Nell'era del web ripartiamo dai valori. Percorsi psicopedagogici
rubrica, 12 Aprile 2016
Per adulti che, con i giovani, vogliono mettersi in gioco per un percorso educativo sulla strada dei valori.
rubrica, 12 Aprile 2016
Per adulti che, con i giovani, vogliono mettersi in gioco per un percorso educativo sulla strada dei valori.
rubrica, 21 Ottobre 2019
Chiavi di lettura e proposte concrete per accompagnare i ragazzi in modo efficace nel loro percorso di vita.
rubrica, 27 Luglio 2020
Come rispondere al processo di "normalizzazione" della media education?
rubrica, 21 Dicembre 2020
I mesi più drammatici dell’emergenza covid-19, attraverso storie di eroi del quotidiano e volti noti.
rubrica, 17 Settembre 2018
Papa Francesco chiede un "giornalismo di pace": dieci grandi firme rispondono al suo appello.
rubrica, 07 Dicembre 2020
Il progetto #ParoleBuone è partito sul web in piena emergenza da Covid-19: un modo per guardare al futuro, alla ricostruzione che comunque ci aspetta.
rubrica, 12 Febbraio 2015
Il virtuale è reale e completa il nostro “io” con il “digit-io”.
rubrica, 19 Ottobre 2020
Un libro che colma un vuoto: tecniche ed esercizi per perfezionare gli interventi che si tengono in pubblico.
rubrica, 20 Gennaio 2020
Un sussidio per animare il gruppo dei ministranti al tempo dei social network...
rubrica, 03 Dicembre 2018
Questo libro propone un nuovo modo di pensare la media education, per promuoverne l'incontro con la prevenzione e la cittadinanza.
rubrica, 12 Ottobre 2020
Una guida comoda e pratica con una doppia prospettiva: la componente narrativa e un punto di vista cristiano.
rubrica, 29 Gennaio 2019
Le nuove tecnologie e i social network hanno mutato il modo in cui gli adolescenti di oggi vivono le relazioni sentimentali: lo sguardo sempre fisso sullo smartphone preclude ogni possibilità di incontro e contatto con l'altro, spingendo i ragazzi sempre più spesso a relazionarsi con i loro coetanei attraverso lo schermo di un pc o (…)
rubrica, 23 Aprile 2018
Il libro di Vincenzo Marinelli riflette sul senso autentico dei media nella contemporaneità.
rubrica, 11 Novembre 2019
Mons. Galantino prova a ripercorrere, in queste pagine, i confini che ha conosciuto...
rubrica, 09 Aprile 2018
Quando il mondo della Teologia della comunicazione incontra il mondo fantasy viene evocato un secondo Big Bang...
rubrica, 03 Settembre 2018
Il domani ha bisogno di persone che accettino la sfida del nuovo: ad ogni cambiamento d’epoca solo i visionari sanno abitare il presente.
rubrica, 08 Marzo 2021
La prefazione del volume porta la firma del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna.
rubrica, 18 Luglio 2017
Una mappa per orientarsi attraverso la voce degli esperti e quella degli youtuber italiani più amati.
rubrica, 08 Gennaio 2018
“Tutto nel mondo è intimamente connesso”. Attorno a questa frase di Papa Francesco è nata la riflessione di diversi autori...
rubrica, 23 Settembre 2019
L’attuale definizione dell’adolescenza e la possibilità di porle un «limite»; le dipendenze che ne ostacolano il percorso e quali possano essere gli spazi d’azione degli educatori.