"Cantate inni con arte": i cori in finale
Articolo, 16 Maggio 2018
Domenica 20 maggio, alle 20, nella parrocchia romana di San Giovanni Battista De La Salle al Torrino si terrà la finale della seconda edizione del Festival.
Articolo, 16 Maggio 2018
Domenica 20 maggio, alle 20, nella parrocchia romana di San Giovanni Battista De La Salle al Torrino si terrà la finale della seconda edizione del Festival.
Articolo, 21 Dicembre 2016
C'è un'interessante novità quest'anno negli studi filosofico- teologici del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, Seminario regionale maggiore delle diocesi del Lazio sud e di quelle suburbicarie. Agli studenti viene offerto un inedito corso opzionale di "Informatica pastorale" nel secondo semestre. Un' idea che sarebbe piaciuta anche a Leone XIII, il Pontefice della Rerum novarum, molto (…)
Articolo, 20 Febbraio 2017
Il 1° luglio 2017 si terrà il 16° Premio Salentino Festival Musicale Nazionale Cristiano per Cori e per Giovani Cantanti (www.premiosalentino.it), una delle iniziative promosse dall’Associazione Salentino Soul Music, che opera già da diversi anni nella diocesi di Nardò-Gallipoli.
Articolo, 10 Gennaio 2017
Fare memoria del terremoto del 1693 nella Val di Noto, che provocò la distruzione di oltre 45 centri urbani e la morte di circa 60mila persone, per richiamare l’attenzione sul rischio sismico di questo pezzo di Sicilia. È l’obiettivo del concerto «Note per ricordare» in programma domani alle 18.30 nella chiesa della Badía a Ragusa, (…)
Articolo, 15 Febbraio 2017
L'arcivescovo di Matera-Irsina, Antonio Giuseppe Caiazzo, cita i testi delle canzoni del Festival di Sanremo e invita i giovani a un confronto sui valori più importanti della vita.
Articolo, 29 Marzo 2017
Con la app "'Decor Carmeli Taranto", è possibile conoscere la storia e le attività della Confraternita della Madonna Del Carmelo e il significato degli antichi Riti della Settimana Santa tarantina.
Articolo, 31 Gennaio 2019
Il 7 febbraio 2019, alle 10.00, l’Università Europea di Roma propone: “Le tecnologie che cambieranno la società e le professioni: intelligenza artificiale, internet delle cose, blockchain e 5G”.
Articolo, 09 Giugno 2020
La piattaforma offre contenuti di carattere culturale, artistico e religioso ispirati al messaggio cristiano.
Articolo, 15 Maggio 2017
È stata presentata venerdì 12 maggio alle 11.30 a Spoleto l'App “Il Duomo di Spoleto”, un'applicazione innovativa per fruire delle bellezze artistiche del duomo a portata di smartphone.
Articolo, 18 Ottobre 2016
Una App, la prima in realtà aumentata, per studenti e professori della sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. Ovèrap Pftim è un’innovativa guida, uno strumento semplice ed efficace al servizio della didattica e della vita nella facoltà teologica napoletana, primo ateneo pontificio al mondo e tra i primi enti accademici in Europa ad (…)
Articolo, 23 Maggio 2017
Il primo concorso dedicato ai cori parrocchiali ed aperto alle parrocchie della Diocesi di Roma e delle Diocesi Suburbicarie.
Articolo, 12 Luglio 2017
Come faremo a colonizzare la Luna, a costruire laboratori su Marte, a costruire il teletrasporto? Su Tv 2000 mercoledì 19 luglio (21.05): “C’è Spazio”.
Articolo, 11 Febbraio 2019
Professionalità, voglia di mettersi in gioco e di pregare cantando. In sintesi, "Cantate Inni con Arte". Dopo il successo delle scorse edizioni torna anche per il 2019 il Festival di musica liturgica dedicato ai cori parrocchiali della Diocesi di Roma e delle diocesi suburbicarie.
Articolo, 19 Aprile 2017
Un'idea per condividere attraverso gli "stati" di Wathsapp quel che la Parola suscita nel cuore.
Articolo, 18 Ottobre 2016
Sul "Portaparola" di Avvenire (18 ottobre 2016, pag. 26) una piccola raccolta di esperienze interessanti su come si possono coniugare evangelizzazione e nuovi media...
Articolo, 19 Gennaio 2021
La decisione presa dalla Siae in considerazione del perdurare dello stato di emergenza sanitaria.
Articolo, 12 Luglio 2016
L’Arcidiocesi di Palermo lancia la sua app diocesana. Sarà attiva da venerdì, in occasione della 392esima edizione del Festino in onore di santa Rosalia. Da quel giorno sarà possibile infatti scaricare l’app «Arcidiocesi di Palermo» dagli store Apple e Android.
Articolo, 01 Marzo 2017
I risultati di un'indagine condotta dalla redazione dell'emittente romana Radiopiù racconta che sono ancora 155, il 43% del totale, le parrocchie della diocesi di Roma che non hanno ancora un sito internet.
Articolo, 04 Luglio 2018
Grazie alla sinergia con la scuola un viaggio virtuale nella 'città delle cento chiese', con 'Aversa in Qr Code'