Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 161.

Nomine - Consiglio Episcopale Permanente, sessione 26/29 marzo 2001

Documenti Segreteria, 28 Marzo 2001

owulf, PAESLER–LUSCHKOWKO Marina, ROTOLO Avv. Achille, SANTI Mons. Giancarlo, SAVI Ing. Sergio, SCEPPACERCA Mons. Angelo, SCOTTI Don Giuseppe, SEGATORI Claudio, TARANTELLI Renato, TARÉ Prof. Giancarlo, VIGANÒ Prof. Don Dario Edoardo.Vescovo Delegato per i Seminari d’ItaliaIl Prefetto della Congregazione per l’educazione cattolica, il Cardinale Zenon Grocholewski, con lettera n. 1321/2000/8 del 31 gennaio 2001, comunicava che (…)

Determinazione riguardante la convenzione da lire in euro delle misure previste dalla vigente disciplina del sostentamento del clero

Documenti Segreteria, 25 Marzo 2001

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 26–29 marzo 2001, ha esaminato e approvato la determinazione che segue.Il Consiglio Episcopale Permanente TENENDO CONTO della circostanza che– a partire dal 1° gennaio 2002 l’unica moneta avente corso legale in Italia, così come negli altri Stati membri della Comunità Economica Europea che hanno aderito all’Unione monetaria, sarà costituita (…)

Determinazione circa l'assistenza sanitaria integrativa

Documenti Segreteria, 06 Marzo 2001

Con la seguente determinazione, il Consiglio Episcopale Permanente ha voluto precisare che la polizza sanitaria in favore del clero, stipulata dall’Istituto Centrale fin dall’anno 1991, rientra nel quadro delle iniziative previste dall’art. 5 della delibrea n. 58 (cf. Notiziario C.E.I./1991, pp. 145–158) e, quindi, nell’ambito delle provvidenze del sistema di sostentamento del clero.Con la stessa (…)

Conferma di S.Em. il Card. Camillo Ruini a Presidente della C.E.I.

Documenti Segreteria, 05 Marzo 2001

iera, unitamente all’indulgenza verso i molti limiti della mia persona.Roma, 6 marzo 2001CAMILLO Card. RUINIPresidente della Conferenza Episcopale ItalianaIl Cardinale Segretario di Stato, Angelo Sodano, con lettera n.477.844/P del 5 marzo 2001, comunicava al Segretario Generale della C.E.I. che il Santo Padre conferma per un ulteriore quinquennio l’Eminentissimo CAMILLO CARD. RUINI Vicario di Sua Santità (…)

Determinazione circa il contributo della C.E.I. ai tribunali ecclesiastici regionali per il 2001

Documenti Segreteria, 24 Gennaio 2001

Le modifiche delle Norme circa il regime amministrativo dei Tribunali ecclesiastici regionali italiani e l’attività di patrocinio svolta presso gli stessi, approvate dalla XLVII Assemblea Generale del 22–26 maggio 2000, prevedono nuove modalità per la determinazione e l’erogazione del contributo annuale della C.E.I. ai Tribunali ecclesiastici per le cause matrimoniali.In attesa che tali modifiche ricevano (…)

Il Sussidio per la Quaresima e la Pasqua

Articolo, 08 Febbraio 2024

Preparato da alcuni uffici e servizi della Segreteria Generale, coordinati dall’Ufficio Liturgico Nazionale, il Sussidio, attraverso testi e proposte per il canto, vuole accompagnare le comunità nel cammino della Quaresima, “itinerario spirituale – spiega Mons. Baturi - che ci invita a riscoprire la bellezza del nostro battesimo, per rinnovare la scelta di seguire Cristo sulla via della croce e prendere parte alla vittoria pasquale”.

Biblica. Scuola di alta formazione in Bibbia e Cultura

Articolo, 12 Luglio 2023

La Facoltà teologica del Triveneto promuove per l’anno accademico 2023/2024 “Biblica. Scuola di alta formazione in Bibbia e Cultura”, organizzata dal ciclo di Licenza in Teologia. Per approfondire le coordinate bibliche che attraversano la cultura occidentale e permettono di comprendere e di dialogare con la contemporaneità; per rispondere alle domande di senso e di spiritualità.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Messaggio per la Quaresima

Articolo, 18 Febbraio 2022

Il Messaggio è "un invito a una triplice conversione, urgente e importante in questa fase della storia, in particolare per le Chiese che si trovano in Italia: conversione all’ascolto, alla realtà e alla spiritualità".

Chiesa italiana e privacy

Articolo, 24 Maggio 2018

La 71ª Assemblea Generale ha approvato un aggiornamento del Decreto generale Disposizioni per la tutela del diritto alla buona fama e alla riservatezza, risalente al 1999. Il passaggio era necessario per rendere tale testo conforme al Regolamento dell’Unione europea in materia di protezione dei dati personali.

Natale per popoli scossi dalla violenza

Articolo, 20 Dicembre 2016

“Ancora una volta fatti tragici hanno insanguinato Germania e Turchia, suscitando in tutti indignazione e sgomento. Mentre preghiamo per le vittime, i feriti e i popoli segnati dalla violenza, invochiamo il Principe della pace”. Le parole del Card. Bagnasco nella S. Messa prenatalizia per i Parlamentari, celebrata a Roma martedì 20 dicembre.

Filtra per Temi