Hai cercato: Risultati da 1021 a 1033 di 1033.
1 49 50 51 52

Il sorriso di Dio sulle ferite della vita

Articolo, 08 Febbraio 2014

Aumentano gli anziani non autosufficienti (in Italia oltre 3 milioni, risiedono per lo più in casa), come anche le persone segnate da sofferenza psichica e i giovani feriti dalle ludopatie. La XXII Giornata Mondiale del Malato – che si celebra martedì 11 febbraio, memoria liturgica della Madonna di Lourdes – nelle parole del direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute diventa occasione per un ascolto attento del territorio e per una riflessione sulla cultura evangelica del dono, a partire dal Messaggio del Papa. Scarica i sussidi per la giornata.

Dichiarazione di Mons. Pompili del 22 marzo 2012

Documenti Segreteria, 21 Marzo 2012

Dichiarazione del portavoce della CEI, Mons. Domenico Pompili La situazione del mondo del lavoro costituisce un assillo costante dei Vescovi. La dignità della persona passa per il lavoro riconosciuto nella sua valenza sociale. La Conferenza Episcopale Italiana segue con attenzione le trattative in corso, confidando nel contributo responsabile di tutte le parti in campo, al (…)

Dichiarazione di Mons. Pompili del 22 marzo 2012

Documenti Segreteria, 21 Marzo 2012

Dichiarazione del portavoce della CEI, Mons. Domenico Pompili La situazione del mondo del lavoro costituisce un assillo costante dei Vescovi. La dignità della persona passa per il lavoro riconosciuto nella sua valenza sociale. La Conferenza Episcopale Italiana segue con attenzione le trattative in corso, confidando nel contributo responsabile di tutte le parti in campo, al (…)

Ospedali, parrocchia e territorio

Articolo, 05 Giugno 2008

"Ospedale, parrocchia, territorio, luoghi di promozione della salute" è il titolo del Convegno nazionale dei direttori che si terrà all'Hotel Ambasciatori di Chianciano Terme dal 9 all'11 giugno 2008. Il convegno, il cui programma è disponibile nel sito internet www.chiesacattolica.it/salute, sarà articolato su tre momenti fondamentali: l'approfondimento teologico-culturale sul significato della salute e della difesa (…)

Il futuro della riabilitazione in Italia

Articolo, 19 Febbraio 2008

"Il futuro della riabilitazione in Italia. Dignità della persona e tutela della famiglia" è il titolo del convegno che si terrà a Roma il 25 febbraio 2008. Programma e relatori sono disponibili nel sito internet www.chiesacattolica.it/salute. "L'invecchiamento della popolazione, i progressi della medicina clinica e riabilitativa e l'aumentata incidenza di patologie invalidanti pongono al nostro (…)

Messaggio per la Giornata del Ringraziamento - 11 novembre 2007

Documenti Segreteria, 10 Luglio 2007

La festa del Ringraziamento invita ogni anno le comunità cristiane a rinnovare a colui che è il Signore del cielo e della terra sentimenti di vera gratitudine per la ricchezza dei doni del creato, ma anche a un sincero esame di coscienza, come opportunamente ricordava Papa Benedetto XVI nel suo discorso al Corpo diplomatico del (…)

Messaggio per la Giornata Nazionale del Ringraziamento - 12 novembre 2006

Documenti Segreteria, 10 Luglio 2006

1. Guardare alle necessità degli uomini con lo sguardo di CristoNel ritorno quieto e silenzioso della natura, riconosciamo la fedeltà di Dio alla sua promessa: «La terra produca germogli, erbe che producono seme e alberi da frutto» (Gn 1,11). Ma se nel contatto con la meraviglia dei prodotti della terra percepiamo il dono inesauribile della (…)

Aggiornamento delle tabelle parametriche per l’anno 2005

Documenti Segreteria, 19 Gennaio 2005

Le tabelle parametriche per l’anno 2005, predisposte dal Servizio Nazionale per l’edilizia di culto, nella sessione del 17-20 gennaio 2005 sono state approvate dal Consiglio Episcopale Permanente, ai sensi dell’art. 5 delle Disposizioni concernenti la concessione di contributi per l’edilizia di culto.Le nuove tabelle si ispirano ai seguenti criteri: il limite massimo fissato per l’anno (…)

Messaggio in occasione della Giornata Nazionale del Ringraziamento - 11 novembre 2001

Documenti Segreteria, 15 Ottobre 2001

Si pubblica per documentazione il testo del messaggio, dal titolo "Dacci oggi il nostro pane quotidiano…" (Mt 6,11), che la Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace ha rivolto alla comunità ecclesiale italiana e in particolar modo ai lavoratori della terra, in occasione della Giornata del Ringraziamento. In (…)

1 49 50 51 52

Filtra per Temi