Hai cercato: Risultati da 401 a 420 di 433.

«Dove la parrocchia è sempre missionaria»

Rivista Sovvenire, 11 Novembre 2019

Il 70% delle località italiane ha meno di 5 mila abitanti, spesso meno di mille. Piccoli centri con grandi necessità, o con i disagi delle comunità frammentate o ‘disperse’. Dai casali sulle alture del Beneventano dove c’è un solo parroco per 38 chilometri quadrati, fino alle frazioni di Norcia rase al suolo dalle scosse del 2016, ecco tre storie di presbiteri: sostenuti dalle nostre Offerte, annunciano il Vangelo della vita

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

«Facciamo crescere progetti di amore durevole »

Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017

PADRE LINO DAN (MILANO) RICOMINCIO DA DUE. IL CENTRO SAN FEDELE 'CASA SULLA ROCCIA' PER GLI SPOSI [gallery ids="13349,13351,13350,13348,13347,13346,13345,13344,13343,13342,13341,13340"] Laura e Luca, sposi nell’autunno 1994, già nel gennaio 1995 ricevettero un invito da parte del Centro Giovani Coppie, appena aperto nel centro di Milano. Era stato l’allora parroco di San Fedele, il gesuita padre Giovanni (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

«Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce»

Rivista Sovvenire, 04 Novembre 2020

Il Bambino che nasce a Natale resta in ogni tempo la più grande speranza dell’umanità. Anche nei giorni che viviamo, con i timori per la pandemia, i nostri cari, il lavoro e il futuro comune. Il biblista padre Fernando Armellini ci guida alla scoperta della promessa di Dio attraverso il tema della luce, metafora della presenza del Signore nella nostra storia, dalla Genesi ai Vangeli.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

“Aiutiamo le famiglie rimaste senza casa”

Rivista Sovvenire, 28 Novembre 2017

Dal 2006 al 2015 sono aumentate dall’11,6 al 27% le persone con problemi abitativi, secondo la Caritas Italiana. Con la crisi economica, affitti e utenze diventano più difficili da coprire. Nelle diocesi è grande l’impegno dei sacerdoti nell’annunciare la misericordia anche creando alloggi, a breve o medio termine. Da dove ripartire. Ecco le storie di tre di loro.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

“I sacerdoti, missionari di misericordia”

Rivista Sovvenire, 02 Dicembre 2015

In mezzo a diffuse lacerazioni e minacce alla pace, alla dignità degli uomini e all’integrità del creato, l’umanità, per volontà di Papa Francesco, sta per entrare nell’anno del Giubileo straordinario della Divina Misericordia. Ai sacerdoti è affidato l’annuncio della grandezza inesauribile di questo mistero. Per farlo riscoprire ai fedeli attraverso la confessione, la conversione, la testimonianza con le opere e la preghiera, “che concili il cielo e la terra, impetrando la Misericordia per il mondo” come chiesto da Gesù nelle rivelazioni private a santa Faustina Kowalska, canonizzata da San Giovanni Paolo II. È l’inizio di un cammino di rinnovata fiducia nell’amore di Dio per noi.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico