#DialoghiGenerativi: il Progetto Policoro incontra la Cooperativa Eridano
Articolo, 22 Giugno 2020
Diretta Facebook e Canale 85 - Lunedì 22 giugno 2020 ore 18
Articolo, 22 Giugno 2020
Diretta Facebook e Canale 85 - Lunedì 22 giugno 2020 ore 18
Articolo, 30 Maggio 2016
Celebrare la Giornata del Creato nell’Anno giubilare è, dunque, un invito a vivere fino in fondo – nella nostra esperienza di fede, come nei comportamenti quotidiani – questa dimensione della misericordia divina. Il tema della 11a Giornata, “La misericordia del Signore, per ogni essere vivente”, vuole aiutare le nostre comunità a vivere nella nostra esperienza di fede, come nei comportamenti quotidiani, nella sua ampiezza senza misura l’amore di Dio verso il creato. Celebrare questo evento nell’Anno giubilare significa permettere a ciascuno di imparare la pratica della benedizione per la bellezza del creato, ascoltando altresì il gemito e la sofferenza della «nostra oppressa e devastata terra», assieme a quello dei «poveri più abbandonati e maltrattati», come ci invita a fare la Lettera Enciclica di papa Francesco, Laudato si’ (cf., n. 2). Per richiedere copie gratuite: unpsl@chiesacattolica.it - 06 66398218
Articolo, 16 Ottobre 2019
I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dell'Ecumenismo e il dialogo, hanno elaborato un Messaggio per la celebrazione della 14ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre). Quest'anno la celebrazione nazionale sarà ospitata dalla diocesi di Cefalù e si svolgerà domenica 8 settembre 2019
Articolo, 28 Settembre 2020
I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dell’Ecumenismo e il dialogo, hanno elaborato un Messaggio per la celebrazione della 15ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre). Quest’anno la celebrazione nazionale sarà ospitata dalla diocesi di Ferrara-Comacchio e si svolgerà domenica 6 settembre 2020
Articolo, 30 Agosto 2022
I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dell’Ecumenismo e il dialogo, hanno elaborato un Messaggio per la celebrazione della 17ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre). Quest’anno la celebrazione nazionale sarà ospitata dalla diocesi di Reggio Calabria-Bova nei giorni 17 e 18 settembre 2022
Articolo, 31 Marzo 2021
Messaggio dei Vescovi per la Festa del 1° maggio 2021 “«E al popolo stava a cuore il lavoro» (Ne 3,38). Abitare una nuova stagione economico-sociale”.
Articolo, 28 Aprile 2022
«LA VERA RICCHEZZA SONO LE PERSONE» Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura
Articolo, 18 Luglio 2022
Sulle orme di don Lorenzo Milani - 22-27 agosto 2022 (ca. 110 km)
Articolo, 14 Maggio 2020
“Economia civile e nuovi scenari, prepariamoci a ripartire”. In modalità e-learning dal 13 al 16 maggio 2020
Articolo, 22 Febbraio 2021
60 minuti con la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Parma
Articolo, 21 Dicembre 2020
«La pace come cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica»
Articolo, 28 Dicembre 2021
“Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della 55ª Giornata Mondiale della Pace - 1° gennaio 2022
Articolo, 23 Ottobre 2019
Primo evento in vista della 69ª Giornata Nazionale del Ringraziamento - Sabato 26 ottobre 2019 ore 11:00 presso il Mudina, Arco Duomo 1 ad Altamura
Articolo, 29 Aprile 2020
Giovedì, 30 aprile alle ore 21.15. Verrà trasmessa in diretta a Teledehon
Articolo, 12 Novembre 2019
La Diocesi promuove un importante Convegno in programma venerdì 15 novembre 2019 incentrato sulle tematiche della custodia del creato
Articolo, 06 Settembre 2022
Si terrà sabato 10 settembre, in diocesi, la «Giornata diocesana del Creato: tra storia, musica e natura»
Articolo, 27 Settembre 2019
Si terrà a Bari il 28 settembre presso la spiaggia di Pane e Pomodoro, la spiaggia della città, una passeggiata ecologica. Alle ore 19.00 Preghiera ecumenica
Articolo, 29 Giugno 2020
Lunedì 29 giugno, alle 17.30, videoconferenza, nell'ambito del ciclo di iniziative Cives in dialogo, sul tema:"Le conseguenze della pandemia su povertà e disuguaglianze. L'impegno del Terzo Settore"
Articolo, 10 Aprile 2020
CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune – promosso dall’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della diocesi di Benevento, dal Centro di Cultura “Raffaele Calabrìa” e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore
Articolo, 30 Agosto 2020
Dialogo tra: Morandini, Bignami, Giovannini, Cabri