Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 228.

Settimana di preghiera per le vocazioni

Articolo, 03 Maggio 2019

La diocesi di Trento insieme all'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della diocesi ha organizzato in occasione della 56 GMPV un ricco calendario di eventi che parte dal sabato 4 Maggio fino alla celebrazione del 12 Maggio 2019. Gli eventi sono nella diverse vicarie e Istituti della diocesi per info: CDV di Trento apri e (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Ora tocca a te. Settimana di preghiera per le vocazioni

Articolo, 10 Aprile 2018

L'Ufficio  per le vocazioni della diocesi di Trani ha organizzato una settimana di preparazione alla celebrazione della GMPV 2018 con una ricca serie di incontri nella settimana che precede la 4° domenica di Pasqua,  22 Aprile. (cf programma allegato) per info: Don Gaetano, rettore del seminario e direttore CDV: rettore@seminariobisceglie.it  

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Annuario Statisticum 2017

Articolo, 15 Giugno 2017

L’Annuario Pontificio 2017 e l’Annuarium Statisticum Ecclesiae 2015,  sono  curati dall’Ufficio Centrale di Statistica della Chiesa.  Dalla lettura dei dati riportati nell’ Annuario Pontificio si possono desumere alcune novità relative alla vita della Chiesa cattolica nel mondo, a partire dal 2016. Durante tale periodo sono state erette 4 nuove sedi Vescovili, 1 Eparchia, 2 Esarcati (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Monastero invisibile. CRV Piemonte e Valle d'Aosta

Articolo, 25 Maggio 2017

Monastero invisibile, CRV Piemonte e Valle d'Aosta (sintesi della giornata  a cura di Sr Nerina) Eravamo in 54, domenica 30 aprile, sul pullman organizzato per il quindicesimo anno consecutivo dalla nostra Diocesi, in vista dell’annuale appuntamento regionale (siamo già arrivati al diciottesimo!) con gli amici del Monastero invisibile, ossia con tutte quelle persone che, nel (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Dierick B. the Elder. Mosè e il roveto ardente

rubrica, 25 Maggio 2017

Rubrica a cura di Antonio Genziani. In questa opera Dierick  riporta  ciò che è narrato dal libro dell’Esodo (Es 3, 1-15).   L’artista ha saputo rappresentare Mosè in due momenti sequenziali: il primo, a destra, mentre si sta togliendo i sandali, secondo l’invito di Dio; l’altro mentre si inginocchia e si prostra davanti al roveto (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Alzati, va' e non temere

Articolo, 11 Aprile 2017

L'Ufficio diocesano vocazioni di Piazza Armerina, ha preparato per la celebrazione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni,  diverse schede: scheda di riflessione tematica, scheda per l'adorazione eucaristica vocazionale, scheda ministranti, scheda per la celebrazione della Messa. per info e contatti: don Luca, direttore, lucacrapanzano1982@gmail.

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Padre Salonia Ausiliare di Palermo

Articolo, 09 Febbraio 2017

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo Ausiliare di Palermo P. Giovanni Salonia, O.F.M. Cap., finora Responsabile della Formazione Permanente per la Provincia Cappuccina di Siracusa, assegnandogli la sede titolare di Butrinto. P. Salonia è nato a Ragusa il 27 luglio 1947. Entrato nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini della Provincia di Siracusa nel 1962, ha emesso i voti perpetui il 1° novembre 1968. È stato ordinato sacerdote il 3 luglio 1971.

Il digitale al servizio dell'anima

Articolo, 21 Dicembre 2016

Non capita tutti i giorni di ricevere l'email di una ragazza italiana all'estero che ringrazia per aver potuto raccogliersi qualche minuto in preghiera vedendo il tabernacolo illuminato dalla lampada votiva. Prodigi della tecnologia e, nella fattispecie, della Web tv della parrocchia di Bovolone (www.parrocchiadibovolone.it/webtv), comunità di 15mila abitanti nella Bassa veronese. Un servizio attivo da (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

A Messina Mons. Accolla

Articolo, 20 Ottobre 2016

Il Santo Padre Francesco ha nominato Arcivescovo Metropolita di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, Mons. Giovanni Accolla, del clero dell’arcidiocesi di Siracusa, Parroco, Direttore dell’Ufficio Diocesano per i Beni Architettonici e l’Edilizia di Culto, Presidente della Fondazione Sant’Angela Merici. Mons. Accolla è nato nel 1951. Ha compiuto gli studi teologici presso il Seminario Arcivescovile di Siracusa e ha ricevuto l’ordinazione presbiterale il 13 aprile 1977.

Filtra per Temi