Hai cercato: Risultati da 321 a 331 di 331.
1 14 15 16 17

Laboratori: per una pastorale vocazionale generativa

Articolo, 14 Aprile 2015

Dal 9 al 10 Marzo si è svolto a Roma,  il "Seminario  laboratoriale per  i direttori di recente nomina"   Per una pastorale vocazionale sapienziale e generativa, di Mons.Nico Dal Molin (pdf) Materiale della prof.ssa Antonia Chiara Scardicchio, utilizzato nell'incontro del 9 marzo 2015 Neurobiologia interpersonale e grazia di Dio, di Antonia  Chiara Scardicchio (pdf) Ri-scritture, di Chiara Scardicchio (pdf) Percorsi (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Impronta di Cristo, via e misura dell'uomo

Articolo, 01 Marzo 2014

“Svuotò se stesso… per questo Dio lo esaltò”: il brano della lettera ai Filippesi (2,6-11) fa da filo conduttore al Sussidio per il tempo di Quaresima e di Pasqua, frutto del lavoro sinergico di alcuni uffici della Segreteria Generale. “Il contributo più grande che possiamo dare al nostro tempo – scrive Mons. Galantino nella prefazione – è assumere pienamente in noi l’impronta di Cristo”. A questo punta la ricchezza di proposte: linee celebrative, commenti biblici, suggerimenti liturgico-musicali, schemi per Via Crucis e liturgie penitenziali, itinerari catechistici, testimonianze esperienziali.

Condivisione: edifica la Chiesa, ne svela l'autenticità

Articolo, 03 Settembre 2013

“La comunione dei beni, così come è praticata dalla Chiesa delle origini, appartiene a quello stile di vita completamente nuovo segnato dalla persona del Signore Gesù e intimamente alimentato dal suo Spirito”.S.E. Mons. Donato Negro, Arcivescovo di Otranto e Presidente del Comitato per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica, ha aperto martedì 3 settembre a Sacrofano (RM) il V Campus per seminaristi “ComuniDare”.

Comunicazione e cultura

Articolo, 10 Gennaio 2008

Dopo il successo dello scorso anno il Corso E-Learning promosso dalla Fondazione Comunicazione e Cultura della CEI in collaborazione con il Centro Interdisciplinare Lateranense della Pontificia Università Lateranense e l'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano ha aperto le iscrizioni per il 2007/2008. Il percorso formativo ripropone la formula a distanza, peraltro sperimentata con successo (…)

Messaggio per la 30ª Giornata nazionale per la vita - 3 febbraio 2008

Documenti Segreteria, 01 Ottobre 2007

la vita siete la parte seria e responsabile di un Paese che vuole rispettare la sua storia e credere nel futuro.   Roma, 2 ottobre 2007Memoria dei Santi Angeli CustodiI figli sono una grande ricchezza per ogni Paese: dal loro numero e dall’amore e dalle attenzioni che ricevono dalla famiglia e dalle istituzioni emerge quanto un (…)

Comunicato stampa in occasione del VII FORUM PROGETTO CULTURALE

Documenti Segreteria, 01 Dicembre 2005

VII FORUM PROGETTO CULTURALECATTOLICESIMO ITALIANO E FUTURO DEL PAESEROMA, 2-3 DICEMBRE 2005 COMUNICATO STAMPA Uomini di cultura, esperti e studiosi della società e della Chiesa si interrogano sul “Cattolicesimo italiano e il futuro del Paese”. L’occasione sarà il Forum del Progetto culturale che si terrà a Roma, presso il Centro Villa Aurelia (via Leone XIII (…)

Introduzione al X Simposio dei Vescovi d'Europa

Documenti Segreteria, 23 Aprile 2002

Il X Simposio dei Vescovi d’Europa, tenutosi a Roma dal 24 al 28 aprile 2002 presso il “Salesianum”, ha affrontato il tema “Giovani d’Europa nel cambiamento. Laboratorio della fede”. L’espressione “Laboratorio della fede” è stata ripresa dalle parole del Papa che, nella Giornata Mondiale della Gioventù di Tor Vergata a Roma, aveva definito l’esperienza della (…)

1 14 15 16 17

Filtra per Temi