Hai cercato: Risultati da 281 a 291 di 291.
1 12 13 14 15

La famiglia del presbitero

Articolo, 09 Novembre 2014

L’evento di grazia costituito dal recente Sinodo dei Vescovi sulla famiglia e un appello alla società e alla politica perché sappiano porsi in ascolto di quest’ultima; la recente visita compiuta dalla Presidenza a Gaza, nel contesto di una più ampia preoccupazione per le persecuzioni che colpiscono i cristiani; la vita e la formazione permanente dei presbiteri: sono alcuni degli aspetti su cui lunedì 10 novembre si è soffermata la prolusione del Cardinale Presidente.

Quelle mani aperte ai bisognosi

Articolo, 27 Giugno 2014

Domenica 29 giugno, solennità dei Santi Pietro e Paolo, è la Giornata per la carità del Papa, promossa dalla CEI in collaborazione con l’Obolo di San Pietro e il sostegno di Avvenire, Agenzia Sir, Radio InBlu, Tv2000 e settimanali FISC. In tutte le chiese saranno raccolte offerte che il Santo Padre, come pastore della Chiesa universale, destinerà secondo le necessità del mondo intero. “L’auspicio è che possa essere un'occasione di vicinanza a Papa Francesco da parte di tutti i fedeli, e che l’offerta vada unita alla preghiera per lui”, spiega in un’intervista Mons. Becciu.

"Spazio vitale di comunione"

Articolo, 19 Maggio 2014

All’indomani del discorso con cui Papa Francesco ha aperto la 66ª Assemblea Generale, martedì 20 maggio i lavori hanno preso avvio con l’intervento del Card. Angelo Bagnasco, e quindi con la valutazione delle proposte di emendamenti dello Statuto e del Regolamento della CEI. “Vogliamo aiutarci ad essere sempre più – come Conferenza – «spazio vitale di comunione» che si nutre di ascolto, di relazioni di prossimità e di condivisione all’interno e tra Conferenze Regionali”, ha sottolineato il Cardinale Presidente, invitando alla “ricerca della migliore sintesi possibile”.

Al via l'Assemblea aperta dal Papa

Articolo, 14 Maggio 2014

Con il discorso del Santo Padre, si apre lunedì 19 maggio, alle 17, la 66ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (diretta su Tv2000 e www.chiesacattolica.it). I lavori, che termineranno giovedì 22, si svolgono in Vaticano nell’Aula del Sinodo. Martedì 20, dopo l’intervento del Cardinale Angelo Bagnasco, i Vescovi sono chiamati a discutere le proposte di emendamenti dello Statuto e del Regolamento della CEI, nonché gli “Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia”. Venerdì 23 la conferenza stampa con il Cardinale Presidente.

Ruanda, memoria di un genocidio

Articolo, 06 Aprile 2014

In Ruanda il 6 aprile 1994 veniva abbattuto l’aereo del Presidente hutu. Era l’inizio della caccia ai tutsi: cento giorni di massacro spopolarono città e villaggi ruandesi, 800 mila furono le vittime del genocidio pianificato dagli hutu al potere a Kigali. Incontrando i vescovi del Paese, Papa Francesco ha sottolineato che “in Ruanda ancora oggi ci sono ferite profonde da guarire; è importante superare i pregiudizi e le divisioni etniche e proseguire sul cammino della riconciliazione”. L’opera di solidarietà e di riconciliazione svolta da Caritas Italiana.

Collaboratori del Papa nel servizio ecclesiale

Articolo, 12 Gennaio 2014

“Il prossimo 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro, avrò la gioia di tenere un Concistoro, durante il quale nominerò 16 nuovi Cardinali, che, appartenenti a 12 Nazioni di ogni parte del mondo, rappresentano il profondo rapporto ecclesiale fra la Chiesa di Roma e le altre Chiese sparse per il mondo”.Così ha annunciato Papa Francesco nel corso dell’Angelus di domenica 12 gennaio. Fra i nuovi Cardinali anche Mons. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e vice-presidente della CEI.

La Parola sempre con te

Articolo, 23 Novembre 2013

Per la conclusione dell’Anno della Fede, la Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha realizzato “APP BIBBIA CEI”, un’applicazione gratuita che offre a tutti una nuova esperienza di lettura della Sacra Scrittura. È la prima e unica APP a proporre il testo biblico nella traduzione ufficiale 2008 della CEI, completo dell’apparato critico. Propone accurate funzioni di lettura, navigazione e ricerca. Permette di inserire segnalibri e annotazioni personali per archiviarli e portarli sempre con sé. Consente condivisioni in diverse modalità. Scarica l'APP

Nomina di S.E. Mons. Mariano Crociata a Segretario Generale della CEI

Documenti Segreteria, 24 Settembre 2008

Giovedì 25 settembre 2008, al termine della sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente, al cospetto del personale in servizio presso la Segreteria Generale, il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Card. Angelo Bagnasco, ha comunicato che il Santo Padre, accogliendo la proposta della Presidenza, sentito il Consiglio Episcopale Permanente, ai sensi dell’art. 30 § 1 dello (…)

Saluto di S.E. Mons. Giuseppe Betori a S.E. Mons. Angelo Bagnasco nominato Presidente della Conferenza Episcopale Italiana

Documenti Segreteria, 07 Marzo 2007

Eccellenza carissima, con gioia l’accogliamo tra noi in questo primo giorno di esercizio della Presidenza della CEI, a cui la benevolenza del Santo Padre L’ha voluta chiamare. Vorremmo che, fin da questo saluto, Lei possa percepire la dedizione e l’amicizia con cui si deve sentire accolto in questa Segreteria Generale, dove operano sacerdoti, religiosi e (…)

Comunicato stampa in occasione del VII FORUM PROGETTO CULTURALE

Documenti Segreteria, 01 Dicembre 2005

VII FORUM PROGETTO CULTURALECATTOLICESIMO ITALIANO E FUTURO DEL PAESEROMA, 2-3 DICEMBRE 2005 COMUNICATO STAMPA Uomini di cultura, esperti e studiosi della società e della Chiesa si interrogano sul “Cattolicesimo italiano e il futuro del Paese”. L’occasione sarà il Forum del Progetto culturale che si terrà a Roma, presso il Centro Villa Aurelia (via Leone XIII (…)

1 12 13 14 15

Filtra per Temi