Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
[gallery ids="13207,13218,13215,13217,13214,13216,13212,13209,13208"] PAOLA GASSMAN Sono nata a Milano, da genitori ragazzini, appena ventenni, che mi battezzarono a San Babila i primi giorni della Liberazione. Ma la scoperta di Dio per me fu a Roma, alla scuola cattolica, con la preghiera ogni mattina in cappella prima di entrare in aula. Allora lo sopportavo poco, ma oggi (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
[gallery ids="13153,13150,13152,13151"] Certo, uno si aspetta che, da inviato e viaggiatore di zone impervie, testimoni quel che ho visto fare ai preti in mondi lontani. Naturalmente ho visto molte cose buone, e non le dimentico. Penso ai gesuiti di San Salvador, ai francescani della Natività a Betlemme, ai missionari di Medici con lAfrica nel Sud (…)
Rivista Sovvenire, 18 Aprile 2018
Più adesioni (+3,3%) ma con meno disponibilità economica. Così l’importo totale inviato via conto corrente postale è per ora inferiore del 2,8% a quello di un anno fa. Anche a Pasqua partecipiamo in tanti alla missione dei sacerdoti, seppure con un piccolo segno
Notiziari CEI, 30 Agosto 2021
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Da vedere e proiettare a casa, in parrocchia e nelle tv diocesane. Sono le nuove video-inchieste 8xmille in 240 secondi, realizzate da reporter e documentaristi. Per informare sulle realtà raggiunte dalle nostre firme. Un intervento 8xmille raccontato da cronisti o documentaristi. È il nuovo progetto 8x1000 Doc, serie di video-inchieste di quattro minuti sulluso dei fondi della Chiesa (…)
Rivista Sovvenire, 01 Novembre 2016
Al 1° settembre si contano appena più donazioni che nello stesso periodo 2015. Ora, nelle settimane tra 20 novembre (Giornata nazionale Offerte) e la fine dell’anno, l’appello dei parroci a donare con i bollettini, disponibili in chiesa, e la generosità dei fedeli, faranno la differenza
Nomine, 13 Gennaio 2017
Il Papa ha nominato Vescovo di San Severo Mons. Giovanni Checchinato, del clero della diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, Parroco e Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale Scolastica e Universitaria e per l’Insegnamento della Religione Cattolica. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="9332" mode="normal" float="left" /] Mons. Checchinato è nato il 20 agosto 1957 a Latina, nell’omonima provincia, nella diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno. (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
La Chiesa italiana dal 1991 sostiene progetti di promozione Umana nel grande Paese africano. Eccone alcuni che vedremo anche nella campagna tv 2013. 65MILA EUROSCUOLE MATERNE DELLE SUOREMISSIONARIE DELLA CONSOLATAEducazione, giochi e due pasti al giorno per 800 bambini lanno. Gli asili sorgono negli slums di Addis Abeba, oasi per linfanzia più discriminata: dai figli di (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
A metà settembre il Papa parlerà da Beirut ai cristiani della regione e ai loro (spesso nuovi) governi. Sarà un appello in prima persona alla coesistenza pacifica e alla tutela dei diritti delle minoranze religiose.Tra rivoluzioni congelate e uno scenario di guerra civile nella vicina Siria. Allindomani dellanno forse politicamente più significativo della storia moderna (…)
Notiziari CEI, 29 Novembre 2019
Notiziari CEI, 30 Maggio 2019
Rivista Sovvenire, 01 Giugno 2016
Dall’8xmille un milione di euro per viveri, medicine e prima accoglienza di chi cerca scampo dalla guerra. Mentre il Paese, in un gioco spregiudicato di influenze e controllo delle risorse, sembra avviato alla spartizione, la Chiesa italiana soccorre l’esodo di una nazione
Nomine, 30 Aprile 2019
[cci_scheda_vescovo id_vescovo="9865" mode="normal" float="left" /] Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo della diocesi di Alife-Caiazzo presentata da Mons. Valentino Di Cerbo. Il Papa ha nominato Amministratore Apostolico della diocesi Mons. Orazio Francesco Piazza, Vescovo di Sessa Aurunca.
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Intervista a Paul Bhatti, fratello del ministro per le Minoranze di Islamabad, ucciso a marzo 2010 dai fondamentalisti. I cristiani del Paese sono nella prova. Ma li raggiunge laiuto dei fedeli italiani Spira sempre più vigoroso il vento fondamentalista in Pakistan. Fino a mietere vittime di primo piano, come il ministro per le Minoranze, Shahbaz Bhatti, (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Nel Paese del Sud-Est asiatico il Natale non è segnato sul calendario. Ma i 60 sacerdoti (di cui solo 5 cambogiani) e i 18 mila fedeli sono da pochi anni tornati a celebrarlo senza paura, dopo la repressione Khmer. E l8xmille sostiene la rinascita. Il 25 dicembre non sarà festa in Cambogia. Ma sarà ben più (…)
Notiziari CEI, 30 Dicembre 2020
Notiziari CEI, 30 Dicembre 2020
Notiziari CEI, 30 Dicembre 2020