Hai cercato: Risultati da 961 a 980 di 992.

L'accompagnamento nella vita spirituale oggi

Articolo, 23 Gennaio 2017

L'Ufficio diocesano per le vocazioni di Vicenza insieme a l'Ora Decima e il Servizio  diocesano di pastorale giovanile e l'Ufficio per l'Evangelizzazione e la catechesi ha organizzato per Sabato 1 Aprile 2017 una giornata di approfondimento della vita spirituale per sè e per il servizio che si svolge nella comunità cristiana. Sono inviatati tutti coloro (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

"Informatica pastorale" al Collegio Leoniano

Articolo, 21 Dicembre 2016

C'è un'interessante novità quest'anno negli studi filosofico- teologici del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, Seminario regionale maggiore delle diocesi del Lazio sud e di quelle suburbicarie. Agli studenti viene offerto un inedito corso opzionale di "Informatica pastorale" nel secondo semestre. Un' idea che sarebbe piaciuta anche a Leone XIII, il Pontefice della Rerum novarum, molto (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Mission possibile - itinerario vocazionale di Avvento

Articolo, 28 Novembre 2016

Considerando la proposta formativa della Chiesa Italiana, il sussidio propone un itinerario focalizzato sulla missione, sull'andare, sull'essere persone capaci di uscire di possedere lo sguardo dell'oltre  e vivere relazioni autentiche. Il sussidio proposto dal CDV di Benevento offre per il tempo di Avvento una pista su cui riflettere con i giovani e gli adolescenti. Per (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Semi di futuro

Articolo, 25 Ottobre 2016

Nel Messaggio per la 66ª Giornata nazionale del Ringraziamento, che sarà celebrata il 13 novembre 2016, i Vescovi incaricati della pastorale sociale e del lavoro auspicano “una sana nutrizione che recuperi la sobrietà delle tradizioni alimentari, apra spazi di diversificazione a favore delle produzioni tipiche e locali, risponda alle domande della società civile sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica”. Solo così – conclude il Messaggio – si realizzeranno “una responsabilità sociale d’impresa e un consumo responsabile”.

La vocazione dal battesimo o da dove?

Articolo, 17 Ottobre 2016

L’Ufficio Regionale Umbro per la pastorale delle Vocazioni  organizza per il 30 novembre una giornata di formazione dal titolo: “LA VOCAZIONE: dal Battesimo  o da dove?” Un incontro per riflettere sulla  vocazione  attraverso un itinerario educativo che aiuti la persona a divenire quel che davvero essa è: immagine di Dio. Relatori Don Nico Dal Molin, (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Cammino vocazionale per giovani

Articolo, 02 Settembre 2016

 CAMMINO VOCAZIONALE PER GIOVANI: FATE QUELLO CHE VI DIRÁ Il Centro Giovanni Paolo II di Loreto in collaborazione con il Centro Regionale Vocazioni e i Servizi Regionali di Pastorale Giovanile e Familiare, é lieto di invitarvi al Cammino di Orientamento e Discernimento Vocazionale Giovani che avrá inizio Domenica 18 settembre 2016 dalle ore 10 alle ore (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

11ª Custodia del Creato

Articolo, 30 Maggio 2016

Celebrare la Giornata del Creato nell’Anno giubilare è, dunque, un invito a vivere fino in fondo – nella nostra esperienza di fede, come nei comportamenti quotidiani – questa dimensione della misericordia divina. Il tema della 11a Giornata, “La misericordia del Signore, per ogni essere vivente”, vuole aiutare le nostre comunità a vivere nella nostra esperienza di fede, come nei comportamenti quotidiani, nella sua ampiezza senza misura l’amore di Dio verso il creato. Celebrare questo evento nell’Anno giubilare significa permettere a ciascuno di imparare la pratica della benedizione per la bellezza del creato, ascoltando altresì il gemito e la sofferenza della «nostra oppressa e devastata terra», assieme a quello dei «poveri più abbandonati e maltrattati», come ci invita a fare la Lettera Enciclica di papa Francesco, Laudato si’ (cf., n. 2). Per richiedere copie gratuite: unpsl@chiesacattolica.it - 06 66398218

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Vangelo da danzare

Articolo, 07 Aprile 2015

Si svolge fino a venerdì 10 aprile, il XXX Seminario sulla direzione spirituale a servizio dell’orientamento vocazionale, sul tema “Danzare la Vita sulle strade del Vangelo. Per un accompagnamento vocazionale sullo stile di Madeleine Delbrel (1904-1964)”. Tra i temi del seminario, la riscoperta della “strada” come luogo della santità, come lo è il monastero per le persone consacrate.

Custodire la terra per nutrire il pianeta

Articolo, 13 Ottobre 2014

A pochi mesi dall’apertura di Expo Milano 2015, che sarà dedicato a “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”, i Vescovi incaricati della pastorale sociale e del lavoro pubblicano il Messaggio per la 64ª Giornata nazionale del Ringraziamento (9 novembre 2014). Tra gli obiettivi indicati nel testo, quello di “adottare comportamenti quotidiani basati sulla sobrietà e la salubrità nel consumo del cibo” e di “coltivare la terra in forme sostenibili, per nutrire il pianeta con cuore solidale”.

"Apriti alla verità, porterai la vita"

Articolo, 09 Maggio 2014

Si celebra domenica 11 maggio la 51ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, viste – dal titolo del Messaggio del Papa – come “testimonianza della verità”. Nel sito web dell’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni sono disponibili – oltre al Messaggio – gli itinerari vocazionali per adolescenti, una presentazione di quelli per i giovani e alcune proposte per l’animazione della Giornata, che quest’anno viene celebrata simbolicamente a Trieste.  

Per chi educa a scelte coraggiose

Articolo, 21 Aprile 2014

“Venti, sessanta, cent’anni… questa è la vita. A che serve se sbagliamo direzione?” Le parole del beato don Pino Puglisi – ucciso nel 1993 da Cosa nostra a motivo del suo costante impegno evangelico e sociale – introducono il seminario sulla direzione spirituale in corso a Palermo (22-25 aprile). Promosso dall’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni, vede la partecipazione di oltre 150 persone, tra direttori spirituali, formatori nei seminari e negli Istituti di vita consacrata, parroci, giovani sacerdoti, seminaristi ed educatori.

Quanti pani avete? Andate a vedere

Articolo, 12 Aprile 2012

Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni Tema: L'annuncio vocazionale nella chiesa locale slogan: "Quanti pani avete? Andate a vedere..."   Sussidi proposti nell'anno Itinerario vocazionale per adolescenti (pdf) Itinerario vocazionale per ragazzi (pdf) Poket vocazionale per giovani (pdf) Schede di approfondimento del tema della Giornata (pdf) Preghiamo con la liturgia delle ore (pdf) Immaginetta con la (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Filtra per Temi