. Ha conseguito il diploma di tecnico commerciale nel 1979. Ha (…)

Don Raimondi nuovo ausiliare di Milano

Nomine, 30 Aprile 2020

[cci_scheda_vescovo id_vescovo="21550" mode="normal" float="left" /] Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi Metropolitana di Milano Don Giovanni Luca Raimondi, del clero della medesima arcidiocesi, finora Vicario Episcopale per la Zona Territoriale IV di Milano, assegnandogli il titolo vescovile di Feradi Maggiore. Don Raimondi, è nato a Cernusco sul Naviglio (MI) il 22 novembre 1966. (…)

Mons. Mura vescovo di Lanusei

Nomine, 09 Aprile 2020

Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Lanusei Mons. Antonello Mura, Vescovo di Nuoro ed Amministratore Apostolico di Lanusei, unendo in persona Episcopi le Diocesi di Nuoro e di Lanusei. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="3495" mode="normal" float="left" /] Mons. Mura è nato a Bortigali, provincia di Nuoro e Diocesi di Alghero-Bosa, il 28 dicembre 1952. Ha (…)

Mons. Sigismondi da Foligno a Orvieto

Nomine, 07 Marzo 2020

[cci_scheda_vescovo id_vescovo="5865" mode="normal" float="left" /] Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi Mons. Gualtiero Sigismondi, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Azione Cattolica Italiana, finora Vescovo di Foligno. Mons. Sigismondi, è nato il 25 febbraio 1961 a Ospedalicchio di Bastia Umbra (Perugia). Ha compiuto i suoi studi presso il Seminario Regionale di Assisi, e, come (…)

Dodici storie di condivisione e di misericordia

Rivista Sovvenire, 07 Marzo 2020

C’è una firma che possiamo riconfermare ogni anno. E’ quella che dà risorse alla missione della Chiesa cattolica in Italia e nei Paesi del Terzo mondo. La destinazione dei fondi viene documentata in dettaglio nei rendiconti nazionali (https://rendiconto8xmille.chiesacattolica.it/it/newsstand/) e diocesani, oltre che nella Mappa 8xmille (https://8xmille.it/mappa-8xmille) , che geolocalizza circa 20 mila interventi ed è in continuo aggiornamento. Ecco le opere scelte per gli spot Cei 2020, in onda dal prossimo aprile. Perché –come ha detto Papa Francesco- “la carità non è un obolo, ma l’abbraccio di Dio ad ogni creatura, che coinvolge tutto il nostro essere”.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

In calo il 2019, ma la raccolta riparte

Rivista Sovvenire, 06 Marzo 2020

di PAOLA INGLESE foto FRANCESCO NATALE Donazioni in forte flessione a dicembre 2019 e in altrettanto decisa ripresa a gennaio 2020. Si sposta in avanti di almeno un mese la partecipazione dei fedeli all’Offerta per il sostentamento dei nostri sacerdoti. I dati fino al 31 dicembre scorso infatti, per ora riferiti ai soli conti correnti postali, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Maria, Madre di Dio

Rivista Sovvenire, 11 Novembre 2019

“A che devo che la madre del mio Signore venga a me?” (Luca 1, 43). Elisabetta, istruita dallo Spirito, al suono della voce di Maria ne riconosce la vocazione. Com’era la madre di Gesù? “Sono sicura che la sua vita reale doveva essere molto semplice – scriveva santa Teresa di Lisieux – Ella viveva con fede, come noi”. Nel mistero del Natale contempliamo la Piena di Grazia attraverso le parole di illustri esegeti del nostro tempo: il biblista padre Frédéric Manns, direttore emerito dello Studio biblico francescano di Gerusalemme, il mariologo padre Stefano De Fiores (1933-2012), e Carlo Maria Martini (1927-2012), che fu arcivescovo di Milano.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Il Sacro Cuore, rivelazione dell’amore inesauribile

Rivista Sovvenire, 31 Luglio 2019

Questa spiritualità tra le più diffuse è non solo via privilegiata d’incontro con Cristo e sorgente viva che rigenera la nostra fede, ma ponte di comunione con i sacerdoti. Ne abbiamo parlato con il giurista padre Ottavio De Bertolis, gesuita e docente di Sacra Scrittura all’università Lumsa di Roma, che ha dedicato al culto del Sacro Cuore alcune fortunate pubblicazioni.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Mons. Mura Vescovo di Nuoro

Nomine, 02 Luglio 2019

[cci_scheda_vescovo id_vescovo="3495" mode="normal" float="left" /] Il Papa ha nominato Vescovo di Nuoro Mons. Antonio Mura, finora Vescovo di Lanusei, nominandolo contestualmente Amministratore Apostolico di Lanusei. Mons. Mura è nato a Bortigali, provincia di Nuoro e diocesi di Alghero-Bosa, il 28 dicembre 1952. Ha compiuto gli studi superiori all’Istituto Tecnico per Geometri di Macomer, frequentando successivamente (…)

Mons. Bellandi Arcivescovo di Salerno

Nomine, 04 Maggio 2019

[cci_scheda_vescovo id_vescovo="4349" mode="normal" float="left" /] Il Papa ha nominato Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno Mons. Andrea Bellandi, finora Vicario Generale di Firenze. Mons. Bellandi è nato il 22 ottobre 1960 a Firenze, nell'omonima provincia ed arcidiocesi. Nel 1979 è entrato nel Seminario Arcivescovile di Firenze per gli studi in preparazione al presbiterato. Come alunno del Pontificio (…)

Alife-Caiazzo: rinuncia del Vescovo

Nomine, 30 Aprile 2019

[cci_scheda_vescovo id_vescovo="9865" mode="normal" float="left" /] Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo della diocesi di Alife-Caiazzo presentata da Mons. Valentino Di Cerbo. Il Papa ha nominato Amministratore Apostolico della diocesi Mons. Orazio Francesco Piazza, Vescovo di Sessa Aurunca.

Le opere che vedremo nella campagna TV 2019

Rivista Sovvenire, 19 Febbraio 2019

“La carità è il cuore della Chiesa, perché agisce sulle orme del desiderio salvifico di Dio –indica Papa Francesco- La carità contagia, appassiona, rischia, coinvolge”. Ecco gli interventi di cui daranno conto quest’anno gli spot della Cei, scelti tra migliaia di progetti nelle diocesi. Realizzati da parroci, volontari e da chi destina l’8xmille. La Chiesa cattolica si affida ogni anno per la sua missione alle libere scelte di ciascuno di noi. Ogni firma dà risorse alla pastorale, sostiene i sacerdoti e ci fa crescere nella fraternità. www.8xmille.it

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

“Credo la vita eterna”, la Resurrezione ci interroga

Rivista Sovvenire, 19 Febbraio 2019

Oggi si parla poco della morte e del Paradiso, ma è importante dare spazio alle realtà ultime per capire il senso dell’esistenza terrena e del disegno di Dio nella storia. Gesù morto e risorto viene in soccorso, e la forza della sua consolazione è tale che fede e speranza rinascono con Lui, insegnandoci a vedere nella morte fisica il passaggio alla piena comunione della vita. La speranza della Resurrezione è la resurrezione delle speranze umane. Il Dio dell’esodo, della croce, dell’Eucaristia, cammina con noi. “Perché cercate tra i morti colui che è vivo?”: la domanda dell’Angelo ci aiuta ad uscire da tristezza e turbamento, e ad aprici alla promessa. L’Essere di Dio è Amore, e il tempo è il luogo nel quale il Padre “ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito”(Gv 3,16).

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico