Hai cercato: Risultati da 121 a 140 di 1030.
1 4 5 6 7 8 9 10 52

In ascolto della Parola ogni giorno

Articolo, 08 Maggio 2019

Un sussidio per mettersi in ascolto della Parola, ogni giorno d’estate   Un’estate per riscoprire la Parola, per mettersi in ascolto, ogni giorno, del Vangelo e vivere un momento di preghiera personale. È questa la proposta del sussidio per la preghiera quotidiana realizzato dalla Diocesi di Novara  rivolto in particolare ai giovani dai 16 anni (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Convegno: "Una nuova economia..."

Articolo, 04 Maggio 2019

Convegno Regionale promosso dalla Commissione Regionale per la Pastorale Sociale e del Lavoro della CONFERENZA EPISCOPALE TOSCANA SABATO 4 MAGGIO 2019 (9.30-18.00) presso la CASA MATER ECCLESIAE in Massa Marittima (GR) UNA NUOVA ECONOMIA? PROPOSTE ALLA LUCE DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA - Locandina Preghiera ed introduzione S.E. Mons. Carlo Ciattini Vescovo Delegato CET Pastorale (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Il coraggio di rischiare...

Articolo, 30 Aprile 2019

La diocesi di Palestrina insieme all'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni  ha organizzato la veglia di preghiera per la celebrazione della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni. 2 gli appuntamenti in programma: ore 21 di domenica 12 Aprile parrocchia di S.Andrea  Apostolo Labico, presieduta dal Vescovo Mons. Mauro Parmeggiani L'altro appuntamento è per (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Il Lavoro per la dignità dell'uomo

Articolo, 28 Aprile 2019

La data del 1 Maggio, memoria liturgica di S. Giuseppe lavoratore, riconsegna a tutti noi l'attenzione al mondo del lavoro con le sue complesse trasformazioni. L' ispirazione cristiana vede nel lavoro un' opportunità per affermare la dignità della persona umana e la sua capacità di collaborare all'opera creativa di Dio. Esistono nel nostro territorio persone ( (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Per un lavoro degno

Articolo, 16 Aprile 2019

In vista del 1° maggio 2019, dai Vescovi italiani l'invito, per il mondo del lavoro, a puntare sulla fiducia, sull'accoglienza e sull'innovazione, con un occhio di riguardo verso gli ultimi e chi è messo ai margini.

Annuario Statisticum 2019

Articolo, 21 Marzo 2019

Iacopo Scaramuzzi Città del vaticano Il Vaticano pubblica l’Annuario pontificio e l’Annuario statistico. Nel Duemila erano il 17,3%. I sacerdoti passati a 414.582 l’anno scorso. Soffrono Americhe ed Europa. Chiesa, crescono i cattolici nel mondo: sono il 17,7% della popolazione I cattolici sono il 17,7% della popolazione mondiale, un miliardo e 313 milioni su 7 (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Io...mi prendo cura di te

Articolo, 14 Febbraio 2019

C’è qualcuno che si prende cura di me? C’è qualcuno o non c’è nessuno? È una domanda di senso che abita nella profondità di ogni persona e attraversa in modi diversi le varie fasi della vita. È tanto profonda e delicata che spesso rimane silente, sia nel bambino ancora totalmente incapace di formularla, sia nell’ (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Io...vengo per abitare con te

Articolo, 14 Febbraio 2019

Nell’ arco della mia vita ho incontrato battezzati che si ponevano seriamente delle domande sul perché Gesù fosse venuto e rimasto tra noi (cf Gv 1,14; Mt 28, 20); ma è molto cresciuto il numero di persone apparentemente indifferenti e attirate da tante altre questioni. Negli ultimi cinquant’ anni ho visto la gente del nostro (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Percorso formativo Catecumenato

Articolo, 01 Febbraio 2019

Fraterna Domus - Sacrofano, 15 - 17 marzo 2019… e cominciarono a far festa! è un invito a vivere un’esperienza formativa in cui accompagnatori e membri delle equipe diocesane/regionali del Catecumenato possano declinare il movimento «in uscita» della Evangelii Gaudium dal prendere iniziativa al festeggiare – in chiave di proposta del proprio Servizio nella diocesi e nelle comunità ecclesiali. Nell'iniziativa di Dio e nell'assemblea eucaristica domenicale troviamo le fondamenta del nostro gioire e del nostro agire.

» da Ufficio catechistico nazionale
1 4 5 6 7 8 9 10 52

Filtra per Temi