"Meno male" che ci sono le buone notizie!
Articolo, 19 Settembre 2018
Mercoledì 26 settembre, alle 18, a Roma, nella Galleria del Primaticcio a Palazzo Firenze, sede della Dante Alighieri, la presentazione del volume di Giangiacomo Schiavi.
Articolo, 19 Settembre 2018
Mercoledì 26 settembre, alle 18, a Roma, nella Galleria del Primaticcio a Palazzo Firenze, sede della Dante Alighieri, la presentazione del volume di Giangiacomo Schiavi.
rubrica, 08 Gennaio 2018
“Tutto nel mondo è intimamente connesso”. Attorno a questa frase di Papa Francesco è nata la riflessione di diversi autori...
Articolo, 14 Gennaio 2021
E' possibile ora scaricare il contributo audio-video del Webinar e i file presentati dalla Prof.ssa Annalisa Guida
Articolo, 11 Aprile 2019
Presso il Santuario dell'Addolorata a Castelpetroso (IS), il giorno sabato 15 giugno 2019, dalle 9,30 alle 17,30, un Convegno dal titolo "Parlare con il Cuore ci conduce al centro del Vangelo".
Articolo, 18 Marzo 2014
La Narrazione della fede. Personaggi dell'Antico e del Nuovo Testamento
Articolo, 14 Settembre 2020
È stato il primo Convegno online per i Direttori degli Uffici Catechistici Diocesani e tutti i catechisti delle parrocchie italiane, ed è stato un successo: grazie a tutti voi. Un ringraziamento particolare va a S.E. Mons. Erio Castellucci, a don Roberto Repole, al prof. Pier Cesare Rivoltella e al prof. Pierpaolo Triani per i qualificati e preziosissimi interventi, offrendo ulteriori spunti per approfondire e continuare ad arricchire le linee guida della Commissione Episcopale per la Dottrina della Fede, l'Annuncio e la Catechesi.
Articolo, 18 Settembre 2020
Convegno diocesano "Rendere ragione della Speranza che è in noi" che avrà luogo dal 25 al 26 settembre 2020, presso l'auditorium Cecilia, a Tito (PZ).
Articolo, 27 Settembre 2018
Evento introdotto da un momento formativo attorno al Libro di Tobia, figura del «giusto»
Articolo, 20 Settembre 2018
Diocesi suburbicaria di Albano
Articolo, 17 Dicembre 2018
Condivisione e confronto sul Bibliodramma Pastorale nella Catechesi a partire dall’esperienza brasiliana
Articolo, 24 Settembre 2020
Interverranno l’Arcivescovo S.E. Mons. Giuseppe Baturi e il relatore, mons. Valentino Bulgarelli, direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale.
Articolo, 26 Luglio 2021
Nel libro di don Diego Goso un omaggio alla figura della "Perpetua", fondamentale per la vita di parrocchia.
rubrica, 20 Giugno 2018
In ascolto di Marie-Dominique Chenu. Pubblicazione nella collana Sophia della Facoltà teologica del Triveneto
rubrica, 23 Settembre 2019
L’attuale definizione dell’adolescenza e la possibilità di porle un «limite»; le dipendenze che ne ostacolano il percorso e quali possano essere gli spazi d’azione degli educatori.
rubrica, 10 Luglio 2018
Presentazione di mons. Giuseppe Pellegrini
Articolo, 15 Settembre 2016
Indicazione bibliografica del settore UCN per la Catechesi delle Persone Disabili
rubrica, 27 Novembre 2017
Che cosa accade a scuola durante l'ora di religione?
Articolo, 01 Ottobre 2017
Calendario delle principali attività organizzate per il prossimo anno pastorale dall’Ufficio Catechistico Nazionale e dalla Commissione Episcopale per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi.
rubrica, 18 Novembre 2019
Un santo con tutte le caratteristiche dei ragazzi d'oggi: la passione per la vita e l'informatica, lo sport e l'amicizia, l'amore verso tutti, mettendo nello stesso tempo Dio al primo posto.
Articolo, 01 Aprile 2020
Raccolta di buone pratiche, inerenti: catechesi in famiglia - catechesi con bambini e ragazzi - catechesi con adolescenti e giovani - catechesi persone con disabilità - esperienze celebrative in famiglia - commenti alla Parola per adulti