Consilium ad exsequendam Constitutionem de Sacra Liturgia - Sacra Congregazione dei Riti, Istruzione Musicam Sacram
Articolo, 05 Marzo 1967
5 marzo 1967
Articolo, 05 Marzo 1967
5 marzo 1967
Articolo, 13 Maggio 2014
Il Coro della Diocesi di Roma organizza un Convegno sul tema: Cantare la fede: Musica a servizio della Liturgia e dell'Evangelizzazione, che si svolgerà a Roma dal 26 al 28 settembre 2014
Articolo, 29 Marzo 2017
Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca: "Samir il volto del Risorto" (Alessano, 10 aprile 2017)
Articolo, 08 Aprile 2018
Liturgia delle Ore - Tempo di Pasqua Inni- Antifone - Responsori - Cantici - Salmi
Articolo, 04 Marzo 2018
Liturgia delle Ore Responsori Brevi Quaresima
Articolo, 27 Marzo 2018
Per la IV Domenica di Pasqua, che coincide con la 55ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, l'Ufficio Liturgico Nazionale e l'Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni propongono, oltre al Sussidio con le indicazioni liturgiche e musicali, un nuovo canto di comunione: Conoscere Te, Cristo Signore (T.: Eugenio Costa; M.: Francesco Meneghello). Il canto (…)
Articolo, 02 Luglio 2018
patrocinato dal Pontificio Istituto di Musica Sacra (Roma), un'opportunità formativa potenziata e preziosa.
Articolo, 07 Novembre 2018
Considerato l'alto numero di richieste d'iscrizione, l'Ufficio Liturgico Nazionale ha deciso di prorogare il termine delle iscrizioni fino al 15 novembre prossimo.
Articolo, 07 Aprile 2020
Emergenza Coronavirus
Articolo, 04 Gennaio 2017
Strutture di ospitalità religiosa nelle zone limitrofe allepicentro del terremoto del 24 agosto 2016, che mettono gratuitamente a disposizione posti-letto di emergenza in favore degli sfollati.
Articolo, 08 Aprile 2019
Ha avuto un ruolo importante anche nell’avvio della Riforma liturgica post-conciliare nell’ambito musicale
Articolo, 25 Febbraio 2018
LITURGIA DELLE ORE Antifone al Benedictus e al Magnificat, cantici, toni salmodici per la Quaresima.
Articolo, 06 Aprile 2018
Contributo alla serenità dei più poveri
Articolo, 08 Marzo 2017
Discorso del Santo Padre ai partecipanti al Convegno Internazionale sulla Musica Sacra
Articolo, 05 Giugno 2012
Tra le novità più evidenti della seconda edizione italiana del Rito delle esequie va senza dubbio annoverata anche la corposa appendice musicale, che propone (insieme a una succinta scelta di canti latini della tradizione ‘gregoriana’) un’intonazione di tutti i salmi, i responsori e le antifone che occorrono durante il rito, così come dei salmi responsoriali previsti dall’apposito Lezionario.
Articolo, 05 Novembre 1987
5 novembre 1987
Articolo, 23 Dicembre 2015
Incontro promosso dall'Università del Molise facoltà di giurisprudenza
Articolo, 23 Dicembre 2015
Piattaforma di proposte politiche raccolte in quattro grandi aree di intervento: "Più welfare, nuovo welfare - Più giustizia fiscale - Più lavoro, più sviluppo - Più cittadinanza, più futuro"