Rivista Sovvenire, 06 Marzo 2020
Un ospedale e una scuola nel Paese dell’Africa sud-orientale aperti grazie alle firme dei fedeli italiani. “Siamo chiamati all’amore, alla carità – ha detto Papa Francesco – è questa la nostra vocazione più alta”.
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Che cosa sono le Offerte per i sacerdoti?Sono offerte diverse da tutte le altre, perché sono espressamente destinate al sostentamento dei nostri preti diocesani. Dal più lontano al tuo. Chi può donare lOfferta per i sacerdoti?Ognuno di noi. Per se stesso, ma anche a nome della famiglia o di un gruppo parrocchiale. Come posso donare?Con conto corrente (…)
Rivista Sovvenire, 19 Aprile 2018
A Betlemme le nostre firme hanno significato calore e dignità per gli anziani. A Kaolack, 190 chilometri a sud-est della capitale Dakar, l’istruzione è ancora una sfida
Rivista Sovvenire, 18 Aprile 2018
Ecco visti da vicino alcuni degli interventi 8xmille resi possibili dai fedeli italiani e al centro degli spot 2018. Storie di carità, remunerazione dei sacerdoti e azioni di pastorale per giovani, famiglie e anziani. Scelti tra i tanti da scoprire anche nel territorio dove viviamo, consultando la Mappa delle Opere (www.8xmille.it). Per riconfermare il nostro sì. Una scelta mai scontata, che la Chiesa ogni anno chiede liberamente di rinnovare.
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
[gallery ids="13030,13031"] Crescono trasparenza e interesse per i rendiconti nelle parrocchie italiane. Lo segnala la ricerca biennale I valori del sovvenire sulla trasparenza parrocchiale percepita, realizzata da Gfk Eurisko su un campione rappresentativo di 1.000 interpellati ed una selezione di 550 cattolici praticanti regolari. Lanalisi offre risposte a tutto campo sulla parrocchia. Colpisce positivamente che (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
UNA FIRMA IN PIÙUn aiuto anche con il 5xmilleUn sacerdote della diocesi di Trento ci ha chiesto di dare più rilievo alla possibilità di firmare anche per il 5xmille: «Perché è un'opportunità che spesso viene persa» ha spiegato «mentre ci sono tante associazioni e parrocchie che vivono anche di questo». Ha inoltre voluto ricordare a (…)
Rivista Sovvenire, 18 Aprile 2018
“Per questo il Padre mi ama. Perché Io offro la mia vita” dice Gesù nel Vangelo di Giovanni (10, 17). La Messa in cui riceviamo l’Eucaristia è l’incontro irrinunciabile con il Dio vivo, che ci comunica Se stesso, ci tiene uniti a Lui nel cammino terreno, ci introduce all’eternità. E’ suo memoriale (che nella Bibbia significa non ‘memoria’, ‘ricordo’, ma ‘vero accadimento’). Sull’altare – ‘tremendo mistero’ diceva San Pio da Pietrelcina – c’è il Calvario.
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Rivista Sovvenire, 01 Giugno 2016
Un progetto educativo per chi cresce nel centro storico di Bari, due preti diocesani, un gruppo di insegnanti di musica e i primi 25 allievi. “Così allontaniamo dispersione scolastica e modelli malavitosi”
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Sposi stanchi e delusi. Oppure feriti dai tradimenti e ad un passo dalla separazione. Ecco chi chiede aiuto ai centri Retrouvaille. Dove in un cammino alla pari, insieme a preti diocesani e ad altre coppie che hanno affrontato simili difficoltà, riscoprire lamore è possibile. Allinizio avevo fatto muro. Ero saccente. Che poteva avere quellassociazione da dirmi? (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Allindomani dei Giochi 2012, dal 29 agosto al 9 settembre Londra ospita le Paraolimpiadi. In gara sportivi che hanno ritrovato fiducia e grinta per qualificarsi, talora dopo lincontro con sacerdoti come don Giovanni Cecchetto. Lui ha fatto della sua associazione a Vicenza una piccola fucina di campioni. Perché ognuno di loro in gara può abbattere (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Dono di Natale per i catechisti e le famiglie, sempre più importanti ora che stanno cambiando le figure da cui le giovani generazioni apprendono la fede. Un nuovo video Cei li aiuterà a raccontare le prime comunità cristiane e la condivisione dei beni che le univa. Otto minuti per riscoprire quelle radici antiche e il (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
* gesuita, già parroco di San Saba, a Roma, oggi è vice-rettore della chiesa del SS. Nome di Gesù Domenica 24 novembre, solennità di Cristo Re e Giornata nazionale delle offerte per i sacerdoti, Papa Francesco celebrerà la chiusura dellAnno della fede, aperto l11 ottobre 2012 da Benedetto XVI per ridare freschezza al passo dei fedeli (…)
Rivista Sovvenire, 11 Novembre 2019
C’è un’istantanea della nuova economia ecclesiale nei migliori 10 progetti sociali premiati nel 2019 dal concorso Cei. Che li ha aiutati a partire con fondi 8xmille
Rivista Sovvenire, 16 Febbraio 2021
Don Ragheed, ucciso a 35 anni, è solo uno dei simboli della fede della Chiesa caldea tra Tigri ed Eufrate, rimasta viva in un trentennio di guerre ininterrotte. “L’Eucaristia – scriveva il giovane parroco, per cui è aperta la causa di beatificazione – ci dà la forza di resistere e di sperare”
Rivista Sovvenire, 02 Giugno 2015
Olio, pane, vino, frutteti. dagli orti urbani alla gestioto dei beni confiscati la tutela del territorio è sempre più spesso al centro di progetti della chiesa italiana. Così grazie alle firme crescono occupazione e aiuti alimentari