Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 86.

Il Gruppo Progettazione riunisce collaboratori per poter pensare e progettare insieme

Pagina, 21 Dicembre 2022

Gruppo Progettazione Il Gruppo Progettazione riunisce collaboratori dell´Ufficio Nazionale per la pastorale della salute per poter “pensare e progettare” la Pastorale della salute in Italia tenendo conto dell’attuale situazione del nostro Paese e delle indicazioni che ci giungono dai nostri Pastori. Il Gruppo è composto da 10 consultori “esperti” a vario titolo. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Tavolo sul diaconato

Pagina, 05 Agosto 2021

Tavoli sul Diaconato I Tavoli di lavoro rappresentano lo spazio di co-progettazione e collaborazione dei diversi soggetti che – ispirati da principi cristiani e a partire da una storia e carismi consolidati – realizzano nelle attività degli Enti rappresentati una attenzione a settori specifici. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Tavolo sulla salute mentale

Pagina, 04 Agosto 2021

Tavoli sulla Salute mentale Tra le questioni oggi emergenti risulta urgente porre la dovuta attenzione al tema della salute mentale e delle fragilità psichiche.  Al fine di conoscere adeguatamente le questioni, comprenderne le implicanze socio-assistenziali, esprimere valutazioni di carattere etico pastorali. Il Tavolo Nazionale sulla salute mentale è composto di esperti di provata competenza, appartenenti (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Amoris Laetitia (home)

Pagina, 04 Febbraio 2021

[siteorigin_widget class="WP_Widget_Media_Image"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="WP_Nav_Menu_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Articolo_Principale"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="WP_Nav_Menu_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Cci_advanced_taxonomy_Slider"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Cci_Foto_Video_Home"][/siteorigin_widget]

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Area Eventi

Pagina, 10 Dicembre 2021

Posti di fronte alla domanda di senso veramente soprannaturale ed insieme umano della sofferenza, gli operatori della pastorale della salute e gli operatori sanitari esprimo spesso una domanda di formazione e di approfondimento dei diversi aspetti legati al "prendersi cura" della persona malata. Diverse attività convegnistiche e seminariali offrono spunti di riflessione, materiali di formazione (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Ciò che rende la comunicazione buona e pienamente umana è proprio l’ascolto di chi abbiamo di fronte, faccia a faccia. Papa Francesco

Pagina, 04 Luglio 2022

«C’è un uso dell’udito che non è un vero ascolto, ma il suo opposto: l’origliare. Infatti, una tentazione sempre presente e che oggi, nel tempo del social web, sembra essersi acuita è quella di origliare e spiare, strumentalizzando gli altri per un nostro interesse. Al contrario, ciò che rende la comunicazione buona e pienamente umana (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Filtra per sito