Prendersi cura. Una famiglia per ogni comunità del Mediterraneo
Articolo, 30 Gennaio 2025
Il progetto è promosso dal Consiglio dei Giovani del Mediterraneo, dalla Rete Mare Nostrum e dalla Fondazione La Pira.
Articolo, 30 Gennaio 2025
Il progetto è promosso dal Consiglio dei Giovani del Mediterraneo, dalla Rete Mare Nostrum e dalla Fondazione La Pira.
Articolo, 31 Dicembre 2024
E' disponibile online lo strumento di lavoro e di accompagnamento per Il Giubileo che approfondisce attraverso parole chiave, i tre momenti fondamentali del Giubileo: pellegrinaggio, passaggio dalla Porta Santa e Riconciliazione.
Articolo, 19 Novembre 2024
Dal 18 al 21 novembre a Roma la XXVIII edizione del seminario dedicato ai nuovi incaricati di pastorale giovanile.
Articolo, 02 Agosto 2024
"Di fronte alla sconvolgente banalità del male e alle terribili forze oscure, insegnaci a cercare sempre la giustizia e a mettere in pratica il tuo comandamento dell’amore", ha affermato il Card. Zuppi.
Articolo, 31 Maggio 2024
In un video il racconto del Convegno “Domine, quo vadis?”, organizzato dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile, durante il quale si è tenuto un importante momento interreligioso di spiritualità.
Articolo, 06 Maggio 2024
Frascati, 9-12 maggio 2024 "A due a due (Lc 10,1), per tessere trame di Comunità”
Articolo, 03 Maggio 2024
“Domine, quo vadis?” è il titolo dell'appuntamento che si svolgerà a Sacrofano (Rm) e che punterà l'attenzione su: cura, comunità, adultità e comunione.
Articolo, 05 Febbraio 2024
Puglia nel Salento dal 26 al 31 agosto 2024
Articolo, 05 Febbraio 2024
Assisi, 22-26 luglio 2024 (Santa Maria degli Angeli Domus Pacis, Piazza Porziuncola)
Articolo, 28 Dicembre 2023
Il premio, istituito nel 2004, viene assegnato a chi ha mostrato particolare impegno nella vita sociale della città di Cagliari.
Articolo, 16 Novembre 2023
L'omelia della Messa per la pace, celebrata dal Presidente della CEI con i Vescovi italiani nella Chiesa Inferiore della Basilica di San Francesco ad Assisi.
Articolo, 01 Ottobre 2023
Domenica 1° ottobre, il Segretario Generale della CEI ha presieduto la Santa Messa nel Santuario di Pompei, al termine della quale è stata recitata la Supplica alla Vergine del Rosario.
Articolo, 22 Settembre 2023
Online, 12 e 26 ottobre, 23 novembre 2023. Tre incontri per approfondire il dialogo con i giovani che interpellano la teologia su alcuni temi: linguaggi della fede, credibilità e mediazione della chiesa, ministeri reali, liturgia, annuncio. Rispondono teologi e vescovi.
Articolo, 06 Settembre 2023
Aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico presso le Facoltà Teologiche d’Italia
Articolo, 17 Luglio 2023
Aperti gli accrediti per il Convegno in programma al Monastero di Camaldoli (Ar) dal 21 al 23 luglio.
Articolo, 14 Luglio 2023
Opera segno di “Mediterraneo frontiera di pace”, il progetto vuole promuovere il dialogo ecumenico e interreligioso, favorendo processi di pace e riconciliazione.
Articolo, 14 Luglio 2023
Percorsi di fraternità. In cammino con la Fratelli tutti Genzano RM, 17-21 luglio 2023 (Casa Versiglia, Viale Mazzini 15)
Articolo, 16 Giugno 2023
"Solo un legame e un legame di amore vero ci rende liberi, autonomi non perché individualisti ma persone e insieme", ha detto il Presidente della CEI che ha celebrato i funerali della signora Franzoni a Bologna.
Articolo, 03 Maggio 2023
Giovani e lavoro per nutrire la speranza(Messaggio dei vescovi per la festa dei lavoratori)
Articolo, 06 Marzo 2023
Un Percorso sulla Dottrina Sociale della Chiesa (Genzano di Roma,17-21 luglio 2023)