Hai cercato: Risultati da 241 a 249 di 249.
1 10 11 12 13

L'indifferenza, vergogna inaccettabile

Articolo, 03 Ottobre 2013

Centinaia di morti in mare di fronte all’isola dei Conigli.Il dolore di Papa Francesco: “È una vergogna! Uniamo le nostre forze perché non si ripetano più simili tragedie”.Tristezza e indignazione nelle parole di Mons. Francesco Montenegro, Arcivescovo di Agrigento e presidente della Commissione Episcopale delle Migrazioni, e di mons. Giancarlo Perego, direttore generale della Fondazione Migrantes.La presentazione dell’VIII Rapporto Italiani nel Mondo, giovedì 3 ottobre, è diventata occasione di dolore e di appello contro ogni indifferenza.

Avviso di conferenza stampa - "Manifesto dello sport educativo"

Documenti Segreteria, 14 Giugno 2012

Lunedì 18 giugno alle ore 11.45 a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI (largo Lauro De Bosis, 15), avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del “Manifesto dello sport educativo”. Introdurranno il Presidente del CONI, Gianni Petrucci, e S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI. Saranno inoltre presenti Mons. Mario Lusek, Direttore dell’Ufficio (…)

Avviso di conferenza stampa - "Manifesto dello sport educativo"

Documenti Segreteria, 14 Giugno 2012

Lunedì 18 giugno alle ore 11.45 a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI (largo Lauro De Bosis, 15), avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del “Manifesto dello sport educativo”. Introdurranno il Presidente del CONI, Gianni Petrucci, e S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI. Saranno inoltre presenti Mons. Mario Lusek, Direttore dell’Ufficio (…)

Mons. Alceste Catella Vescovo di Casale Monferrato

Articolo, 14 Maggio 2008

Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Casale Monferrato Mons. Alceste Catella, del clero della diocesi di Biella, finora Vicario Generale. Il Rev.do Mons. Alceste Catella è nato a Tavigliano (Biella), il 5 maggio 1942. Dopo le scuole elementari, è entrato nel Seminario Minore di Biella e poi in quello Maggiore, dove ha percorso tutto (…)

S.E. Mons. Francesco Montenegro nuovo Arcivescovo di Agrigento

Articolo, 22 Febbraio 2008

Il Papa ha nominato Arcivescovo metropolita di Agrigento S.E. Mons. Francesco Montenegro, finora Vescovo titolare di Aurusuliana e Ausiliare di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela. S.E. Mons. Francesco Montenegro è nato a Messina il 22 maggio 1946. Ha compiuto gli studi ginnasiali, liceali e quelli filosofici e teologici nel Seminario Arcivescovile "S. Pio X" di Messina. (…)

Pisa, Mons. Giovanni Paolo Benotto nuovo Arcivescovo

Articolo, 01 Febbraio 2008

Il Papa ha nominato Arcivescovo Metropolita di Pisa S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto, finora Vescovo di Tivoli. S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto è nato a S. Giuliano Terme, arcidiocesi di Pisa, il 23 settembre 1949. Ha frequentato le scuole statali fino alla maturità scientifica conseguita presso il Liceo scientifico "Ulisse Dini" di Pisa. È stato (…)

Don Enrico Solmi Vescovo di Parma

Articolo, 18 Gennaio 2008

Il Papa ha nominato Vescovo di Parma il Rev.do Sacerdote Enrico Solmi, del clero dell'arcidiocesi di Modena - Nonantola, finora Responsabile diocesano della Pastorale Familiare e Direttore dell'Ufficio Regionale di Pastorale Familiare dell'Emilia Romagna. Il Rev.do Enrico Solmi è nato a San Vito di Spilamberto, provincia e arcidiocesi di Modena, il 18 luglio 1956. Ha (…)

Messaggio per la 30ª Giornata nazionale per la vita - 3 febbraio 2008

Documenti Segreteria, 01 Ottobre 2007

la vita siete la parte seria e responsabile di un Paese che vuole rispettare la sua storia e credere nel futuro.   Roma, 2 ottobre 2007Memoria dei Santi Angeli CustodiI figli sono una grande ricchezza per ogni Paese: dal loro numero e dall’amore e dalle attenzioni che ricevono dalla famiglia e dalle istituzioni emerge quanto un (…)

Comunicato finale della 50ª Assemblea Generale - 18/21 novembre 2002

Documenti Segreteria, 26 Novembre 2002

La 50ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana si è svolta a Collevalenza, presso il Santuario dell’Amore misericordioso, dal 18 al 21 novembre, e si è aperta con un messaggio di Giovanni Paolo II, nel quale il Pontefice ha espresso la sua sollecitudine e l’affetto per la Chiesa che è in Italia. Hanno partecipato 223 (…)

1 10 11 12 13

Filtra per Temi