Rivista Sovvenire, 02 Settembre 2021
Cesare Bocci si racconta, dall’infanzia nelle Marche fino alla sua esperienza di ambasciatore per “Save the children”. Il ricordo di alcuni sacerdoti che gli hanno segnato la vita e la malattia affrontata e superata insieme a sua moglie
Rivista Sovvenire, 05 Novembre 2021
Ha appena compiuto settant’anni e rimane uno dei cantautori più amati dagli italiani di ogni età. Claudio Baglioni ci racconta il suo rapporto con la fede e con i preti che hanno segnato il suo cammino
Sussidio, 16 Marzo 2018
Canto d'Ingresso Io sono il Vivente M. Visconti Rit. Io sono il Vivente, ero morto, ora vivo per sempre! Coro Il velo del tempio è squarciato e la roccia percossa zampilla sangue ed acqua dal Cuore trafitto. Solo (…)
Rivista Sovvenire, 06 Marzo 2020
“Cristo è Colui che è vivo”, perenne mediatore e salvatore, che attraverso le Scritture parla al nostro cuore per trovarvi dimora, mentre ci svela il disegno misericordioso di Dio. “Siamo sempre impreparati all’evento unico della resurrezione di Cristo” spiega don Stefano Tarocchi, ordinario di Scienze Bibliche alla Facoltà Teologica dell’Italia centrale, a Firenze, dov’è preside emerito e direttore del dipartimento biblico-storico-patristico- Ecco perché, proprio a partire dall’incontro del Risorto con i discepoli nel Vangelo di Luca, Papa Francesco con la lettera apostolica Aperuit illis ci esorta a riscoprire le pagine dell’Antico e del Nuovo Testamento, per incontrarlo e testimoniarlo”.