San Léucio, vescovo
Santo del Giorno, 09 Gennaio 2023
A Brindisi, san Léucio, venerato come primo vescovo di questa città.
Santo del Giorno, 09 Gennaio 2023
A Brindisi, san Léucio, venerato come primo vescovo di questa città.
Santo del Giorno, 07 Gennaio 2023
San Raimondo di Penyafort, sacerdote dell’Ordine dei Predicatori: insigne conoscitore del diritto canonico, scrisse rettamente e fruttuosamente sul sacramento della penitenza e, eletto maestro generale, preparò una nuova redazione delle Costituzioni dell’Ordine; in avanzata vecchiaia a Barcellona in Spagna si addormentò piamente nel Signore.
Nomine, 07 Gennaio 2023
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado presentata da S.E. Mons. Giovanni Tani e ha nominato Arcivescovo della medesima Arcidiocesi Mons. Sandro Salvucci, Arcivescovo Metropolita di Pesaro, unendo le due Sedi in persona Episcopi. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="9393" mode="normal" float="left" /] Mons Salvucci è nato il 3 aprile 1965 (…)
Santo del Giorno, 06 Gennaio 2023
Solennità dell’Epifania del Signore, nella quale si venera la triplice manifestazione del grande Dio e Signore nostro Gesù Cristo: a Betlemme, Gesù bambino fu adorato dai magi; nel Giordano, battezzato da Giovanni, fu unto dallo Spirito Santo e chiamato Figlio da Dio Padre; a Cana di Galilea, alla festa di nozze, mutando l’acqua in vino (…)
Santo del Giorno, 04 Gennaio 2023
Nella Mesia, nelle odierne terre comprese tra Romania e Bulgaria, santi Ermete e Caio, martiri, il primo ad Arcer, l’altro a Vidin.
Santo del Giorno, 02 Gennaio 2023
Memoria dei santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno, vescovi e dottori della Chiesa. Basilio, vescovo di Cesarea in Cappadocia, detto Magno per dottrina e sapienza, insegnò ai suoi monaci la meditazione delle Scritture e il lavoro nell’obbedienza e nella carità fraterna e ne disciplinò la vita con regole da lui stesso composte; istruì i fedeli (…)
Notiziari CEI, 30 Dicembre 2022
Notiziari CEI, 30 Dicembre 2022
Notiziari CEI, 30 Dicembre 2022
Notiziari CEI, 30 Dicembre 2022
Notiziari CEI, 30 Dicembre 2022
Notiziari CEI, 30 Dicembre 2022
Santo del Giorno, 30 Dicembre 2022
Festa della Sacra Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, esempio santissimo per le famiglie cristiane che ne invocano il necessario aiuto.
Santo del Giorno, 27 Dicembre 2022
Festa di san Giovanni, Apostolo ed Evangelista, che, figlio di Zebedeo, fu insieme al fratello Giacomo e a Pietro testimone della trasfigurazione e della passione del Signore, dal quale ricevette stando ai piedi della croce Maria come madre. Nel Vangelo e in altri scritti si dimostra teologo, che, ritenuto degno di contemplare la gloria del (…)
Santo del Giorno, 24 Dicembre 2022
Commemorazione di tutti i santi antenati di Gesù Cristo, figlio di Davide, figlio di Abramo, ovvero di quei padri che piacquero a Dio e che, trovati giusti, pur senza avere ricevuto le promesse, ma avendole soltanto guardate e salutate da lontano, morirono nella fede: da essi nacque secondo la carne il Cristo, che è al (…)
Santo del Giorno, 23 Dicembre 2022
San Giovanni da Kety, sacerdote, che, ordinato sacerdote, insegnò per molti anni nell’Università di Cracovia. Ricevuto poi l’incarico della cura pastorale della parrocchia di Olkusz, aggiunse alle sue virtù la testimonianza di una fede retta e fu per i suoi collaboratori e i discepoli un modello di pietà e carità verso il prossimo. Nel giorno (…)
Nomine, 22 Dicembre 2022
Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Noto il Rev.do Salvatore Rumeo, del clero della Diocesi di Caltanissetta, Parroco e Direttore dell’Ufficio Catechistico. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="7829" mode="normal" float="left" /] Mons. Rumeo è nato il 23 maggio 1966 a Caltanissetta. Entrato nel Seminario Minore di Caltanissetta, ha conseguito poi il Baccellierato in Sacra Teologia presso l’Istituto Teologico (…)
Santo del Giorno, 20 Dicembre 2022
A Roma accanto al cimitero di Callisto sulla via Appia, deposizione di san Zefirino, papa, che governò per diciotto anni la Chiesa di Roma e diede mandato al suo diacono san Callisto di costruire il cimitero della Chiesa di Roma sulla via Appia.