Hai cercato: Risultati da 241 a 258 di 258.
1 10 11 12 13

Nasce «La voce e il tempo»

Articolo, 30 Settembre 2016

«La voce e il tempo» è da oggi il settimanale dell’arcidiocesi di Torino; e non è la somma dei due giornali precedenti ma un prodotto veramente nuovo, nella grafica e nell’impostazione. Presentandolo ieri mattina alla Facoltà teologica l’arcivescovo di Torino, Cesare Nosiglia, ha ricordato che, con il varo del nuovo giornale, va a regime un (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Aprilia: solidarietà a Radio Studio 93

Articolo, 22 Settembre 2016

Solidarietà umana e forte vicinanza al direttore di Radio Studio 93, Mario De Vita, e all’intero staff redazionale, tecnico e amministrativo, dopo il grave danneggiamento del furgone aziendale, incendiato da ignoti lo scorso 20 settembre nel parcheggio antistante la sede della radio ad Aprilia. È quanto hanno espresso don Alessandro Paone e Remigio Russo, rispettivamente (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

A Lerici un "Avvenire" di misericordia

Articolo, 19 Luglio 2016

La misericordia cristiana, che il Papa ha posto al centro dell’Anno santo, non riguarda solo la dimensione intima e privata della fede, bensì acquista, all’interno del popolo di Dio, quell’aspetto comunitario di cui il Giubileo è diretta espressione. Come tale, investe il grande e attuale tema della comunicazione. Ecco dunque che la festa di Avvenire (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Jobel: missione nell'etere

Articolo, 05 Luglio 2016

L’hanno chiamata Jobel, come la matrice ebraica della parola Giubileo che la Chiesa sta vivendo. A Cosenza è il nome della radio dell’arcidiocesi, erede della storica emittente parrocchiale Alto Savuto di Parenti. È un nuovo e importante mezzo di comunicazione sociale assieme al settimanale Parola di vita che da nove anni dà voce a chi (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Da Betlemme ai fratelli

Articolo, 22 Dicembre 2014

“Come ci ricorda il presepe, Gesù è nato nella semplicità, nella povertà e nell’umiltà: per incontrarlo occorre il coraggio di fargli posto, di metterci insieme e di uscire dalle nostre case. Come i pastori, andiamo anche noi ad adorarlo per ricevere la vera pace. Non arrendiamoci alle difficoltà del cammino: dal Natale giunge la comunione con Dio e con i fratelli”. Con le parole del Card. Bagnasco, l’augurio di tutta la Cei per giorni vissuti nella “speranza che non delude”.

Fuori dal porto, verso il mare aperto

Articolo, 21 Ottobre 2014

Non un catalogo, un menu o un elenco di titoli, ma un viaggio, una prospettiva: così mercoledì 22 ottobre è stata presentata a Milano la nuova stagione di TV2000. A tracciare la rotta editoriale lo stesso Segretario generale, mons. Nunzio Galantino, insieme con l’intero gruppo dirigente. Partenza convinta e insieme umile. L’obiettivo? “Provare a raccontare il mondo. Non solo quello a noi più vicino. A capirlo, a comprenderlo, a vedere Gesù nel mondo, e a offrire così una prospettiva di cambiamento”.

Impronta di Cristo, via e misura dell'uomo

Articolo, 01 Marzo 2014

“Svuotò se stesso… per questo Dio lo esaltò”: il brano della lettera ai Filippesi (2,6-11) fa da filo conduttore al Sussidio per il tempo di Quaresima e di Pasqua, frutto del lavoro sinergico di alcuni uffici della Segreteria Generale. “Il contributo più grande che possiamo dare al nostro tempo – scrive Mons. Galantino nella prefazione – è assumere pienamente in noi l’impronta di Cristo”. A questo punta la ricchezza di proposte: linee celebrative, commenti biblici, suggerimenti liturgico-musicali, schemi per Via Crucis e liturgie penitenziali, itinerari catechistici, testimonianze esperienziali.

Sulla vicenda di Eluana Englaro

Documenti Segreteria, 08 Febbraio 2009

Sulla drammatica vicenda di Eluana Englaro, la donna in coma da diciassette anni a cui è stato progressivamente negato il cibo e l’idratazione, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso tre comunicati. Il primo è stato pubblicato il 13 novembre 2008, quando la Corte di Cassazione dichiarò inammissibile il ricorso della Procura della Repubblica di (…)

1 10 11 12 13

Filtra per Temi