Dati promettenti per ripartire con slancio
Rivista Sovvenire, 31 Luglio 2019
L’exploit di aprile e maggio scorsi (+0,5%) riporta il primo semestre della nostra raccolta in terreno positivo (+0,2%). Ora è il momento di consolidarla tutti insieme
Rivista Sovvenire, 31 Luglio 2019
L’exploit di aprile e maggio scorsi (+0,5%) riporta il primo semestre della nostra raccolta in terreno positivo (+0,2%). Ora è il momento di consolidarla tutti insieme
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Rivista Sovvenire, 07 Marzo 2020
C’è una firma che possiamo riconfermare ogni anno. E’ quella che dà risorse alla missione della Chiesa cattolica in Italia e nei Paesi del Terzo mondo. La destinazione dei fondi viene documentata in dettaglio nei rendiconti nazionali (https://rendiconto8xmille.chiesacattolica.it/it/newsstand/) e diocesani, oltre che nella Mappa 8xmille (https://8xmille.it/mappa-8xmille) , che geolocalizza circa 20 mila interventi ed è in continuo aggiornamento. Ecco le opere scelte per gli spot Cei 2020, in onda dal prossimo aprile. Perché –come ha detto Papa Francesco- “la carità non è un obolo, ma l’abbraccio di Dio ad ogni creatura, che coinvolge tutto il nostro essere”.
Rivista Sovvenire, 29 Luglio 2020
“Non hanno alcuna protezione. La loro età va dai 9 ai 45 anni. Sono esposte a mensilità non pagate, sfruttamento, percosse, abusi, al sequestro dei documenti. A centinaia semplicemente spariscono, se ne perde traccia”. Ecco come le nostre firme soccorrono le donne più ‘invisibili’
Nomine, 27 Settembre 2021
Il Santo Padre ha accettato le rinunce all’ufficio di Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi Metropolitana di Napoli presentate da S.E. Mons. Lucio Lemmo e da S.E. Mons. Gennaro Acampa. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="7124" mode="normal" float="left" /] Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi Metropolitana di Napoli il Rev.do P. Francesco Beneduce, S.I., finora Rettore del Pontificio Seminario Campano (…)
Nomine, 23 Settembre 2022
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Vicenza presentata da S.E. Mons. Beniamino Pizziol e ha nominato Vescovo della medesima Diocesi il Rev.do Mons. Giuliano Brugnotto, finora Vicario Generale della Diocesi di Treviso. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="4550" mode="normal" float="left" /] Mons. Brugnotto è nato il 7 novembre 1963 a Carbonera, nella (…)
Nomine, 30 Novembre 2017
[cci_scheda_vescovo id_vescovo="825" mode="normal" float="left" /] Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Sulmona-Valva Don Michele Fusco, del clero dell’arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, finora Parroco di Santa Maria Assunta in Positano e Direttore Spirituale presso il Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” di Salerno. Don Fusco è nato il 6 dicembre 1963 a Piano di Sorrento, (…)
Nomine, 18 Maggio 2018
Il Papa ha nominato Vescovo Ausiliare di Roma Don Gianpiero Palmieri, del clero romano, Parroco della Parrocchia San Gregorio Magno e Responsabile per la Formazione Permanente del Clero, assegnandogli la sede titolare di Idassa. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="19122" mode="normal" float="left" /] Don Palmieri è nato il 22 marzo 1966 a Taranto, nell’omonima provincia ed arcidiocesi. Dopo aver (…)
Nomine, 30 Aprile 2020
[cci_scheda_vescovo id_vescovo="21550" mode="normal" float="left" /] Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi Metropolitana di Milano Don Giovanni Luca Raimondi, del clero della medesima arcidiocesi, finora Vicario Episcopale per la Zona Territoriale IV di Milano, assegnandogli il titolo vescovile di Feradi Maggiore. Don Raimondi, è nato a Cernusco sul Naviglio (MI) il 22 novembre 1966. (…)
Nomine, 22 Dicembre 2022
Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Noto il Rev.do Salvatore Rumeo, del clero della Diocesi di Caltanissetta, Parroco e Direttore dell’Ufficio Catechistico. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="7829" mode="normal" float="left" /] Mons. Rumeo è nato il 23 maggio 1966 a Caltanissetta. Entrato nel Seminario Minore di Caltanissetta, ha conseguito poi il Baccellierato in Sacra Teologia presso l’Istituto Teologico (…)
Nomine, 12 Marzo 2022
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Pesaro presentata da S.E. Mons. Piero Coccia e ha nominato Arcivescovo Metropolita di Pesaro il Rev.do Sandro Salvucci, del clero dell’Arcidiocesi Metropolitana di Fermo, Parroco dell’Unità Pastorale di Montegranaro. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="9393" mode="normal" float="left" /] Mons. Salvucci è nato il 3 aprile 1965 (…)
Nomine, 03 Luglio 2021
Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare di Pozzuoli il Rev.do Carlo Villano, del clero della Diocesi di Aversa, finora Parroco e Direttore dell’I.S.S.R. Interdiocesano Ss Apostoli Pietro e Paolo dell’Area Casertana, assegnandogli la Sede titolare di Sorres. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="2185" mode="normal" float="left" /] Mons. Carlo Villano è nato il 25 agosto 1969, a Capua (CE). (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Diversi lettori ci hanno raccontato di come la generosità verso i sacerdoti sia diventata unabitudine irrinunciabile, appresa in casa. Così le offerte si tramandano da una generazione allaltra. Il buon esempio comincia dalla famiglia. È lì infatti, prima che altrove, che si impara ad aiutare la Chiesa. A testimoniarlo sono i nostri lettori attraverso le numerose (…)
Rivista Sovvenire, 19 Febbraio 2019
Si raffredda la generosità, secondo i primi dati disponibili sull’andamento dell’anno passato, provenienti dai conti correnti postali. Il calo rispetto al 2017 è del -6,4%. Questa primavera facciamo un passo avanti.
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
SANTO STEFANO A SEGRATE (MILANO)Quei settanta volontari che portano cure e amore Delle sette parrocchie di Segrate, Santo Stefano è la più antica. Potrebbe essere sorta attorno al VI secolo, allepoca della prima diffusione europea del culto del martire. Qui don Stefano Rocca, 58 anni, ordinato nell81, è parroco dal 2006, coadiuvato dal vicario don Andrea (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
1 /SAN DALMAZIO A QUARGNENTO E SAN PERPETUO A SOLERO (ALESSANDRIA) «Così partecipare è diventato più facile» La parrocchia di San Dalmazio a Quargnento e quella di San Perpetuo a Solero (Alessandria) sono due delle circa settanta comunità che in Italia stanno sperimentando la nuova cassetta, quale ulteriore canale per donare le Offerte per i sacerdoti. «La risposta (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
ORBASSANO (TORINO), 25MILA ABITANTI Fedeli da ogni regione, specchio dellItalia unita Conta 25mila abitanti la parrocchia di San Giovanni Battista, ad Orbassano (provincia e diocesi di Torino). Comprende anche alcune frazioni di Rivalta e di None. Sono stati gli stabilimenti Fiat a fare nel tempo di questo comune agricolo un grande agglomerato. «Siamo la parrocchia (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
MARIA SS. ASSUNTA A SAN GIORGIO MORGETO (REGGIO CALABRIA)«Insegniamo a credere che rinascere si può» Una terra aspra e incontaminata, che domina la piana di Gioia Tauro, nel cuore dellAspromonte: è San Giorgio Morgeto (in provincia di Reggio Calabria e in diocesi di Oppido-Palmi), 3.500 abitanti. Qui nella ParrocchiaMaria Ss. Assunta, da un triennio il parroco (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Dignità, soddisfazione e talenti che non vanno perduti. Cè anche questo negli obiettivi di decine di sacerdoti diocesani impegnati oggi in Italia contro la disoccupazione, attraverso il Progetto Policoro, il piano di formazione Cei in funzione da 16 anni, anche grazie alle firme degli italiani. Vangelo alla mano, il compito che si sono dati è (…)