Adeguamento liturgico cattedrale di Belluno: riunione e sopralluogo con i gruppi di lavoro
Articolo, 22 Luglio 2021
Articolo, 22 Luglio 2021
Articolo, 10 Novembre 2021
Giunge al traguardo il concorso di idee per l'adeguamento della Cattedrale, inizia la progettazione esecutiva
Articolo, 15 Gennaio 2022
14 e 15 gennaio 2022
Articolo, 04 Febbraio 2020
Le sei diocesi vincitrici del Bando promosso dalla CEI si confronteranno con questa esperienza il 7 e 8 febbraio.
Documenti Segreteria, 27 Gennaio 2009
L’art. 5 delle Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della Conferenza Episcopale Italiana per l’edilizia di culto, approvate dalla 51a Assemblea Generale (19–23 maggio 2003), stabilisce che i dati progettuali relativi alla realizzazione di nuove strutture di servizio religioso siano confrontati con i parametri indicativi redatti annualmente dal Servizio Nazionale per l’edilizia di culto (…)
Articolo, 20 Ottobre 2020
Una riflessione al tempo del Covid-19. Koinè Digital Preview, online, 26 ottobre 2020.
Articolo, 30 Novembre 2020
Webinar
Articolo, 18 Dicembre 2020
Materiali di approfondimento
Articolo, 14 Luglio 2020
Aggiornamenti
Articolo, 14 Giugno 2021
Applicazioni per l’arte contemporanea e le nuove chiese. Webinar il 17 giugno
Articolo, 05 Marzo 2021
Tanti incontri per definire desideri e necessità in vista della progettazione del nuovo complesso parrocchiale
Documenti Segreteria, 09 Ottobre 2003
Accogliendo il vivo auspicio formulato dalla X Assemblea Generale del Sinodo Vescovo, svolta nell’ottobre del 2001 sul tema «Il Vescovo ministro del Vangelo di Gesù Cristo per la speranza del mondo», il Santo Padre ha concesso alle Presidenze della Conferenze Episcopali nazionali la facoltà di nominare un Vescovo emerito in ciascuna Commissione Episcopale per valorizzare (…)
Articolo, 08 Aprile 2014
L’Ordo Virginum è una particolare espressione di vita consacrata, rifiorita nella stagione post-conciliare. In Italia oggi è presente in 113 diocesi: alle circa 500 consacrate se ne affiancano quasi altrettante in fase di discernimento e di formazione. Tra i tratti distintivi che concorrono a descriverne il carisma vi sono la sequela di Cristo vergine, povero e obbediente, la dedizione alla Chiesa particolare e la vita nel mondo, nonché un rapporto specifico con il Vescovo. La Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata ora vi dedica una Nota pastorale.
Articolo, 10 Aprile 2018
Proposta di adorazione e preghiera vocazionale preparata dal CDV di Bari
Articolo, 20 Aprile 2022
La diocesi ha pubblicato il bando. Domande entro il 28 aprile 2022
Articolo, 27 Dicembre 2020
Pubblicato l’esito della manifestazione di interesse
Articolo, 31 Ottobre 2020
Pubblicato il bando. Iscrizioni entro le ore 12 di giovedì 5 novembre 2020.
Articolo, 19 Aprile 2020
Nuova data per la consegna della documentazione: 26 aprile
Articolo, 20 Gennaio 2015
In preparazione alla Giornata della Vita Consacrata del prossimo 2 febbraio, la Commissione mista Vescovi e Consacrati, con l’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni e l’Ufficio Liturgico Nazionale, propone un sussidio di preghiera e delle intenzioni da usare nella S. Messa della Presentazione di Gesù al Tempio. «Mi attendo che "svegliate il mondo" - scrive Papa Francesco nella Lettera ai consacrati - perché la nota che caratterizza la vita consacrata è la profezia».
Articolo, 07 Luglio 2015
Manutenzione programmata e valutazione economica degli interventi