Hai cercato: Risultati da 3141 a 3160 di 3216.

Santo Stefano d'Ungheria

Santo del Giorno, 16 Agosto 2017

Santo Stefano, re d’Ungheria, che, rigenerato nel battesimo e ricevuta da papa Silvestro II la corona del regno, si adoperò per propagare la fede cristiana tra gli Ungheresi: riordinò la Chiesa nel suo regno, la arricchì di beni e di monasteri, fu giusto e pacifico nel governare i sudditi, finché a Székesfehérvár in Ungheria, nel (…)

Santo Stefano il Giovane

Santo del Giorno, 28 Novembre 2020

A Costantinopoli, santo Stefano il Giovane, monaco e martire, che, sotto l’imperatore Costantino Coprónimo, sottoposto a vari supplizi per aver difeso il culto delle sacre immagini, confermò con l’effusione del suo sangue la verità cattolica.

Santo Stefano il Giovane

Santo del Giorno, 28 Novembre 2022

A Costantinopoli, santo Stefano il Giovane, monaco e martire, che, sotto l’imperatore Costantino Coprónimo, sottoposto a vari supplizi per aver difeso il culto delle sacre immagini, confermò con l’effusione del suo sangue la verità cattolica.

Santo Stefano, abate

Santo del Giorno, 09 Maggio 2017

A Rieti, commemorazione di santo Stefano, abate, uomo di mirabile pazienza, come attesta di lui il papa san Gregorio Magno.  

Santo Stefano, protomartire

Santo del Giorno, 26 Dicembre 2022

Festa di santo Stefano, protomartire, uomo pieno di fede e di Spirito Santo, che, primo dei sette diaconi scelti dagli Apostoli come loro collaboratori nel ministero, fu anche il primo tra i discepoli del Signore a versare il suo sangue a Gerusalemme, dove, lapidato mentre pregava per i suoi persecutori, rese la sua testimonianza di (…)

Serata di apertura del IX Festival della Dottrina Sociale

Evento, 22 Novembre 2021

Giovedì 25 novembre alle ore 20.45 a Verona, presso il PalaExpo di Verona Fiere, il Card. Gualtiero Bassetti parteciperà alla serata di apertura del IX Festival della Dottrina Sociale. Alle ore 21, il presidente della CEI dialogherà con il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, e Giulio Tremonti, docente ed economista, sul tema “Audaci nella speranza (…)

Solenne concelebrazione per la festa di San Pio da Pietrelcina

Evento, 13 Settembre 2018

Domenica 23 settembre alle ore 11 nella chiesa di San Pio da Pietrelcina a S. Giovanni Rotondo (FG), S.Em.za il Card. Gualtiero Bassetti presiederà una solenne concelebrazione per la festa di San Pio da Pietrelcina, in concomitanza con il centesimo anniversario della stimmatizzazione permanente di Padre Pio (20 settembre) e con il cinquantesimo anniversario della (…)

Solennità dei santi Pietro e Paolo Apostoli

Santo del Giorno, 29 Giugno 2017

Simone, figlio di Giona e fratello di Andrea, primo tra i discepoli professò che Gesù era il Cristo, Figlio del Dio vivente, dal quale fu chiamato Pietro. Paolo, Apostolo delle genti, predicò ai Giudei e ai Greci Cristo crocifisso. Entrambi nella fede e nell’amore di Gesù Cristo annunciarono il Vangelo nella città di Roma e (…)

Solennità dell'Epifania del Signore

Santo del Giorno, 06 Gennaio 2022

Solennità dell’Epifania del Signore, nella quale si venera la triplice manifestazione del grande Dio e Signore nostro Gesù Cristo: a Betlemme, Gesù bambino fu adorato dai magi; nel Giordano, battezzato da Giovanni, fu unto dallo Spirito Santo e chiamato Figlio da Dio Padre; a Cana di Galilea, alla festa di nozze, mutando l’acqua in vino (…)

Solennità dell'Epifania del Signore

Santo del Giorno, 06 Gennaio 2021

Solennità dell’Epifania del Signore, nella quale si venera la triplice manifestazione del grande Dio e Signore nostro Gesù Cristo: a Betlemme, Gesù bambino fu adorato dai magi; nel Giordano, battezzato da Giovanni, fu unto dallo Spirito Santo e chiamato Figlio da Dio Padre; a Cana di Galilea, alla festa di nozze, mutando l’acqua in vino (…)

Solennità di tutti i Santi

Santo del Giorno, 01 Novembre 2020

Solennità di tutti i Santi uniti con Cristo nella gloria: oggi, in un unico giubilo di festa la Chiesa ancora pellegrina sulla terra venera la memoria di coloro della cui compagnia esulta il cielo, per essere incitata dal loro esempio, allietata dalla loro protezione e coronata dalla loro vittoria davanti alla maestà divina nei secoli (…)

Tavola rotonda a Pitigliano (GR)

Evento, 29 Maggio 2019

Giovedì 6 giugno alle ore 10.00, nella Sala Ildebrando di Palazzo Orsini, a Pitigliano (GR), S.Em.za il Card. Gualtiero Bassetti interverrà alla tavola rotonda "Il patrimonio culturale ponte tra i popoli. Storia, cultura e tradizioni come strumenti privilegiati di dialogo e amicizia nel Mediterraneo". All’incontro, organizzato dalla Diocesi di Pitigliano – Sovana - Orbetello e (…)

Tavola rotonda organizzata dal Centro Sportivo Italiano

Evento, 21 Febbraio 2019

Sabato 2 marzo alle ore 10.30 ad Assisi, presso la Domus Pacis , S.Em.za il Card. Gualtiero Bassetti parteciperà alla tavola rotonda sul tema “Ricostruire la speranza, ricucire il Paese, pacificare la società”, organizzata dal Centro Sportivo Italiano all’interno dell’incontro interregionale dei dirigenti dei comitati territoriali di Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo. Maggiori informazioni sono (…)

Tavola rotonda sul tema “Mediterraneo: frontiera di pace”

Evento, 13 Settembre 2021

Martedì 14 settembre, alle ore 11 a Bologna, presso la sala Stabat Mater della biblioteca dell’Archiginnasio, il Card. Bassetti modererà la tavola rotonda sul tema “Mediterraneo: frontiera di pace”. L’incontro è organizzato dalla Fondazione per le scienze religiose (FSCIRE) e fa parte del programma del “G20 Interfaith Forum”, la piattaforma annuale che raccoglie organizzazioni interreligiose (…)

Tavola rotonda “Camminare sul mare. Roma, Santiago, Gerusalemme. Per un nuovo spazio Euromediterraneo”

Evento, 27 Settembre 2021

Domenica 3 ottobre, alle ore 17, a Pistoia, presso il Piccolo teatro Bolognini, nell’ambito del festival di teologia “Linguaggi del Divino” organizzato dalla diocesi di Pistoia, il Card. Bassetti parteciperà alla tavola rotonda sul tema “Camminare sul mare. Roma, Santiago, Gerusalemme. Per un nuovo spazio Euromediterraneo”. Con il presidente della CEI interverranno: Julián Barrio Barrio, (…)

Trasfigurazione del Signore

Santo del Giorno, 06 Agosto 2017

In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui. (…)

Trasfigurazione del Signore

Santo del Giorno, 06 Agosto 2019

Festa della Trasfigurazione del Signore, nella quale Gesù Cristo, il Figlio Unigenito, l’amato dell’Eterno Padre, davanti ai santi Apostoli Pietro, Giacomo e Giovanni, avendo come testimoni la legge ed i profeti, manifestò la sua gloria, per rivelare che la nostra umile condizione di servi da lui stesso assunta era stata per opera della grazia gloriosamente (…)

Trasfigurazione del Signore - Festa

Santo del Giorno, 09 Maggio 2017

Vivere secondo Dio ci rende creature di luce, veri e propri “soli” in grado di illuminare e scaldare i cuori di coloro che ci stanno accanto. Anche questo è uno dei tanti messaggi teologici contenuti nel racconto della Trasfigurazione del Signore, icona eloquente di cosa significhi veramente la santità. Davanti a Pietro, Giovanni e Giacomo (…)

Tutti i Santi

Santo del Giorno, 01 Novembre 2022

Solennità di tutti i Santi uniti con Cristo nella gloria: oggi, in un unico giubilo di festa la Chiesa ancora pellegrina sulla terra venera la memoria di coloro della cui compagnia esulta il cielo, per essere incitata dal loro esempio, allietata dalla loro protezione e coronata dalla loro vittoria davanti alla maestà divina nei secoli (…)

Tutti i santi antenati di Gesù Cristo

Santo del Giorno, 24 Dicembre 2019

Commemorazione di tutti i santi antenati di Gesù Cristo, figlio di Davide, figlio di Abramo, ovvero di quei padri che piacquero a Dio e che, trovati giusti, pur senza avere ricevuto le promesse, ma avendole soltanto guardate e salutate da lontano, morirono nella fede: da essi nacque secondo la carne il Cristo, che è al di (…)