Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 219.

Giornata diocesana dei giovani

Articolo, 25 Maggio 2017

2 - 3 giugno: Giornata Diocesana della Gioventù ad Aversa  L’evento si snoderà in una intensa due giorni e chiuderà l’anno pastorale “Una generazione narra all’altra” dedicato ai giovani La diocesi di Aversa si prepara a vivere il momento più significativo dell’intero anno pastorale 2016-2017 (“Una generazione narra all’altra”):  venerdì 2 e sabato 3 Giugno (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Mai più senza voce

Articolo, 09 Gennaio 2017

È dedicato ai “Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce”, il Messaggio di Papa Francesco per la prossima giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che sarà celebrata domenica 15 gennaio. Insieme al commento del vescovo Guerino Di Tora e all’analisi di Mons. Gian Carlo Perego della Fondazione Migrantes, ecco le proposte del Segretario Generale della CEI, Mons. Nunzio Galantino.      

Del Signore, della Chiesa, del Regno

Articolo, 16 Maggio 2016

"Ecco la triplice appartenenza che ci costituisce: al Signore, alla Chiesa, al Regno. Questo tesoro in vasi di creta va custodito e promosso! Avvertite fino in fondo questa responsabilità, fatevene carico con pazienza e disponibilità di tempo, di mani e di cuore". Con queste parole Papa Francesco ha aperto lunedì 16 maggio in Vaticano, i lavori della 69ª Assemblea Generale della CEI, che continuerà fino a giovedì 19.

Il Papa apre l'Assemblea Generale

Articolo, 14 Maggio 2016

Con il discorso del Santo Padre, si apre lunedì 16 maggio, alle 16.30 (diretta su Tv2000 e su www.chiesacattolica.it), la 69ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana. I lavori, che termineranno giovedì 19, si svolgono in Vaticano nell’Aula del Sinodo. Martedì 17, dopo l’intervento del Cardinale Presidente, i Vescovi inizieranno a confrontarsi sul tema principale all’ordine del giorno: il rinnovamento del clero a partire dalla formazione permanente.

Col cuore aperto ad ogni uomo

Articolo, 22 Dicembre 2015

“L’augurio più sincero delle Chiese che sono in Italia” e la disponibilità “ad aprire il cuore a ogni uomo, a partire da quanti vivono nelle più disparate periferie esistenziali”, per costruire “comunità di fede capaci di prossimità solidale”: questo il messaggio di auguri inviato dal Presidente e dal Segretario Generale della Cei a Papa Francesco, in occasione del Santo Natale, martedì 22 dicembre.

La bussola del rinnovamento

Articolo, 20 Maggio 2015

La presenza disponibile e generosa del Santo Padre ha aperto la 68ª Assemblea Generale, riunita nell’Aula del Sinodo da lunedì 18 a giovedì 21 maggio, sotto la guida del Cardinale Presidente, Angelo Bagnasco. Filo conduttore dei lavori è stata la verifica di quanto le indicazioni di fondo contenute nell’Esortazione apostolica Evangelii gaudium siano state accolte e orientino il cammino delle Chiese che sono in Italia verso una nuova tappa evangelizzatrice.

Filtra per Temi