Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 635.

La Carta di Firenze

Articolo, 27 Febbraio 2022

Al termine dell’Assemblea congiunta di Vescovi delegati e Sindaci delle città del Mediterraneo è stata firmata a Palazzo Vecchio la Carta di Firenze, nella quale vengono riconosciuti "alcuni ideali e valori ai quali ispirare il futuro cammino, diminuire discriminazioni e violenze e aprire orizzonti di speranza delle giovani generazioni".

"Dov'è Colui che è nato?": online il Sussidio di Natale

Articolo, 13 Dicembre 2021

L’Ufficio Liturgico Nazionale invita a “compiere il cammino della novena di Natale, come i Magi, lasciandoci guidare dalla luce della stella verso Cristo, luce del mondo”. Lo fa con il Sussidio che accompagna il tempo d’Avvento con la riflessione e la preghiera, nello spirito del Cammino sinodale.

Percorso vocazionale per ragazze - Discepole del Vangelo

Articolo, 30 Settembre 2021

Per chi è la mia vita? Che progetto ha il Signore per me? Cosa sono pronta a dare per scoprirlo? La fraternità delle Discepole del Vangelo propone un itinerario di ricerca vocazionale per le giovani dai 18 anni che cercano risposta a queste domande. Il cammino prevede incontri mensili per ascoltare la propria vita attraverso (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Insegnanti di religione: la Presidenza CEI scrive ai Vescovi

Articolo, 30 Agosto 2021

Una Lettera con alcune considerazioni sul concorso per gli insegnanti di religione cattolica. A inviarla a tutti i Vescovi è stata la Presidenza della CEI che continua l’interlocuzione con le Autorità competenti, anche in vista dell’avvio delle due procedure concorsuali per il reclutamento di 5.116 insegnanti, previste dal DPCM del 20 luglio 2021. Nel registrare (…)

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

Sessione straordinaria del Consiglio Permanente

Articolo, 08 Luglio 2021

Venerdì 9 luglio si svolgerà una sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente, in videoconferenza. I lavori prevedono una condivisione sul “cammino sinodale”, avviato dalla 74ª Assemblea Generale secondo quanto indicato dal Papa e proposto in una prima bozza della Carta d’intenti.

Filtra per Temi