Chiediamo la grazia di ascoltare, perché il nostro cuore non si indurisca. Tweet, 24 Marzo 2017 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chiediamo la grazia di imitare Giovanni, senza idee proprie, senza un Vangelo come proprietà, soltanto una Chiesa voce che indica la Parola Tweet, 24 Giugno 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chiedo allo Spirito di sostenerci in questi giorni e di aiutarci a trasformare questo male in un’opportunità di consapevolezza e purificazione. Tweet, 21 Febbraio 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chiudere le porte al digitale significa oggi precludersi la possibilità di vivere pienamente l'ambiente in cui ci è dato di esistere Tweet, 23 Ottobre 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Ci serve uninformazione nutrita di felice e acuta curiosità. Una curiosità sana e addirittura... santa. Tweet, 04 Dicembre 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Ci vuole una festa dell' Assunta un po' diversa! Spinti da Maria, siamo provocati a non voltarci dall'altra parte Tweet, 15 Agosto 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Ci è richiesto il coraggio per aprirci a tutti, senza mai sminuire l’assolutezza e l’unicità di Cristo. Tweet, 24 Ottobre 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Cinquant'anni di messa in tv Messa, 23 Gennaio 2008 12 dicembre 2004 - AVVENIRE » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Ciò che è veramente grande passa spesso inosservato e il quieto silenzio si rivela più fecondo del frenetico agitarsi Tweet, 11 Dicembre 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Comè il mio cuore? Sembra un ballerino, una farfalla, o è un cuore fisso nello Spirito Santo? Tweet, 19 Maggio 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Come cristiani abbiamo un tesoro dentro: il tesoro che è Spirito Santo. Dobbiamo custodirlo. Tweet, 11 Novembre 2017 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Come custodisco io la pace nel mio cuore, nel mio intimo, nella mia famiglia? Tweet, 17 Febbraio 2017 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Come giornalisti dovremmo più riflettere che comunicare: è il momento di riavvicinare la professione con la riflessione Tweet, 18 Maggio 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Come giornalisti Papa Francesco ci ha scomodato, ci ha spinto ad aprire il cuore e ci ha indicato dove posare gli occhi Tweet, 18 Marzo 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Come si può elevare la propria mente a Dio e chiudere il cuore a chi è profugo e perseguitato? Tweet, 24 Luglio 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Come sono i rapporti nelle nostre comunità? Ci trattiamo da fratelli e sorelle? O ci giudichiamo, parliamo male gli uni degli altri? Tweet, 23 Ottobre 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Come vorrei una Chiesa povera... e per i poveri Tweet, 16 Marzo 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Come è difficile lasciarsi amare davvero! Vorremmo sempre che qualcosa di noi non fosse legato a riconoscenza, mentre in realtà siamo debitori di tutto, perché Dio è il primo e ci salva totalmente, con amore. Tweet, 10 Marzo 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Comunicare è difficile, richiede un va e vieni dialogico, interlocutori pazienti, benevoli e attivi Tweet, 03 Settembre 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Comunicare misericordia è vivere in prima persona ciò che si afferma. È esercitare la coerenza. È mettere in opera la verità. Tweet, 11 Marzo 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali