Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 114.

Liturgia delle Ore

Sussidio, 05 Gennaio 2018

IX. I responsori 169. Nell'Ufficio delle letture, alla lettura biblica segue il suo responsorio proprio, il cui testo è stato scelto dal tesoro della tradizione, o composto ex nova, al fine di portare nuova luce per la comprensione della lettura appena letta, o di inserire la lettura nella storia della salvezza, o di ricondurre dall'Antico (…)

» da Avvento Natale 2017

Liturgia delle Ore

Sussidio, 11 Febbraio 2018

X. Gli inni e gli altri canti non biblici 173. Gli inni, che già per antichissima tradizione facevano parte dell’Ufficio, conservano anche ora la loro funzione. In realtà, per la loro ispirazione lirica, non solo sono destinati specificamente alla lode di Dio, ma costituiscono un elemento popolare: anzi, di solito caratterizzano immediatamente e più che (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Liturgia delle Ore

Sussidio, 04 Febbraio 2018

X. Gli inni e gli altri canti non biblici 173. Gli inni, che già per antichissima tradizione facevano parte dell'Ufficio, conservano anche ora la loro funzione. In realtà, per la loro ispirazione lirica, non solo sono destinati specificamente alla lode di Dio, ma costituiscono un elemento popolare: anzi, di solito caratterizzano immediatamente e più che (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Nota sulla celebrazione comunitaria del battesimo

Sussidio, 20 Novembre 2017

Le Premesse al Rito del Battesimo dei bambini raccomandano di celebrarlo durante la Veglia pasquale, o in domenica, giorno in cui la Chiesa commemora la risurrezione del Signore (Cfr. Rito del Battesimo dei bambini, Introduzione, n. 9). In domenica può essere celebrato anche durante la Messa, per agevolare la partecipazione della comunità (Cfr. Rito del (…)

» da Avvento Natale 2017

Repertorio musicale

Sussidio, 20 Novembre 2017

Repertorio per celebrare Ingresso: Rallegratevi, fratelli (RN 54) Salmo responsoriale: proposta musicale CEI Canto al Vangelo: Cieli e terra cantano (RN 45) Presentazione dei doni: Benedetto sei tu, Signore – Anselmi (RN 260) oppure silenzio Comunione: E cielo e terra e mare (RN 49)   Conoscere il repertorio Proposta musicale dal Repertorio Nazionale Rallegratevi, fratelli […]

» da Avvento Natale 2017

Repertorio musicale

Sussidio, 20 Novembre 2017

Repertorio per celebrare Ingresso: Colui che viene (RN 48) Salmo responsoriale: proposta musicale CEI Presentazione dei doni: Ave, Maria – gregoriano (RN 209) oppure silenzio Comunione: O Redentore dell’uomo (RN 52)   Conoscere il repertorio Proposta musicale dal Repertorio Nazionale O Redentore dell’uomo (RN 52) Testo: M. Turoldo Musica: S. Marcianò Fonti: ElleDiCi Uso: ingresso, […]

» da Avvento Natale 2017

Repertorio musicale

Sussidio, 20 Novembre 2017

Repertorio per celebrare Messa della notte Ingresso: Venite, fedeli (RN 76) Salmo responsoriale: proposta musicale CEI Acclamazione al Vangelo: Alleluia – Cantate al Signore (RN 12) Presentazione dei doni: Gloria in cielo e pace (RN 69) Comunione: Notte di luce (RN 70)   Messa dell’Aurora Ingresso: Venite, fedeli (RN 76) Salmo responsoriale: proposta musicale CEI […]

» da Avvento Natale 2017

Repertorio musicale

Sussidio, 20 Novembre 2017

Repertorio per celebrare Ingresso: Cristo Gesù, Salvatore (RN 273) Salmo responsoriale: proposta musicale CEI Acclamazione al Vangelo: Alleluia – Cantate al Signore (RN 12) Presentazione dei doni: Nulla con te (RN 366) Comunione: Tu, fonte viva (RN 381)   Conoscere il repertorio Proposta musicale dal Repertorio Nazionale   Cristo Gesù, Salvatore (RN 273) Testo: E.Costa […]

» da Avvento Natale 2017

Repertorio musicale

Sussidio, 20 Novembre 2017

Repertorio per celebrare Ingresso: Gioisci, piena di grazia  (RN 215) Salmo Responsoriale: proposta musicale CEI Canto al Vangelo: Cieli e terra cantano (RN 45) Presentazione dei doni: Ave Maria – gregoriano (RN 209) Comunione: Grandi cose (RN 216)  

» da Avvento Natale 2017

Repertorio musicale

Sussidio, 20 Novembre 2017

Repertorio per celebrare Ingresso: Tu sarai profeta (RN 60) Salmo responsoriale: proposta musicale CEI Canto al Vangelo: Cieli e terra cantano (RN 45) Presentazione dei doni: Benedetto sei tu, Signore (RN 260) oppure silenzio Comunione: E cielo e terra e mare (RN 49)   Conoscere il repertorio Proposta musicale dal Repertorio Nazionale E cielo e […]

» da Avvento Natale 2017

Repertorio per celebrare

Sussidio, 26 Gennaio 2018

Canto di ingresso: In te la nostra gloria (RN 115) Presentazione delle offerte: Donaci, Signore, un cuore nuovo (RN 81) oppure silenzio Comunione: Soccorri i tuoi figli (RN 98) le strofe per la III domenica di Quaresima 3, 4, 5 Conoscere il Repertorio Nazionale In te la nostra gloria (RN 115) Testo: Salmo 66 Musica: (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Repertorio per celebrare

Sussidio, 28 Gennaio 2018

VEGLIA PASQUALE Proposta musicale dal Repertorio Nazionale Processione verso la chiesa: Lumen Christi (Messale Romano) oppure Cristo, luce del mondo (RN 145) Annuncio Pasquale: Exsultet (Messale Romano) oppure Annuncio Pasquale (Messale Romano) oppure Pasqua è gioia (RN 147) Litanie dei santi: Litanie dei Santi (RN 160) Benedizione dell'acqua: Sorgente d’acqua (RN 161) Dopo i battesimi (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Repertorio per celebrare

Sussidio, 25 Gennaio 2018

Canto di ingresso: M’invocherà e io l’esaudirò (RN 88) Presentazione delle offerte:  Benedetto sei tu, Signore (RN 260) oppure silenzio Comunione: Soccorri i tuoi figli (RN 98) le strofe per la I domenica di Quaresima 2, 4, 5 Conoscere il Repertorio Nazionale Soccorri i tuoi figli (RN 98) Testo: dal Te Deum Musica: F. Rainoldi (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Rito del Lucernario

Sussidio, 20 Novembre 2017

Primi Vespri Il Rito del lucernario, nella celebrazione dei Vespri, inizia con la processione d’ingresso, opportunamente accompagnata da un canto o da un brano d’organo. Le luci possono essere poche o soffuse. Uno dei ministri che procede verso l’altare porta una candela accesa. Giunto alla sede, il sacerdote dice: S. Il Signore sia con voi […]

» da Avvento Natale 2017

Te Deum

Sussidio, 20 Novembre 2017

Ove ci sia la consuetudine di cantare il Te Deum “come espressione comunitaria di lode e di ringraziamento per i benefici ottenuti da Dio nel corso dell’anno che sta per finire” (Direttorio su Pietà Popolare e Liturgia, n. 126) non si tralasci. Esso può essere cantato al termine della Celebrazione Eucaristica vespertina (dopo un conveniente […]

» da Avvento Natale 2017

1 aprile Domenica di Pasqua «Risurrezione del Signore»

Sussidio, 28 Gennaio 2018

VEGLIA PASQUALE NELLA NOTTE SANTA     O Dio, che illumini questa santissima notte con la gloria della risurrezione del Signore, ravviva nella tua famiglia lo spirito di adozione, perché tutti i tuoi figli, rinnovati nel corpo e nell’anima, siano sempre fedeli al tuo servizio. (Colletta, Veglia pasquale)   Per antichissima tradizione questa è “la (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

1 aprile Domenica di Pasqua «Risurrezione del Signore»

Sussidio, 28 Gennaio 2018

VEGLIA PASQUALE NELLA NOTTE SANTA Parola di Dio Gen 1,1–2,2 (forma breve 1,1.26-31) Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona Sal 103 Rit. Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terra o Sal 32 Rit. Dell’amore del Signore è piena la terra Gen 22,1-18 (forma breve 22.1-2.9a.10-13.15-18) Il sacrificio di (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

1 gennaio Maria SS. Madre di Dio

Sussidio, 20 Novembre 2017

Maria custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore   Nm 6,22-27 Sal 66 Gal 4,4-7 Lc 2,16-21   Nell’ottava del Natale si celebra la festa di «Maria madre di Dio», «per mezzo di lei abbiamo ricevuto l’autore della vita, il Cristo», Figlio di Dio e Figlio dell’Uomo, lei è «madre del Cristo e di […]

» da Avvento Natale 2017

10 dicembre II domenica di Avvento

Sussidio, 20 Novembre 2017

Preparate la via per ritornare al Signore che viene   Is 40,1-5.9-11 Sal 84 2 Pt 3,8-14 Mc 1,1-8   La Liturgia della Parola di questa seconda domenica di Avvento guida la comunità a comprendere che l’annuncio della salvezza vicina del Signore che viene deve essere accolto con un cambiamento esistenziale di ritorno a Dio. […]

» da Avvento Natale 2017