TOSCA: “Morabeza” (Leave)
rubrica, 11 Novembre 2019
L’elegantissimo ritorno discografico di Tosca è roba per orecchie raffinate.
rubrica, 11 Novembre 2019
L’elegantissimo ritorno discografico di Tosca è roba per orecchie raffinate.
rubrica, 15 Marzo 2021
Tre parabole contemporanee di Sean Penn, Spike Lee, Anne Fontaine e un video di Bill Viola.
rubrica, 18 Marzo 2019
Capire la cultura della rete – Una rete da “purificare” – Farsi prossimo nella rete
rubrica, 02 Novembre 2020
Conoscere i cambiamenti legati all’uso delle tecnologie e utilizzare le nostre conoscenze per potenziare le capacità dei nostri figli.
rubrica, 13 Maggio 2019
Questa ancor giovane band newyorkese è un vulcano d’idee in perenne eruzione.
rubrica, 27 Maggio 2019
Il Capossela vendemmia 2019 è quello di sempre, ma con qualcosa in più...
rubrica, 04 Giugno 2018
Si può comunicare la fede in modo efficace utilizzando gli strumenti digitali?
rubrica, 05 Aprile 2021
Giovanni Grandi ripercorre i dieci princìpi del Manifesto della comunicazione non ostile.
rubrica, 30 Luglio 2018
Un disco che vuol essere insieme un atto d’amore per il buon vecchio rock-blues, e il segno di una rinascita personale. Lo stagionato signore in questione è un arzillo settantunenne, già leader dei Dr. Feelgood, una delle band fondamentali del rock-blues e del pub-rock dei tardi anni Settanta. La band preferita di Lady Diana, nonché (…)
rubrica, 25 Giugno 2018
Un viaggio scandito dall'incontro di giovani impegnati, tra mille peripezie, a scovare il senso della propria esistenza, a non disertare il destino cui sono chiamati, coscienti che a volte le paure sono solo speranze in controluce. Con interviste a Alessandro D'Avenia, Franco Garelli, Chiara Giaccardi, Alessandro Rosina.