Lo sport linguaggio universale. Athletica Vaticana e Fiamme Gialle - di Roberto Strani e Matteo Cantori
rubrica, 22 Giugno 2022
Lo sport unisce, fortifica, consolida i rapporti umani, crea condivisione
rubrica, 22 Giugno 2022
Lo sport unisce, fortifica, consolida i rapporti umani, crea condivisione
rubrica, 28 Novembre 2016
«La coppia che ama e genera la vita è la vera “scultura” vivente (…), capace di manifestare il Dio creatore e salvatore»[1]. Con questa percezione, che ha la sua luce nei primi capitoli della Genesi, si è concretizzato il sogno di dedicare il triennio 2014-2016 della Settimana nazionale di studi sulla spiritualità coniugale e familiare (…)
rubrica, 08 Novembre 2016
Con Mon Roi, un film francese esistenziale molto intenso e coraggioso, prende avvio il progetto “Esperienze d’amore” dedicato all’Esortazione papale Amoris Laetitia. In questi ultimi mesi dell’anno ACEC offrirà ogni settimana un consiglio filmico e contributo critico per riflettere insieme in sala, nelle parrocchie, nei centri culturali e associativi sul tema della famiglia e delle relazioni amorose. (…)
rubrica, 28 Febbraio 2022
Il libro è parte di un progetto più ampio che vuole favorire la conoscenza dei sacerdoti runners
rubrica, 28 Novembre 2016
scheda n°8 #Esperienzedamore - Il dono impegnativo di un figlio Quando siamo piccoli giochiamo con le paperette gialle nella vasca ignari del nostro futuro. Un giorno anche noi da genitori, visto che sembrano essere un eterno evergreen, ci troveremo a fare i conti con le paperette. Come Cate e Ferro protagonisti di Piuma, il film (…)
rubrica, 28 Novembre 2016
Rara, scheda n°9 #Esperienzedamore -Un figlio non è mai un capriccio Il fallimento amoroso è una povertà del nostro tempo. E’ sempre più arduo portare avanti con tutte le sue imperfezioni un legame imperituro e in pienezza. Le separazioni sono un dramma per gli adulti, ma non meno per i figli che finiscono spesso nel (…)
rubrica, 28 Novembre 2016
La commedia argentina di Ariel Winograd è la quinta tappa//scheda del progetto #Esperienzedamore ispirato all’Esortazione papale Amoris Laetitia: il suo protagonista Davis è un padre per Sofia amorevole e concentrato ma di fronte alla possibilità di un nuovo amore va in crisi. Non riesce a mettere insieme la sua paternità con il rifiuto dei piccoli messo in scena dalla nuova (…)
rubrica, 30 Aprile 2022
C'è un filo che collega i maestri danubiani della Serie A epurati dal regime fascista in quanto ebrei agli ignobili attacchi contro campioni di oggi?
rubrica, 10 Marzo 2022
La tennista racconta come ha sconfitto la malattia e come è cambiata la sua vita, ma non solo…
rubrica, 31 Marzo 2017
Annunciare il Vangelo del matrimonio: una nuova «capacità propositiva per indicare strade di felicità» (AL 38) Gli anni 2014 e 2015, attraverso il cammino sinodale, hanno generato un processo nuovo per la pastorale familiare delle Chiese in Italia. È come giungere dopo un lungo itinerario sulle pendici di una montagna, guardarsi indietro solo un attimo per vedere il cammino fatto e poi, dinanzi agli occhi, scorgere lo spalancarsi di un panorama infinito. È proprio vero che si tratta di generare processi più che dominare spazi. «Il tempo inizia processi e lo spazio li cristallizza» (Cfr. J.M. BERGOGLIO in Noi come cittadini – Noi come popolo, Jaca Book, Milano 2013, p. 62.)
rubrica, 28 Novembre 2016
E tre! Arriva la scheda di Demolition film freschissimo di uscita in Italia a settembre 2016 per il progetto #Esperienzedamore ispirato alla meravigliosa Esortazione papale Amoris Laetitia. Se fate il gioco di mettere l’omonimo sostantivo del titolo nella ricerca immagini in rete avrete subito la sensazione a senso unico di cosa abbia provato Davis (Jake Gyllenhaal) improvvisamente nella (…)
rubrica, 28 Novembre 2016
Il Dicastero è competente in quelle materie che sono di pertinenza della Sede Apostolica per la promozione della vita e dell’apostolato dei fedeli laici, per la cura pastorale della famiglia e della sua missione, secondo il disegno di Dio e per la tutela e il sostegno della vita umana. Di seguito il link al sito (…)
rubrica, 16 Gennaio 2023
Proponiamo una collana che abbiamo realizzato insieme alla San Paolo che racchiude 6 testi: Carla Corbella Identità sessuale. È possibile un io felice?
rubrica, 16 Gennaio 2023
Proponiamo una collana che abbiamo realizzato insieme alla San Paolo che racchiude 6 testi: Maria Pia Colella Educare ai sentimenti e alla sessualità Accompagnare la crescita del cuore dei nostri figli
rubrica, 22 Marzo 2023
Proponiamo questo ulteriore testo della collana: Gabriele Semprebon L'uomo, il cristiano e le scelte consapevoli del fine vita
rubrica, 20 Gennaio 2022
Ogni libro è un viaggio in una storia, ma inevitabilmente anche in sé stessi
rubrica, 05 Gennaio 2022
Gionatan De Marco LA PIU’ BELLA GIOCATA Un prete ai Giochi: racconta Vita e raccoglie Gioia Lettere da PyeongChang e #labuonanotizia di Tarragona Presentazione di Giovanni Malagò – Prefazione di don Michele Falabretti La presenza di un prete ai Giochi è, per molte nazioni, una presenza insolita, anche perché la Nazionale Italiana è l’unica ad (…)
rubrica, 20 Giugno 2022
Il testo raccoglie il lavoro svolto da alcuni educatori, operatori sportivi, studiosi, religiosi, dirigenti sportivi e atleti durante incontri che si sono svolti nell’intensa bellezza della natura dei Castelli romani. Riflessioni comunitarie iniziate nel 2017 (e non ancora concluse) nel tentativo di trovare vie di sbocco allo sport, strumento elettivo di formazione dei giovani da (…)
rubrica, 02 Luglio 2018
XX SETTIMANA NAZIONALE DI STUDI SULLA SPIRITUALITÀ CONIUGALE E FAMILIARE ASSISI (PG) 28 APRILE - 1 MAGGIO 2018