Documenti del Magistero
Pagina, 05 Ottobre 2016
[siteorigin_widget class="Cci_Simple_Page"][/siteorigin_widget]
Pagina, 05 Ottobre 2016
[siteorigin_widget class="Cci_Simple_Page"][/siteorigin_widget]
Pagina, 28 Febbraio 2020
[siteorigin_widget class="Cci_Simple_Page"][/siteorigin_widget]
Pagina, 26 Ottobre 2016
Pagina, 29 Settembre 2021
Formazione continua 10 La Chiesa intende dare il proprio contributo per recuperare la dimensione autenticamente umana del processo del morire, poiché ricercare e attuare ciò che è rispettoso della dignità di ogni persona è pienamente rispondente alla sua missione e all'espressione più autentica dell'agire del credente. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 16 Maggio 2022
Pagina, 13 Dicembre 2022
Formazione continua 19 La Chiesa intende dare il proprio contributo per recuperare la dimensione autenticamente umana del processo del morire, poiché ricercare e attuare ciò che è rispettoso della dignità di ogni persona è pienamente rispondente alla sua missione e all'espressione più autentica dell'agire del credente. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 03 Febbraio 2023
Formazione continua 20 La Chiesa intende dare il proprio contributo per recuperare la dimensione autenticamente umana del processo del morire, poiché ricercare e attuare ciò che è rispettoso della dignità di ogni persona è pienamente rispondente alla sua missione e all'espressione più autentica dell'agire del credente. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 18 Gennaio 2021
Formazione continua 3 - Ministri Straordinari della Comunione e Pastorale della salute Percorso di formazione in 5 tappe pensato per i Ministri Straordinari della Comunione, in collaborazione con l'Ufficio Liturgico Nazionale. La situazione pandemica ha cambiato la nostra esistenza e il nostro modo di relazionarci modificando anche i rapporti con i malati. Questo non è (…)
Pagina, 17 Febbraio 2021
Formazione continua 5 - Formazione alla cura e all'accompagnamento spirituale in cure palliative La dimensione dell'accompagnamento nell'ultimo tratto della vita di una persona è un elemento determinate per vivere in maniera dignitosa quella parte estremamente delicato che è il fine vita. Sappiamo quanto è importante essere capaci e formati e avere gli strumenti necessari per (…)
Pagina, 29 Settembre 2021
Formazione continua 7 Continua la Formazione continua su temi specifici che permetteranno di approfondire alcune tematiche particolari della Pastorale della salute [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 25 Ottobre 2016
Pagina, 21 Dicembre 2022
Gruppo Progettazione Il Gruppo Progettazione riunisce collaboratori dell´Ufficio Nazionale per la pastorale della salute per poter “pensare e progettare” la Pastorale della salute in Italia tenendo conto dell’attuale situazione del nostro Paese e delle indicazioni che ci giungono dai nostri Pastori. Il Gruppo è composto da 10 consultori “esperti” a vario titolo. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Citazione, 25 Febbraio 2019
Pagina, 28 Settembre 2016
Pagina, 18 Ottobre 2016
[siteorigin_widget class="Cci_Simple_Page"][/siteorigin_widget]
Pagina, 21 Dicembre 2022
Istituzioni sanitarie [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 10 Ottobre 2016
[siteorigin_widget class="Cci_Simple_Page"][/siteorigin_widget]