Hai cercato: Risultati da 441 a 460 di 515.

Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia

Articolo, 01 Marzo 2021

La Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, Sezione San Luigi (Napoli), ha istituito la Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia che promuove il Diploma di secondo livello in "Arte e Teologia". Il corso è destinato a coloro che a vario titolo sono chiamati a fornire un servizio nell'ambito della promozione e conservazione dell'Arte Sacra e a quanti per motivi professionali ed ecclesiali (insegnanti di religione, catechisti, ...) desiderano approfondire il rapporto tra le arti e la teologia.

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

Libertà e vita

Articolo, 05 Dicembre 2020

Domenica 7 febbraio si celebra la 43ª Giornata Nazionale per la Vita. Nel Messaggio preparato per l'occasione, il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ricorda che "solo considerando la 'persona' come 'fine ultimo' sarà possibile rigenerare l’orizzonte sociale ed economico, politico e culturale, antropologico, educativo e mediale".

"Fratelli tutti". Card. Bassetti: un orizzonte che apre il cammino

Articolo, 04 Ottobre 2020

"Esprimo gratitudine al Santo Padre per il dono della Lettera Enciclica Fratelli tutti sulla fraternità e l’amicizia sociale", afferma il Presidente della Cei, sottolineando che "in questo tempo inedito a causa della pandemia, l’insegnamento di papa Francesco continua a tracciare una strada ben precisa e percorribile da tutti gli uomini di buona volontà".

Consiglio permanente: dal 21 al 23 settembre la sessione autunnale

Articolo, 17 Settembre 2020

Da lunedì 21 a mercoledì 23 settembre si svolgerà a Roma, presso Villa Aurelia (Via Leone XIII, 459), la sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente. Giovedì 24 settembre, alle ore 11, sempre presso Villa Aurelia, il Segretario Generale, Mons. Stefano Russo, illustrerà in conferenza stampa il Comunicato finale.

Don Andrea Toniolo,Nuovo Preside della Facoltà teologica del Triveneto

Articolo, 01 Settembre 2020

Formato alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, dove ha conseguito la licenza in Teologia fondamentale (1991) e il dottorato in Sacra Teologia (1996). Ha trascorso periodi di studio e ricerca in Germania a Tubinga (1993-1994); a Parigi, presso l’Institut Catholique (1999); a Chicago, presso l’Institute of Pastoral Studies della Loyola University (2000); in India e in Thailandia (agosto 2018-gennaio 2019).

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Filtra per Temi